Cosa sapere prima di fare un sito?
investi in un sito, con consapevolezza
Sono tante le cose da sapere prima di fare un sito perché sono tanti gli aspetti che caratterizzano la realizzazione e sono tantissime le varianti che possono influire sulla realizzazione (e sul prezzo).
1) Non è vero che non servono competenze, ne servono e parecchie (parte tecnica, strategie, marketing non sono argomenti da improvvisare)
2) Non è vero che il web costa poco, per avere risultati bisogna investire
3) Serve pazienza, costanza, impegno
Il miglior approccio al web è il su misura. Prima di fare un sito dovresti avere prospetti su misura, per costi, parte tecnica, strategie, grafica e solo dopo potrai fare una vera scelta.
Ecco uno schema che permette di rendersi conto del lavoro d'insieme da fare per fare un sito, schema utile per capire cosa sapere prima di fare un sito!
- Idee e Obiettivi
- Strategie
- Funzionalità
- Tempi e Budget
- Scelta tecnica
- Impostazione
- Grafica
- Funzionalità
- Comunicazione
- Concorrenza
- Mercato
- Azienda
- Seo
- ppc
- Social
- Marketing Adv
Prima di fare un sito è bene sapere che nel web c'è concorrenza, tanta concorrenza; ci sono molte grosse aziende che stanno investendo capitali importanti per consolidare la loro presenza online e questo deve spingere ogni azienda che vuole un sito, ad investire con consapevolezza e con professionalità analizzando
- Obiettivi
- Parte tecnica
- Grafica e impostazione
- Comunicazione
- Strategie commerciali
- Mercato di riferimento
- Presenza aziendale della concorrenza
- Pubblicità
- Marketing
Se fino a qualche anno fa era importante esserci, adesso nel realizzare un sito è importante fare la differenza, esserci con costanza, curare i contenuti, avere un sito veloce soprattutto se ci si aspetta un riscontro con i motori di ricerca (quindi essere nelle prime posizioni, come risposta alle ricerche).
Da dove iniziare? qualche premessa per realizzare un sito aziendale
Serve una prima considerazione generale per parlare poi delle cose da sapere prima di fare un sito perché non c'è un aspetto più importante dell'altro quando si parla di sito aziendale ma c'è un equilibrio di insieme che deve essere rispettato e programmato. Non ha senso fare una grafica accattivante, senza testi che possano far capire come lavora l'azienda; non ha senso un sito velocissimo senza grafica o comunicazione, non serve a nulla spendere tanto subito e poi non seguire il sito per mesi o anni.
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Il sito deve diventare una parte dell'azienda che coinvolge i clienti nel web (in ogni singolo settore poi si valuta un progetto editoriale e una presenza più o meno massiva nei social) e che costantemente viene aggiornato con informazioni varie che possono essere utili al cliente finale. Il sito aziendale dovrebbe essere fatto per chi non conosce l'azienda (salvo non si parli di una specifica strategia di fidelizzazione, che coinvolge i già clienti dell'azienda).
Ogni sito nasce e si sviluppa su precise esigenze quindi per parlare di cose da sapere prima di fare un sito un primo appunto è la massima personalizzazione del progetto strategico e del programma realizzativo che in genere si sviluppa in progress.
yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico
Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.
- Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
- Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.
Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:
- Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
- Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
- Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
- Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
- Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.
Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti
Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:
- Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
- Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
- Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
- Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.
Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.
yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.
L'eccellenza operativa. L'architettura proprietaria per la tua massima performance: il metodo amdweb, l'ingegneria di precisione al tuo servizio.
Il tuo progetto, sia un sito vetrina che un e-commerce, merita prestazioni ineguagliabili e zero complicazioni. La nostra architettura proprietaria è l'unica garanzia per ottenere stabilità evolutiva e pieno controllo, fin dal primo giorno.
Il nostro protocollo ingegneristico di crescita è il metodo collaudato che ti guida in tutte le fasi: analisi, architettura esclusiva, gestione proattiva, strategie e misurabilità. Il risultato? Massima flessibilità strutturale e libertà totale sulla TUA strategia. La tua architettura è sempre un passo avanti.
Il nostro protocollo: la formula certificata per la tua stabilità in 4 passi
- Dominio, email, hosting (su server dedicato e ottimizzato)
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) sotto controllo diretto
- Newsletter professionale con SMTP dedicato e deliverability garantita tramite il protocollo AXIOMSEND
- Soluzioni gestionali su misura per una libertà operativa
- Comunicazione e marketing guidati dal protocollo esclusivo
- Strategie pubblicitarie personalizzate e ad alto rendimento
- Implementazioni e aggiornamenti continui e garantiti
- Supporto continuo e diretto dei nostri sviluppatori
Assistenza e aggiornamenti sono sempre inclusi: il costo dell'eccellenza operativa è trasparente, solo valore, zero costi inattesi!
La nostra architettura garantisce un controllo totale su:
- Grafica e funzionalità progettate per il tuo settore
- Integrazioni uniche e opzioni gestionali senza compromessi
- Numero di pagine e scalabilità strutturale illimitata
Il VERO vantaggio del Protocollo: la forza del nostro Team esclusivo al tuo servizio.
Il nostro protocollo ti garantisce l'accesso a un team esclusivo (sviluppatori, ingegneri, analisti e consulenti) sempre operativo. Con un investimento mensile chiaro, ottieni la massima flessibilità operativa e la serenità di un servizio che fa tutto per te, superando i costi e le inefficienze di un team interno.
Vuoi evolvere la tua attività con un'architettura esclusiva e performance garantite? Contattaci subito per la tua analisi esclusiva e un preventivo guidato dal protocollo. L'eccellenza ha un valore, e noi te lo rendiamo prevedibile.
Assistenza diretta e consulenza 0445 1716445
In un sito si deve mettere sempre il cliente in primo piano
Ci si dimentica sempre l'entusiasmo che prova un cliente quando cerca qualcosa quindi tra le cose da sapere prima di fare un sito consiglio di analizzare bene l'impatto di ogni pagina con il cliente. Si deve sempre pensare da clienti, si deve sempre analizzare il lavoro da clienti perché se lo si fa da esperti dell'azienda, si rischia di dare troppo per scontato.
work in progress
Tra le cose da sapere prima di fare un sito aziendale c'è il work in progress. Realizzare un sito work in progress significa creare un punto di partenza e lavorarci nel tempo.
Parliamo di work in progress tra le cose da sapere prima di fare un sito aziendale perché è un approccio che permette di acquisire consapevolezza, permette di spendere meglio (se serve, quando serve, quando si ha disponibilità, senza compromessi).
yost.technology è un servizio che viene proposto come punto di partenza proprio per essere subito online e poter ragionare nel tempo su strategie e approcci esclusivi. Un sito ha un punto di partenza, mai un punto di arrivo.

