Strategie per il web
Ambizioso parlare di strategie per il web perché significa parlare di un argomento davvero ampio che deve sempre essere contestualizzato. Faremo qualche considerazione generica e, nel tempo, in base a domande e richieste, cercheremo di essere specifici analizzando e condividendo casi seguiti o confronti diretti.
Cosa significa parlare di strategie per il web?
Parlare di strategie per il web significa parlare di una chiara e precisa analisi delle esigenze dell'azienda e di un binario di lavoro che permetta di soddisfare ogni obiettivo commerciale attraverso il web.
Per questo diciamo che parlare di strategie per il web significa parlare di un contesto di lavoro molto ampio perché
- Un sito vetrina
- Un sito e-commerce
- Un blog
hanno esigenze differenti che inseguono obiettivi differenti.
Lo stesso concetto di sito vetrina ha una varietà di sfumature strategiche molto ampie perché
- Parlare di seo
- Parlare di servizi post vendita
- Parlare di servizi informativi generici
significa parlare di strategie per il web differenti tra loro.
Non esiste una strategia vincente a prescindere, la miglior strategia web è creare una strategia web personalizzata. Non esistono in generale strategie web di successo, esiste un lavoro di analisi e progettazione che permette di identificare la strategia più adatta, rispetto a specifiche esigenze!
Se sei on line per cercare strategie web o per capire se quelle che usi possono funzionare, stai perdendo tempo perché solo con una chiara contestualizzazione è possibile capire se una strategia web funziona o se può funzionare.
Un sito e-commerce in genere ha l'esigenza di vendere ma può essere inteso anche come un servizio ordini per i clienti o per i rivenditori quindi anche in questo ambito le strategie per il web sono diverse.
Un Blog cerca visitatori interessati che interagiscono tra loro, poi le finalità commerciali possono essere molto diverse per esempio una quota associativa che possa pagare le spese, una sponsorizzazione diretta, piuttosto che offerte sponsorizzate di più competitors (nel contesto sportivo, per esempio, i vari brand che producono scarpe, integratori, attrezzatura possono essere sponsor diretti e/o proporre percentuali sulla vendita di prodotti agli iscritti al blog).
- Visibilità: strategie web a pagamento o strategie seo?
- Grafica: come proporsi al cliente?
- Comunicazione: come far conoscere quello che si propone?
Sono solo alcuni degli spunti da analizzare quando si pensa di avere un sito aziendale. Noi per prassi si inizia sempre da un confronto con il cliente per arrivare a mettere per mettere per iscritto tutte le fasi che caratterizzeranno il lavoro
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Ogni sito aziendale per essere strumento di lavoro deve nascere ed essere realizzato per arrivare a precisi obiettivi, altrimenti non ha tanto senso parlare di strategie web. La seo è una strategia seo che non deve mancare, partendo proprio da una comunicazione curata e dettagliata. Molti siti che costano poco pretendono i testi dal cliente tralasciano una strategia web cruciale per il successo del sito stesso.
La piattaforma del sito è una strategia web perché quando si sceglie di essere veloci, performanti, sicuri si attua una strategia web che mette il cliente al centro dell'attenzione.
Non lasciare nulla al caso è una strategia web che un sito aziendale deve sempre considerare perché ogni dettaglio dato per scontato, ogni concetto non spiegato, ogni servizio sottovalutato è un messaggio di superficialità che la strategia web manda al cliente finale.
Consulenze e strategie web di Matteo Duso si occupa di
- Realizzazione siti aziendali
- Studio strategie personalizzate per il web
- Analisi esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato di riferimento
- Piani redazionali
- Stesura testi
- Ottimizzazione seo
- Campagne ppc (con collaborazioni esterne)
- Presenza nei social