Strategie e metodo per realizzare un sito
Parliamo di strategie e metodo per realizzare un sito perché è importante saper personalizzare la propria presenza aziendale nel web.
Un sito aziendale è fatto di aspetti strategici, aspetti tecnici e aspetti realizzativi e un'azienda deve saper scegliere il meglio.
- Idee e Obiettivi
- Strategie
- Funzionalità
- Tempi e Budget
- Scelta tecnica
- Impostazione
- Grafica
- Funzionalità
- Comunicazione
- Concorrenza
- Mercato
- Azienda
- Seo
- ppc
- Social
- Marketing Adv
Sulla base di queste premesse, ecco degli spunti per capire strategie e metodo per realizzare un sito che sia
- Professionale
- Utile all'azienda
- Strumento di lavoro
Quanto si scrive (strategie e metodo per realizzare un sito) ha sostanzialmente tre finalità:
- Far capire cosa significa strategie e metodo per realizzare un sito
- Far capire come quantificare i costi di un sito (base per capire i costi di un sito, cosa differenzia un sito da 500 euro rispetto ad un sito che ne costa 5000?)
- Far trovare questa pagina cercando con Google strategie e metodo per realizzare un sito
Strategie e metodo per realizzare un sito: punto di partenza
1) Perché si fa un sito?
2) Cosa ci si aspetta di ottenere?
3) Chi scegliere per realizzare il tutto?
Semplici domande che permettono di avere un punto di partenza chiaro sulla realizzazione di un sito aziendale. Quando si parla di strategie e metodo per realizzare un sito si deve prima di tutto creare un chiaro contesto di lavoro che permetta di costruire attorno ad esso una serie di strategie e di metodi per raggiungerle.
Un sito e-commerce ha esigenze diverse rispetto ad un sito vetrina e questo serve per far capire che ogni sito ha esigenze differenti perché ogni azienda è differente.
In genere è solo il prezzo per la pmi ad avere appeal perché spendere poco sembra essere il primo guadagno per l'azienda ma un sito senza contesto e chiari obiettivi, ecco perché strategie e metodo per realizzare un sito, non ha senso di esistere.
Il confronto iniziale permette di identificare i primi obiettivi da raggiungere e capire con chi lavorare diventa conseguenza perché già una web agency o un consulente che non si confronta in termini molto semplici con chi spende, è un consulente da perdere.
- Mai fornire i testi, piuttosto fornire spunti per scriverli ma non fare in casa i testi per avere un sito di successo
- Avere un chiaro confronto strategico, quindi capire come arrivare al cliente finale (o come arrivare agli obiettivi)
- Fare un prospetto economico abbastanza dettagliato nel medio lungo termine (Attenzione al piano redazionale e ai costi tecnici nel medio lungo termine)
Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso quando si parla di sito aziendale usa sempre un approccio molto schematico
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Un sito che costa poco è un sito in cui si risparmia su qualche passaggio, può avere una grafica pre confezionata, può avere una piattaforma gratuita, può avere i testi forniti dai clienti, può essere fatto senza tener conto del contesto, del mercato, delle esigenze dell'azienda. Non è possibile fare un sito che costa poco e che abbia tutte le caratteristiche di un sito che costa 10/20 volte tanto (basta pensare ai testi, esempio che trattiamo sotto, un sito con testi forniti non ha costi di stesura, un sito dove si pensa alla stesura di 20 pagine, numero a caso per dare un'idea di costo, normale si spendono 1000/1500 euro in più)!
Strategie e metodo per realizzare un sito Le variabili
Ci sono tante variabili che possono far aumentare i costi, importante è capire e saperle gestire. Un esempio di variabile è la parte tecnica perché è possibile scegliere tra
- Parte tecnica gratuita
- Parte tecnica personalizzata
- Parte tecnica in licenza
Si provi ad immaginare la parte tecnica più scelta? Esatto quella gratuita! Non sempre è sbagliato, non sempre è la miglior scelta. Se si ha dimestichezza, conoscenza tecnica o personale interno in grado di gestirla è un buon compromesso, se si sceglie per il costo iniziale attenzione alle sorprese, perché
- Si rischia di avere un sito lento
- Si spende molto per tenere aggiornato il sistema
- Si hanno molti più vincoli di quello che le web agency vorrebbero far credere
I servizi in licenza devono essere chiari quindi attenzione a penali, costi di hosting e vincoli vari (sempre e comunque ci sono vincoli, basta esserne consapevoli) mentre per le soluzioni personalizzate, costi, tempi e modalità di lavoro sono sempre su misura (sono in genere scelte molto attente e ponderate che si fanno quando si ha una certa dimestichezza nel settore).
Dove sono le variabili tecniche? Personalizzazioni, aggiornamenti (il cms gratuito ne ha tanti), sicurezza, implementazioni, servizi hosting. Il servizio in licenza è sempre da capire ma spesso è la miglior soluzione perché si ha un referente diretto, se non funziona si cambia, se ha errori si contatta l'assistenza (il nostro servizio è pensato proprio per chi inizia e non ha esperienza o per chi ha provato il cms gratuito e vuole di più).
Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso lavora con piattaforme gratuite (con accordi per assistenza sempre a costo orario, mai a gettone perché non è facile prevedere il lavoro da fare); con un servizio personalizzato in licenza, dove si hanno costi fissi, chiari nel tempo o con programmazione su misura, dove tutto è a consuntivo.
Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso ha un team di lavoro con differenti esperienze e questo permette di scegliere e consigliare in base alle single esigenze. Non si una una piattaforma perché non si hanno alternative, si usa quello che si considera più performante.
Merita un appunto anche la grafica di un sito, legata nei costi anche alla parte tecnica perché un template pre costruito da un software non deve essere paragonato ad un lavoro personalizzato di un grafico che studia il contesto, i gusti dell'azienda e fa proposte personalizzate. Niente di strano che una grafica costi 1500/2000 euro se fatta su misura (non si offenda qualche grafico che legge, sono pochi, lo so, ma il confronto con il gratuito che si trova online è sempre struggente per chi spende. La creatività e la personalizzazione non devono essere nemmeno confrontati con soluzioni create con logiche a casaccio. Il mercato però, giusto parlarne quando si affrontano tematiche delicate come strategie e metodo per realizzare un sito permette di trovare di tutto!
Quando si fa un sito dove ogni ingrediente ha compromessi, si arriva ad un sito fatto di compromessi e questo lo rende inutile. Il successo di un sito è nel suo insieme, mai nel suo dettaglio.
Strategie e metodo per realizzare un sito la variabile comunicazione
Un'altra variabile economica molto importante è la comunicazione perché comunicare in un sito significa scrivere testi e quando si parla di strategie e metodo per realizzare un sito significa pensare a come un cliente cerca, cosa cerca e cosa si aspetta di trovare. Non si finisce mai di scrivere perché non si finisce mai di spiegare come l'azienda lavora, cosa propone e con che valori aggiunti.
Un cliente chiede, l'azienda risponde. Questo è il servizio comunicativo da studiare nel web, ricerca con Google e risposta nel sito (quindi testi, testi e testi).
Questa pagina è l'esempio diretto di comunicazione nel web, di strategie e metodo per realizzare un sito perché
- Questa pagina parla di strategie e metodo per realizzare un sito
- Questa pagina arriva a chi cerca strategie e metodo per realizzare un sito
- Questa pagina spiega chi siamo (azienda che fa siti e strategie)
- Questa pagina cerca di far capire un approccio di lavoro e come difendersi da costi strani e poco utili all'azienda.
La variabile comunicativa è nella stesura del testo perché se viene fornito non ci sono costi ma se deve essere fatto è importante capirne le logiche di stesura, i costi e le tempistiche di lavoro. Troppe volte si sentono clienti che pagano abbonamenti seo per essere nelle prime pagine e non sanno per cosa pagano; troppe volte si sentono clienti che pagano per avere una messa in rete di testi forniti (delusione e sito che non rende come dovrebbe, ovvio per chi è del mestiere).
Parlare di
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
Significa proprio definire quanti testi a settimana, mese o anno devono essere scritti, calcolando un margine di imprevisto (qualche testo aggiuntivo che conviene scrivere) e definire i costi di questo lavoro. Un testo scritto fine a se stesso, con ricerche e confronto, con analisi mercato ed esigenze azienda parte da 100 euro; se si fa un piano redazionale i costi sono inferiori perché viene a mancare la ricerca, fatta a monte con il piano di lavoro quindi niente di strano si parli di 40/50 euro a pagina.
Strategie e metodo per realizzare un sito
- Imparare a vendere nel sito uno strumento di lavoro
- Avere consulenze personalizzate
- Capire bene come funziona la realizzazione di un sito
- Identificare cosa si può fare in autonomia e cosa conviene far fare alla web agency
- Non aver paura di spendere, capire per cosa si spende e fare un chiaro progetto di lavoro