La velocità di un sito
La velocità di un sito è un aspetto strategico che sempre si sottovaluta soprattutto nella piccola media impresa in cui il web viene visto come un qualcosa di importante da fare ma c'è così tanta poca consapevolezza che ci si fida di chi fa il lavoro a patto che
- Costi poco
- Faccia tutto senza fare troppa confusione
- Faccia da solo o chiedendo il meno possibile
Si parla poco della velocità di un sito perché non si hanno competenze tecniche e il primo deterrente che usano le web agency è il prezzo visto che alla base di molti siti si usano piattaforme gratuite (le soluzioni open source sono gratuite per solo per la web agency), appunto con il grosso limite della lentezza ("sono lente ma costano poco... se vuoi essere veloce spendi davvero tanti soldi" è una delle scuse più gettonate).
Chi fa siti sa se un sito sarà lento o veloce, lo sa prima di fare il lavoro, ma non sempre consiglia alternative più evolute, nella maggior parte dei casi per mancanza di competenza o di disponibilità di alternative. Parlare di velocità di un sito è comodo per capire chi scegliere quando si vuole realizzare un sito aziendale perché chiedere un consiglio tecnico su piattaforma e velocità del sito permette di identificare la web agency più adatta a svolgere il lavoro.
Un cliente deve prima capire l'insieme, poi imparare a valutare le alternative e dare valore a quanto proposto per fare la scelta migliore in prospettiva.
Cosa pensa il cliente di un sito lento?
Siamo tutti clienti (si acquista nel web e quindi si vive da cliente il disagio di un sito lento) quindi siamo i primi a poter rispondere: un sito lento è fastidioso. Cosa si fa davanti ad un sito lento? Si cercano alternative, pochi click e si arriva ad altri siti, rendendo vani tutti gli investimenti che l'azienda ha fatto per essere on line e per essere trovata.
Perché Amazon è veloce?
Davanti ad un sito lento il cliente cerca altrove e questo lo confermano tutti quei clienti che dal sito non hanno riscontri, nonostante una grafica curata, nonostante abbiano anche un po' traffico nel sito.
Velocità del sito e strategie seo
Merita un appunto il nostro ragionamento sulla velocità del sito e la poca soddisfazione del cliente perché anche le strategie di visibilità sono penalizzate quando un sito è lento quindi parlare di velocità di un sito significa:
- Parlare di aspetti tecnici
- Parlare di aspetti strategici
Investire nella seo è inutile quando si ha un sito lento perché se il cliente scappa dal sito Google ne analizza i dati e permanenza bassa significa poco interesse verso il sito quindi poca soddisfazione del cliente.
Google è un motore di ricerca, non un ente benefico e comprensivo quindi deve tutelare il cliente finale fornendo siti di qualità.
Quando si decide di essere on line con un sito aziendale diventa molto importante capire bene il meccanismo che ne regola il funzionamento, capire come essere utile al cliente che cerca qualcosa dovrebbe essere un primo passo strategico da compiere. Sito lento, poco curato, poca comunicazione non hanno senso di essere, soprattutto quando si parla di sito aziendale.
Cosa rende un sito veloce o lento?
Si parte dalla piattaforma senza dimenticare che anche il servizio hosting ha il suo peso nella velocità di un sito. Parlare di velocità di un sito significa parlare di aspetti tecnici che spesso il cliente non può capire e non può confrontare quindi è davvero complicato dare consigli o mettere soglie di allarme per chi spende.
In genere le soluzioni gratuite sono lente, si può ovviare al problema con servizi hosting molto potenti ma si alza il prezzo del servizio stesso, fino ad arrivare anche a 1500/2000 euro l'anno quindi sono sempre da fare le opportune considerazioni prima di spendere.
Una soluzione è lavorare con servizi personalizzati o in licenza evitando così disservizi, costi tecnici a sorpresa e siti lenti.
Da consulente nel settore web investo molto tempo per far capire al cliente l'importanza della velocità di un sito, come della comunicazione e della presentazione grafica che sono alla base del lavoro.
Con figure differenti, proponiamo
- Parti tecniche personalizzate (NO cms gratuiti)
- Grafiche personalizzate
- Strategie personalizzate
- Presenza nei social
- Mail marketing
- Piani redazionali
Prima di essere web agency siamo stati clienti di web agency e prima di scrivere nel nostro sito abbiamo fatto diversi test con differenti piattaforme. Ci permettiamo di dire che i cms gratuiti sono lenti perché sappiamo di cosa si sta parlando visto che gli abbiamo usati.
yost.technology è il servizio che noi da clienti avremmo voluto trovare perché ha costi chiari, è un servizio, non ha vincoli e può essere personalizzato in base alle esigenze del cliente che lo usa. È lo start up ideale, con tutto quello che un sito deve avere e non può non avere per essere on line.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina
Servizio sito vetrina attivo in 24/48 ore
Il servizio sito vetrina è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 590 euro (dominio a parte, da 129 euro), servizio tecnico adatto a gestire fino a 30 pagine (sei autonomo nella gestione del sito)
- Dominio con servizio mail
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica
- Gestione indipendente delle pagine
- Ottimizzazione seo sia dei testi che delle foto
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google Analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione anche da piattaforma
- Gestione pagine in evidenza ovvero la possibilità di inserire dei riquadri "in evidenza" visibili in tutte le pagine del sito
Vuoi il servizio vetrina, gestito dal nostro staff?
- Dominio Lite, da 129 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Personalizzazione Grafica da 850 euro
- Realizzazione, stesura e inserimento contenuti, 10 pagine da 850 euro
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma.
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Opzione
Servizio Lite + 1000 euro
Per gestire fino a 100 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 100 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Servizio Lite + 3000 euro
Per gestire fino a 200 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 200 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Prezzi a consuntivo
Per gestire N pagine.
Caratteristiche:
- Grafica personalizzata
- Impostazione personalizzata
- Comunicazione personalizzata
- Strategie personalizzate
- Opzione blog da 590 euro
Le proposte amdweb per vendere online
Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
- Personalizzazione mail di risposta nei contatti
- Personalizzazione degli accordi con il cliente
- Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
- Gestione prodotto e magazzino
- Gestione categorie e sotto categorie
- Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
- Gestione ricerca per tag
- Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
- Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
- Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin
Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?
Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto
Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro
Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
- Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro
- I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)
- Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla. - Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello. - Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello. - Gestione varianti del prodotto (costo 2000 euro)
Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni. - Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno. - Gestione coupon (costo 3000 euro)
- Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
- Coupon con vincolo minimo di spesa
- Coupon personalizzato associato alla login del cliente
- Coupon prodotto o insieme di prodotti
- Gestione base Gift Card
- Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).