Sito web che costa poco
Normale che quando non si ha chiaro quanto il web possa essere utile all'azienda ci si limiti a cercare un sito web che costa poco ma prima di spendere, prima di fare scelte avventate, prima di fidarsi conviene fare un investimento mirato (consulenze o letture nel web) per capire le potenzialità del web, capire come un sito possa essere un valore aggiunto nell'azienda e come possa essere utile per arrivare a dei visitatori che non conoscono l'azienda e quindi potenziali clienti.
Con il nostro progetto tecnico è possibile mettere online un sito vetrina a partire da 1850 euro e un sito e-commerce da 3990 euro. Il vantaggio del nostro progetto è il work in progress, quindi da questo punto di partenza investire nel tempo, se l'azienda lo ritiene opportuno.
Parliamo di sito web che costa poco perché il costo di partenza è davvero basso ma dietro questa proposta si nasconde un vero e proprio progetto di crescita nel tempo che mette l'azienda nella condizione ideale di investire man mano che lo ritiene necessario.
Sito web che costa poco? La giusta strategia work in progress.
Perché proporre siti che costano poco?
Molte web agency usano per lavorare soluzioni gratuite (cms open source) e questo le porta a proporsi con un sito web che costa poco, grazie appunto alla parte tecnica gratuita, comunicazione fornita dal cliente e template spesso anch'essi gratuiti.
Quando non ci si deve preoccupare di aspetti tecnici e di comunicazione, è facile essere concorrenziali e appetibili anche se a farne le spese, nel tempo, è sempre l'azienda. È facile proporre un sito web che costa poco e lo si fa chiedendo i testi al cliente, preparando 3 schemi di grafiche gratuite (ci sono siti che propongono grafiche gratuite per cms open source), con una piattaforma senza costi, appunto cms gratuito.
Stai cercando un sito web che costa poco? Ecco qualche indicazione per lavorare in progress, partire spendendo poco ma con consapevolezza sullo strumento e sulle esigenze dell'azienda!
Perché si fa un sito (e si vuole spendere poco?)
Prima di tutto serve capire perché un'azienda decide di avere un sito cercando di analizzare bene
- Aspettative
- Esigenze
- Obiettivi
- Possibilità
Il sito, tanto più se si parla di sito aziendale, deve essere realizzato con specifiche funzionalità che rispecchiano le esigenze dell'azienda (conviene sempre parlare di strategie personalizzate) e questo aspetto rende molto strano il concetto di sito web che costa poco.
Quando si decide di mettere on line un'azienda è fondamentale farlo cercando di dare una buona impressione, cercando di far emergere i valori aggiunti che la contraddistinguono per invogliare il visitatore ad approfondire e portarlo al contatto. Un sito web che costa poco, non può essere utile all'azienda!
Come si riconosce un sito web che costa poco?
Non è difficile riconoscere un sito web che costa poco perché in genere è un sito lento, sommario, che non dice nulla e che non rende. Un sito che costa poco ha ccessi sporadici e poca interazione, errori tecnici e molta casualità.
Un sito web che costa poco si raggiunge in genere perché per qualche motivo si arriva a conoscere l'azienda, quindi la si cerca on line con quel nome o ci si arriva con pubblicità a pagamento, soluzione strategica devastante perché fa vedere un'azienda differente da quello che in realtà è l'azienda.
L'importanza del trovare in un sito uno strumento di lavoro...
Un'azienda deve investire per fare un sito cercando di capire le differenze tra un investimento e una spesa, quindi capire perché evitare un sito che costa poco e capire perché un sito costa poco, per saper dare un valore e poter fare un investimento;
- Si vuole aumentare il giro d'affari?
- Si vuole fornire dei servizi post vendita?
- Si vuole far conoscere un servizio/prodotto?
- Si vuole rafforzare un brand?
Il sito web deve diventare compagno di marketing dell'azienda e deve aiutarla a raggiungere determinati obiettivi (si pensi al caso accademico della Danone, dove con un'operazione di cross marketing, si è avvicinata al mercato per capire come il cliente compera un prodotto, cosa cerca nel prodotto e cosa si aspetta di trovare nel prodotto).
Non si può parlare di sito web che costa poco ma di una vera e propria operazione di marketing (addirittura cross marketing partendo dal web) dove tv, punti vendita, giornali e diverse altre forme pubblicitarie sono servite per portare traffico nel sito, offrire un servizio e avere in cambio una banca dati di inestimabile valore per l'azienda. Tutto questo è stato fatto mettendo sito alla base del lavoro per questo quando si parla di sito web che costa poco fa sempre un effetto strano (perché un'azienda vuole un sito web che costa poco?, cosa se ne fa un'azienda di un sito web che costa poco?)
Quando si parla di sito web che costa poco c'è qualcosa che non torna da un punto di vista strategico perché non ha tanto senso, se non si legge il tutto con la poca consapevolezza e con la poca voglia di informarsi, che un'azienda spenda in un sito web che costa poco senza capire il danno che provocherà un sito web che costa poco all'azienda stessa.
Un titolare, uno staff dirigenziale che spende male o che cerca un sito web che costa poco significa solo che non sono consapevoli delle conseguenze e di riflesso, che non solo partner ideali di lavoro (si prenda con le pinze questo punto di vista ma, opinione personale, un consulente, un'azienda che si propone nel mercato deve sempre farlo in maniera professionale, non cercando un sito web che costa poco).
Quali sono i costi di un sito (cosa differenzia un sito da un sito che costa poco)?
I costi di un sito o meglio quello che differenzia un sito da un sito che costa poco sono
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
In un sito che costa poco, qualche passaggio viene saltato, qualche aspetto sottovalutato, parte del lavoro, come i testi, chiesto al cliente; non è un sito web che costa poco, è un sito a cui manca parte del lavoro!
Se cerchi un sito che costa poco non sei arrivato nel posto giusto ma spero che arrivando in fondo alla pagina tu possa aver trovato qualche spunto di riflessione per evitare un sito che costa poco e avere una presenza aziendale nel web, curata e professionale.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter
Servizi opzionali
- Strategie
- Presenza nei social
- Pubblicità
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia