Il preventivo per un sito web 2023
Come può un'azienda analizzare Il preventivo per un sito web (aziendale) visto che con la stessa richiesta a diverse web agency, si trova ad analizzare prezzi molto differenti tra loro, strade da percorrere e tempistiche che non hanno nulla in comune?
Semplice.... per capire il preventivo per un sito web serve
- Avere consapevolezza
- Capire cosa viene proposto
- Capire chi scrive i testi (se forniti il costo si abbatte parecchio ma le strategie seo cambiano)
- Capire cosa differenzia un sito con parte tecnica open source da una parte tecnica su misura o in licenza
- Capire chi fa cosa
- Capire se c'è o meno strategia seo
- Capire come si pensa di arrivare al cliente finale
Il sito aziendale non è un investimento pubblicitario di qualche centinaio di euro (servono differenti figure professionali per fare un sito aziendale) quindi spetta all'azienda spendere capendo per cosa o informarsi fino a quanto la visione di insieme diventa chiara.
Come per un ristorante in cui il prezzo del menù cambia rispetto a quello che si mangia, anche per il sito aziendale il prezzo cambia in base a cosa si andrà a fare quindi una strategia prioritaria è capire bene il preventivo per un sito web.
Il preventivo per un sito web deve comprendere
- Il sito nel suo insieme, quindi parte tecnica, sviluppo, assistenza nel tempo e hosting (con il servizio mail)
- La realizzazione della grafica e dei contenuti
- La pubblicità per farlo conoscere, seo, social, newsletter e/o pay per click
Come per un ristorante si è in grado di capire che un menù da 8 euro tutto compreso non può avere pasta fatta in casa o tagli pregiati di carne, il preventivo per un sito web deve permettere da subito di capire che tipo di approccio avrà la web agency.
- Parte tecnica su misura o cms gratuito?
- Testi forniti dal cliente o lavoro comunicativo dettagliato?
- Come si arriva al cliente?
- Che pubblicità si dovrà fare per avere traffico?
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Noi si inizia sempre analizzando questo schema quando si deve presentare un preventivo per un sito web perché è fondamentale capire le esigenze dell'azienda e ogni singolo obiettivo prima di parlare di soldi. Sicuramente si può dare un'idea generale ma è sempre azzardato perché parlare di soldi senza un contesto è sempre un prezzo che non ha riferimenti e può essere altissimo o bassissimo proprio rapportato a cosa si offre.
Un sito aziendale che vuole solo mettere gli orari del negozio, i turni di chiusura o qualche evento al massimo ha esigenze molto differenti da un sito aziendale che vuole arrivare a nuovi clienti, vuole espandere il proprio mercato o addirittura vendere online e questo si deve aver chiaro prima di parlare di soldi e prima di chiedere il preventivo per un sito web.
Quali sono le variabili ne il preventivo per un sito web?
Per imparare a leggere il preventivo per un sito web si devono conoscere le variabili che possono alzare o abbassare drasticamente il costo finale perché, per esempio, un sito dove sono forniti i testi dal cliente, taglia i costi della comunicazione che in un sito vetrina senza troppe pretese partono da almeno 3/4000 euro.
La comunicazione è una delle variabili da analizzare nel preventivo per un sito web (aziendale) perché la comunicazione è una strategia di visibilità con i servizi di ricerca oltre che un modo, l'unico modo, di spiegare al cliente quello che si fa e si propone (soprattutto se si vuole arrivare a clienti che non conoscono l'azienda e cercano però i servizi che propone).
Perché si chiedono i testi al cliente?
Si chiedono i testi al cliente perché
- Non è facile scrivere per il sito aziendale
- Non è facile posizionare i testi, quindi farli trovare da chi fa specifiche ricerche
- Costa meno copiare incollare che scrivere e fare ricerche di mercato (sempre se si sanno fare)
Resta sempre da capire cosa un'azienda intende con piano redazionale quindi per essere chiari per noi significa
- Analizzare le esigenze aziendali
- Analizzare il mercato
- Analizzare la concorrenza
- Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
- Fare un progetto redazionale
- Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
- Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)
I testi in un sito sono molto importanti quindi conviene spendere parecchio tempo per capire l'importanza della comunicazione e dell'essere una risposta, un punto di riferimento per il cliente finale. Chi arriva in questa pagina per cercare informazioni su il preventivo per un sito web per forza di cose deve leggere e deve farlo con attenzione, perché si parla di soldi prima di tutto e perché si parla di strategia in un mercato molto poco attento al cliente che spende.
Quando si sente parlare di seo o si richiedono servizi seo per un sito non si fa altro che chiedere testi e revisione di testi quindi attenzione quanto il preventivo è superficiale nell'argomento o quando vengono chiesti i testi. Un testo ottimizzato seo parte da 100 euro, un progetto seo ha di solito un'analisi iniziale del contesto (1500/2000 euro) per poi passare alla fase operativa della stesura testi (fase iniziale del nostro prospetto di lavoro).
Come dovrebbe essere il preventivo per un sito web?
Il preventivo per un sito web deve essere completo, lungimirante e deve comprendere tutto quello che serve al sito per essere online e tutto quello che il sito non può non avere per essere professionale. Non ha senso leggere preventivi da 3000 euro per poi rendersi conto che serve anche ottimizzazione seo, serve anche la presenza nei social, serve anche fare pubblicità solo perché non si ha il coraggio di dire prima che un sito vetrina deve costare almeno 6/8 mila euro ed un sito e-commerce non può costare meno di 12/15 mila.
Chi arriva in questa pagina cercando info su il preventivo per un sito web sta leggendo la nostra idea di preventivo e sta leggendo i prezzi minimi che secondo il nostro approccio devono avere siti aziendali che si aspettano riscontri, visite e nuovi clienti e chi legge si potrebbe chiedere perché ha in mano preventivi molto inferiori (più che altro si chiede che voci mancano nel preventivo che ha in mano e perché mancano quelle voci).
Quanto intacca il preventivo per il sito aziendale la parte tecnica?
Un'altra variabile importante è la scelta tecnica, scelta che spesso quando si parla de il preventivo per un sito web si tende a mettere in secondo piano.
Fare un sito su misura, fare un sito con un cms gratuito, per fare un esempio concreto significa per la web agency fare una variazione nel preventivo di almeno 15 mila euro.
Una parte tecnica personalizzata, fatta per l'azienda su misura non costa meno di 20 mila euro e 35/40 se si parla di sito e-commerce; un cms open source è gratis per la web agency.
Per capire il preventivo per un sito web serve capire bene le differenze e, nel nostro caso, capire perché noi abbiamo scelto di sviluppare un nostro servizio esclusivo.
La parte tecnica fatta su misura costa molto, richiede competenza anche nel rapporto web agency cliente e quando noi ci siamo trovati a commissionare un lavoro ci siamo resi conto che non è facile capire cosa serve al programmatore come non è facile per lui far capire la complessità del fare o meno certi passaggi. Mesi di lavoro, diversi milioni in lire per arrivare al nulla.
Il cms gratuito, nato dopo, dato per risolvere queste problematiche, si è dimostrato un po' troppo lontano da un lavoro personalizzato perché permette di fare di tutto ma alla fine ci si trova
- Con un sito lentissimo
- Con poca sicurezza
- Con grandi problematiche nel caso servano implementazioni personalizzate
- Costi assurdi per la manutenzione perché serve ogni poco un aggiornamento
Su queste basi abbiamo pensato a realizzare un qualcosa che avesse le performance della progettazione su misura, che avesse tutto quello che serve al sito e che un sito non può non avere, sviluppi esclusivi (se servono), sicurezza, prezzi chiari, pochi vincoli.
yost.technology è la nostra piattaforma tecnica e ne parliamo perché abbatte i costi ne il preventivo per un sito web e permette ad un'azienda di essere online in poco tempo con un sito performante.
Quando leggiamo nei preventivi di clienti cifre importanti per un cms gratuito (10 mila per lo start up e 18/20 mila euro per una grafica fatta su misura per WordPress, avete letto bene, 30 mila euro totali) siamo sempre basiti e ci rendiamo conto di come si approfitti della poca consapevolezza di chi spende (non conviene lavorare su misura a quelle cifre?).
Siamo a scrivere nel nostro sito queste pagine per creare consapevolezza e per far capire che il sito è un investimento che si può programmare nel medio lungo termine.
- Parte tecnica personalizzata da 15 mila (per un sito e-commerce da 25/30 mila, dipende dalle opzioni)
- Parte tecnica con cms gratuito Gratis (attenzione agli aggiornamenti)
- Servizio con yost.technoloy
Ecco i prezzi per i nostri servizi tecnici, grafiche personalizzate a parte
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter
Servizi opzionali
- Strategie
- Presenza nei social
- Pubblicità
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Come diciamo sempre non è il prezzo del sito ma il prezzo tecnico del sito a cui si puòò aggiungere x per la grafica e a cui si deve aggiungere comunicazione, strategie e pubblicità.
Il costo del dominio è
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Il costo annuale tecnico è
- 299 euro per la versione vetrina,
oppure per il sito e-commerce (se si hanno entrambi si paga solo il canone più alto)
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
Altre considerazioni sul preventivo per un sito web
Siamo consapevoli che è noioso leggere così tanto ma l'alternativa è fidarsi e spendere senza capire!
La grafica è un altro aspetto da analizzare perché o si spende o si rischia di essere un sito come tanti perché si usano software che generano a caso combinazioni di menù e pagine. Il web è diventato negli ultimi anni uno spazio invaso da siti inutili, siti che sono stati fatti in poche ore di lavoro, senza logica, lenti, poco sicuri e senza una minima competenza per questo ci si trova a scrivere fiumi di parole che speriamo possano essere utili a chi spende per imparare a leggere il preventivo per un sito e, soprattutto, scegliere il partner più adatto alle sue esigenze!