SMTP autenticato dedicato aziendale
Se devi fare mail marketing, e invii newsletter ecco il nostro servizio smtp dedicato per aziende, professionale, con cui puoi gestire
- Invii massivi
- Registrazione/cancellazione dell'utente
- Report di consegna/lettura
- Rilevare errori nel database
Il nostro servizio smtp dedicato ti permette di scegliere solo il servizio di invio, il servizio di invio con lanewsletter o il servizio completo, smtp dedicato, lanewsletter con editor avanzato!
Solo SMTP dedicato
Scegliendo il credito- Giorno/settimana/mese
- Tua soluzione di invio
- Report (su richiesta)
SMTP dedicato + lanewsletter
Costo SMTP + 129 euro- Realizzazione email
- Gestione invio
- Report andamento
SMTP + lanewsletter + editor avanzato
Costo SMTP + 199 euro- Email di grande impatto
- Gestione di invio
- Report andamento
Il nostro servizio smtp autenticato dedicato, ti permette di gestire al meglio il tuo invio di messaggi pubblicitari/newsletter.
Il nostro servizio smtp è un servizio dedicato, pensato per le aziende!
Non siamo rivenditori, siamo i proprietari del servizio e questo ci permette di personalizzare ogni dettaglio, analizzando prima di tutto le esigenze dell'azienda!
Il servizio permette di gestire:
- Invii al giorno
- Invio a settimana
- Invio al mese
Il nostro servizio smtp dedicato autenticato pensato per le aziende, non è vincolato al numero di iscritti al tuo db ma è pensato perché l'azienda possa gestire in piena autonomia gli invii, a prescindere dagli iscritti.
Se hai un db con 50mila iscritti e vuoi mandare N email al giorno, sei libero di farlo, acquistando il servizio più adatto alle tue esigenze. In questo modo sei tu a gestire l'invio e puoi avere anche un risparmio economico!
Cosa si intende per smtp autenticato dedicato?
Per smtp autenticato dedicato si intende un server per invio massivo di posta elettronica, configurato per inviare mail e per non essere spam nell'invio. Attenzione che, come diremo spesso, non si è spam solo per questioni tecniche, quelle sono facilmente risolvibili, si è in genere spam quando si inviano email a clienti che non ne sono consapevoli, quando non ci si può cancellare dal servizio, quando si inviano email anche se non si ha nulla da dire o quando si esagera con gli invii.
Per non essere spam serve prima di tutto avere il consenso scritto degli utenti che riceveranno le mail ma, non da meno, poter contare su servizi smtp autenticati dedicati che controllino i singoli invii e non si disinteressino del servizio una volta venduto.
Ci sono diverse opzioni per gestire il servizio smtp dedicato per questo è fondamentale avere un rapporto chiaro e trasparente con il fornitore.
Se gli invii sono importanti può essere utile avere un servizio dedicato, esclusivo, se gli invii sono verso database "piccoli", quindi con qualche migliaio di indirizzi, può essere performante un servizio smtp condiviso (è importante il costante controllo del servizio per non essere segnalati o avere Ip in black list). Noi cerchiamo sempre di configurare il servizio scegliendo l'opzione più adatta al cliente che lo deve usare quindi di volta in volta valuteremo la scelta migliore.
Il nostro servizio smtp dedicato è associato al gestionale lanewsletter.net ma può essere associato ad altri sistemi di invio.
- lanewsletter.net permette di creare la mail e di personalizzarla
- il servizio smtp dedicato che permette l'invio con varie opzioni di invio e con la possibilità di personalizzare anche il dominio del mittente.
Il nostro servizio smtp dedicato è personalizzabile e può avere diversi IP dedicati; il nostro servizio smtp dedicato viene associato ad un dominio specifico del cliente.
Caratteristiche del servizio smtp dedicato
Il servizio smtp dedicato proposto da consulenze e strategie web di Matteo Duso è pensato per
- Avere differenti ip dedicati per il singolo cliente
- Avere un dominio dedicato per singolo cliente (se già esistente serve fare delle modifiche sui parametri dns, se da acquistare viene gestito tutto dallo staff)
- Avere un report dettagliato di invio, apertura mail, mail con errori
- Avere personalizzazioni sul numero di mail da inviare (giornaliero, settimanale, mensile)
- Avere assistenza e controllo nell'invio
Non siamo a proporre servizi smtp dedicati al minor prezzo, non siamo a fare concorrenza con i numeri di altre aziende perché prima di tutto cerchiamo di dare un servizio e di dare un servizio di qualità quindi chiediamo
- Rispetto del cliente finale
- NO SPAM, categorico non fare spam (se si rileva la segnalazione di spam si revoca il servizio e si cancella l'account senza preavviso e senza possibilità di confronto)
- NO database acquistati
- NO database noleggiati
- NO email appending
- Chiaro consenso scritto da parte del ricevente
- Rispetto del consenso quindi invii concordati con il cliente
- NO DEM (direct mail marketing) quindi no invii per fare proposte commerciali (quindi invii senza consenso)
Perché tutti questi controlli per un servizio smtp dedicato?
Il server di invio smtp dedicato può essere compromesso se si manda spam e per questo si deve tutelare ogni utilizzatore del servizio. Non siamo a proporre servizi che costano poco, vogliamo proporre servizi efficienti e per questo è importante che ogni regola di invio sia rispettata.
Ecco il link della policy antispam del servizio inviolanewsletter.net (smtp dedicato)
Quando un servizio smtp dedicato costa poco significa che non ha servizio alla base del servizio (concedetemi il giro di parole) perché solo la configurazione iniziale e un attimo di controllo nei primi invii si traduce in molte ore di lavoro...
Senza un costante controllo negli invii un servizio smtp dedicato rischia di essere compromesso, rischia di avere penalizzazioni perché poco sicuro perché segnalato come spam.
Siamo in primi ad intervenire se un cliente che riceve le newsletter ci segnala lo spam, siamo i primi ad opporci nel caso si scopra un utilizzo improprio dei dati proprio per tutelare sia il sistema di invio che il destinatario.
Si consiglia sempre di avere autorizzazione scritta per inviare mail (per usare il nostro servizio smtp dedicato è obbligatorio) o usare un servizio di acquisizione con sistema double opt in (inserimento mail e verifica della mail quindi doppia azione del cliente) questo per evitare qualsiasi forma di errore di scrittura, spam o di invio non autorizzato.
Perché non comperare database o non noleggiare database?
Non si ha mai una autorizzazione scritta e si rischia di danneggiare il sistema di invio smtp dedicato. Se un cliente finale fa un acquisto su qualche sito o per scaricarsi qualche omaggio accetta tutte le condizioni di utilizzo del servizio, non ha dato all'azienda che compera il dato nessun consenso, pur autorizzando in maniera poco attenta la vendita del suo dato. Anche se si è al limite della legalità, si sta mandando una mail ad un cliente ignaro di riceverla e che sicuramente la segnala come spam.
Quanto costa il servizio smtp dedicato?
Non cì sono listini, ogni azienda propone il servizio al prezzo che considera più idoneo rispetto al servizio che offre con lo strumento di invio.
Noi proponiamo prima di tutto un servizio che non si limita a mandare email ma analizza di volta in volta l'andamento dell'invio e aiuta l'azienda a migliorare nel tempo. Monitoriamo costantemente gli invii dei nostri clienti per assicurarci che tutto sia a regime.
- Se ci sono anomalie
- Se ci sono invii strani (se l'account viene "rubato")
- Se ci sono errori correggibili (configurazione ad esempio)
Siamo sempre a disposizione dell'azienda.
Costi e condizioni
Servizio lanewslettert.net con smtp dedicato
Abbonamenti per crediti, non per numero di iscritti
Servizio lanewsletter.net e/o servizio smtp dedicato personalizzato!Servizio per creare newsletter
Lanewsletter.net
da 129 euro all'anno (con 200 crediti al gg)
- Iscrizione double opt in
- Importazione db
- Opzione editor avanzato + 99 euro
Servizio di invio email
SMTP dedicato
Aggiungi al servizio, la tua ricarica
- Giornaliera
- Settimanale
- Mensile
I nostri servizi e prezzi non si riferiscono al numero di iscritti ma ai crediti di invio , cioè al numero di email che si vogliono inviare valutando tra abbonamenti
Ogni azienda può personalizzare il proprio abbonamento in base al tipo di strategia che attua, o può organizzare la propria strategia in base all'investimento che intende fare!
Hai un database di 20 mila, 50 mila o 100 mila nominativi? Puoi dividere il tuo db con specifici filtri e inviare 5mila email a giorno, 10mila email al giorno o valutare opzioni più importanti.
Crediti al giorno
Per noi crediti al giorno significa: (crediti al giorno x 365 giorni) (teniamo per scrupolo 10 giorni all'anno per la manutenzione, anche se cercheremo di non dare mai disservizi).
Crediti al giorno
- 500 crediti 60 euro
- 1000 crediti 120 euro
- 3mila crediti 360 euro
- 5mila crediti 600 euro
- 10mila crediti 1500 euro
- 20mila crediti 3000 euro
- 30mila crediti 4500 euro
- 50mila crediti Su misura
- 100mila crediti Su misura
Crediti a settimana
- 500 crediti ***
- 1000 crediti 30 euro
- 3mila crediti 90 euro
- 5mila crediti 150 euro
- 10mila crediti 300 euro
- 20mila crediti 600 euro
- 30mila crediti 900 euro
- 50mila crediti 1500 euro
- 100mila crediti 3000 euro
Crediti al mese
- 500 crediti ***
- 1000 crediti ***
- 3mila crediti 30 euro
- 5mila crediti 50 euro
- 10mila crediti 100 euro
- 20mila crediti 200 euro
- 30mila crediti 300 euro
- 50mila crediti 500 euro
- 100mila crediti 1000 euro
I costi sono annuali, con fatturazione annuale
Hai altre esigenze? Contatta il nostro servizio clienti, 04451716445, abbiamo altri servizi su misura
Servizio lanewsletter.net
- Software lanewsletter.net per creare newsletter, gestire iscrizioni e disiscrizione dei clienti
- Importazione autonoma del proprio db Esportazione autonoma database aggiornato
- Gestione allegati con tracciatura di scarico
- Gestione e personalizzazione filtri (2 filtri sono già attivi)
- Iscrizione del cliente, con sistema double opt in
- Pagina di iscrizione personalizzata
- Servizio unsubscribe (nessuna ulteriore mail se non con una nuova iscrizione del destinatario)
Servizio SMTP dedicato
- Configurazione DKIM, SPF, DMARK
- Work in progress, i crediti possono essere implementati in qualsiasi momento
- Report di invio, data lettura sull'applicativo (se si usa lanewsletter.net), email consegnate, deferred o bounced (su file)
- Servizio clean, periodicamente viene fornito al cliente il file con gli indirizzi del database non pià attivi
- Email generica o dominio personalizzato
- Velocità di invio personalizzabile (di base 1200 email l'ora)
Assistenza clienti in Italiano, telefonica su appuntamento
Servizi opzionali
- Opzione Editor avanzato (99 euro costo una tantum per l'attivazione)
- Importazione manuale singolo utente (senza fare file txt o csv)
- Gestione per tuo conto, con prezzi a consuntivo
- Gestione e pulizia database, seguiamo noi i report di invio e cancelliamo le mail con errori
- Ip aggiuntivi dedicati (129 euro/anno)
Servizi opzionali in fase di sviluppo
- Importazione del db (ignorando, modificando o sovrascrivendo i nominativi attivi presenti)
- Gestione etichette permette di personalizzare le categorie interne dei nominativi per creare liste virtuali di invio
- Gestione categorie nell'iscrizione (un utente quando si registra al servizio "deve" scegliere una o più categorie di interesse)
- Reportistica avanzata sulla piattaforma, consegna del messaggio, interazione, apertura delle mail negli ultimi invii
- Esportazione del file dei clienti disiscritti
- Allert per segnalazioni di spam
- Gestione invio multiserver (servizio personalizzato) per invii massivi (costi a consuntivo)
Pulizia lista email
È attivo il servizio di pulizia lista email per evitare l'invio di email a destinatari inesistenti (quindi evitare segnalazioni di spam).
Clicca qui attivare il servizio lanewsletter con smtp dedicato.