Vantaggi dell'email marketing
Troppe aziende sottovalutano l'efficacia dell'email marketing, forse perché i manager ricevono troppo spam, forse perché si sottovaluta lo strumento, forse perché non si pensa all'email marketing come servizio per i clienti.
Si pensi per un attimo...
- Non fa piacere essere aggiornati quanto un negozio che si frequenta avvisa che ci saranno nuovi arrivi, sconti, promozioni, iniziative per avere prodotti a prezzi vantaggiosi?
- Non è un servizio sapere ad esempio che è arrivato il pellet o che si può preordinare?
- Non fa piacere sapere che per qualche giorno nel supermercato di fiducia ci sono una serie di prodotti scontati?
Potremmo portare infiniti esempi sull'efficacia dell'email marketing perché quando il servizio è usato con clienti consapevoli e con messaggi utili è davvero un servizio straordinario. L'email marketing diventa invece disastroso quando si abusa del cliente, si comperano a casaccio nominativi, non si ha nulla da dire (che senso ha mandare una mail per uno sconto di pochi centesimi?).
Quando si parla dei vantaggi dell'email marketing, serve sempre fare dei chiarimenti perché si è davanti ad uno strumento molto potente ma nello stesso tempo molto distruttivo per l'azienda se mal utilizzato.
Hai mai pensato al mail marketing per comunicare con i tuoi clienti ?
Mandare una mail ha moltissimi vantaggi
- Costi contenuti rispetto ad altre forme pubblicitarie (mandare ad esempio 500 mail al giorno costa 189 euro all'anno)
- Rapporto diretto con il cliente
- Gestione magazzino
- Gestione preordini
- Gestione acquisto sul venduto
Ogni azienda deve trovare poi il proprio equilibrio negli invii che possono appunto essere giornalieri, settimanali o mensili. Non è tanto importante quante email si mandano quando si parla dei vantaggi dell'email marketing, ma è importante che ogni email che si manda abbia realmente qualcosa da dire e possa realmente essere utile al cliente.
Email Vs carta stampata
Per capire l'efficacia strategica di un servizio bisogna sempre saperlo confrontare con "la concorrenza". Quando si parla di email marketing il confronto spontaneo è con la carta stampata quindi
Email marketing
- Correzione istantanea in caso di errori ortografici
- Correzione istantanea nel caso in cui un prodotto non sia più disponibile
- Non serve fare distribuzione, in pochi click si arriva al cliente
- Nessun onere per il cliente
- Se un cliente perde la mail la può recuperare
- Si può aggiungere qualsiasi promozione e si avvisa il cliente con una email
- Si ha controllo dell'efficacia dello strumento, analisi dati, aperture, letture, consegne
Volantino, carta stampata
- Errori ortografici impongono la ristampa
- Disservizio se un prodotto non è più disponibile (strategia a volte voluta ma pessima)
- Serve distribuire il prodotto
- Il cliente deve leggere e non perdere il volantino
- Se si perde il volantino, si recupera solo in negozio
- Se si aggiunge qualche promozione si deve pensare ad un altro volantino
- Non c'è nessun controllo sulla visualizzazione
Attenzione al confronto, perché deve essere compreso e analizzato con cautela. Non vogliamo denigrare una strategia come quella della carta stampata che ad esempio per un supermercato è vitale ma far capire quanto la mail è potente se inserita in un più ampio contesto strategico (non a caso molti supermercati integrano alle loro strategie anche il servizio newsletter, con l'invio del volantino ogni settimana o ogni 15 giorni). La mail è meno invadente, meno costosa, più facile da gestire (se poi si usa un sito come punto di atterraggio è ancora migliore) e permette un rapporto più diretto con il cliente finale (con un click può scrivere al supporto clienti).
Il mail marketing è una strategia vincente se applicata con coerenza e rispetto del cliente finale
Lanewsletter.net è il nostro sistema di invio mail che grazie al servizio smtp dedicato ti permette di mandare comunicazioni aziendali ai tuoi clienti.
Costi e condizioni
Servizio lanewslettert.net con smtp dedicato
Abbonamenti per crediti, non per numero di iscritti
I nostri servizi e prezzi non si riferiscono al numero di iscritti ma ai crediti di invio , cioè al numero di email che si vogliono inviare valutando tra abbonamenti
- Giornalieri
- Settimanali
- Mensili
Ogni azienda può personalizzare il proprio abbonamento in base al tipo di strategia che attua, o può organizzare la propria strategia in base all'investimento che intende fare!
Hai un database di 20 mila, 50 mila o 100 mila nominativi? Puoi dividere il tuo db con specifici filtri e inviare 5mila email a giorno, 10mila email al giorno o valutare opzioni più importanti.
Servizio lanewsletter Lite velocità di invio 1200 email all'ora
Lite 200
- 200 crediti/giorno
- 1400 crediti/settimana
- 5mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Lite 500
- 500 crediti/giorno
- 3mila crediti/settimana
- 8mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Lite 1000
- 1000 crediti/giorno
- 5000 crediti/settimana
- 12mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Lite 2000
- 2000 crediti/giorno
- 10000 crediti/settimana
- 20mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Servizio lanewsletter Start up velocità di invio 2000 email all'ora
Start up 3mila
- 3mila crediti/giorno
(1.095.000 crediti/anno) - 15mila crediti/settimana
- 30mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Start up 5mila
- 5mila crediti/giorno
(1.825.000 crediti/anno) - 25mila crediti/settimana
- 50mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Start up 10mila
- 10mila crediti/giorno
(3.650.000 crediti/anno) - 45mila crediti/settimana
- 90mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Start up 15mila
- 15mila crediti/giorno
(5.475.000 crediti/anno) - 60mila crediti/settimana
- 130mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Servizio lanewsletter Advanced velocità di invio da 2000 email all'ora
ADV 20mila
- 20mila crediti/giorno
- 2 IP a rotazione
- Dominio personalizzato
Fatturazione annuale
ADV 50mila
- 50mila crediti/giorno
- IP a rotazione
- Dominio personalizzato
Fatturazione annuale
ADV 100mila
- 100mila crediti/giorno
- 6 IP dedicati
- Dominio personalizzato
Fatturazione annuale
Servizi Advanced Plus, ulteriori servizi personalizzati con opzioni multiserver
Nel nostro servizio lanewsletter con smtp dedicato è compreso
- Software lanewsletter.net per creare newsletter, gestire iscrizioni e disiscrizione dei clienti
- Importazione autonoma del proprio db
- Gestione allegati con tracciatura di scarico
- Gestione e personalizzazione filtri (2 di default già attivi)
- Iscrizione del cliente, con sistema double opt in
- Pagina di iscrizione personalizzata
- Servizio unsubscribe (nessuna ulteriore mail se non con una nuova iscrizione del destinatario)
- Configurazione DKIM, SPF, DMARK
- Work in progress, i crediti possono essere implementati in qualsiasi momento
- Report di invio, data lettura sull'applicativo, email consegnate, deferred o bounced (su file)
- Servizio clean, periodicamente viene fornito al cliente il file con gli indirizzi del database non pià attivi
- Esportazione autonoma database aggiornato
- Assistenza clienti telefonica (su appuntamento)
Ci possono essere dei giorni di manutenzione programmata (10 giornate in 365 giorni) per l'aggiornamento dei sistemi (noi cerchiamo sempre di organizzare i lavori senza dare disservizi e avvisando per tempo, se possibile).
Servizi opzionali
- Opzione Editor avanzato (99 euro costo una tantum per l'attivazione)
- Importazione manuale singolo utente (senza fare file txt o csv)
- Gestione per tuo conto, con prezzi a consuntivo
- Gestione e pulizia database, seguiamo noi i report di invio e cancelliamo le mail con errori
- Dominio di invio o terzo livello personalizzato
- Ip aggiuntivi dedicati (100 euro/anno)
- Velocità di invio, personalizzabile in base alle esigenze del cliente (velocità di base una mail ogni 3 secondi)
In fase di sviluppo
- Gestione etichette permette di personalizzare le categorie interne dei nominativi per creare liste virtuali di invio
- Gestione categorie nell'iscrizione (un utente quando si registra al servizio "deve" scegliere una o più categorie di interesse)
- Gestione multiserver (servizio personalizzato) per invii massivi
- Reportistica avanzata sulla consegna e apertura delle mail negli ultimi invii
Pulizia lista email
È attivo il servizio di pulizia lista email per evitare l'invio di email a destinatari inesistenti (quindi evitare segnalazioni di spam). L'invio consapevole di spam, implica la sospensione del servizio.
Clicca qui attivare il servizio lanewsletter con smtp dedicato.
Preventivi personalizzati per invii massivi
Non fare l'errore di molti imprenditori che scartano a prescindere le mail perché siamo invasi dallo spam, le mail vanno mandate a clienti interessati, a clienti che hanno manifestato l'interesse alla ricezione e questo rapporto diretto azienda/cliente è molto prezioso nel medio lungo termine.