Benvenuto login

Come creare una newsletter efficace?

Se da una parte nel mail marketing è importante che la mail arrivi al destinatario, quindi è importante fare una scelta tecnica idonea, dall'altra si deve dare ampio spazio alla fase strategica, quindi alla realizzazione della mail che deve essere di impatto, chiara e deve far capire al cliente il messaggio del mittente.

Come creare una newsletter efficace? manda email utili, non disperate! Poi sicuramente è buona cosa curare l'impatto grafico, la forma del messaggio, gli slogan ma bisogna assolutamente evitare la banalità.

La premessa doverosa nel mail marketing è sempre quella di avere destinatari consapevoli perché mandare mail "a caso", con il rischio di diventare spam, non ha tanto senso (diventare spam non è così difficile).

Ogni settore, ogni azienda, ogni contesto deve trovare le proprie formule vincenti, un linguaggio adatto e un feeling con il cliente finale, quindi ogni indicazione che si trova su come creare una newsletter efficace, deve sempre essere filtrata, adattata e personalizzata.

  • Coupon sconto
  • Prezzi in offerta
  • Informazioni
  • Sconto quantità
  • Abbinamento ideale di prodotti

Come creare una newsletter efficace?

Sono tante le strategie per coinvolgere il cliente e per creare una newsletter efficace. Non sempre il prezzo più basso è un messaggio che piace al cliente finale (e poi, ci permettiamo di dire, essere scelti solo perché si ha il prezzo più basso è abbastanza avvilente) quindi bisogna saper leggere nell'andamento dell'azienda quelle che sono le caratteristiche che attirano maggiormente.

Cerchi informazione per capire come creare una newsletter efficace?

  • Strategia di insieme
  • Email utili
  • Utenti consapevoli

NON esiste un modo per creare una newsletter efficace, non esiste una newsletter efficace esiste una strategia di insieme che nel medio lungo termine fidelizza il cliente e lo porta a far parte dell'azienda stessa.

Non si può pensare che possa bastare qualche mail per avere risultato, il successo di una newsletter si pesa nel tempo, nella costanza e non su qualche invio (ci si renderà conto, infatti che si saranno invii con grandi risposte, invii con risposte scadenti).

email marketing ed il cliente che riceve le mail

L'attore principale che si deve coinvolgere è il cliente finale, che deve ricevere la mail e trovarla utile, interessante. Il cliente finale deve conoscere il mittente e deve voler ricevere la mail. Quando si azzarda e si comprano dati, quando si cercano online, quando si collabora con aziende che condividono il database, si sta storpiano una strategia ed il rischio è di non avere un adeguato ritorno.

  • Perché mandi una newsletter?
  • Che vantaggi ha il cliente che la riceve?
  • Sei sicuro che la mail sia veramente interessante?

Ecco i primi spunti di riflessione per capire come creare una newsletter efficace; è sempre importante ricordarsi che "dall'altra parte" ci sono persone che lavorano e hanno poco tempo aspetto ancora più rilevante se si mandano newsletter commerciali.

  • Identificati
  • Manda un messaggio chiaro
  • Arriva subito al punto
  • Rendi snella ogni transazione
  • Permetti al cliente di cancellarsi, senza troppi passaggi (tanto se non è interessato, non perdi nulla)

come-creare-una-newsletter-efficace

Come creare una newsletter efficace?

Per creare una newsletter efficace bisogna pensare ad un messaggio concreto, chiaro, di impatto e utile al lettore (destinatario), quindi

  • Essere chiari nel messaggio, cercando di avere anche un buon impatto visivo
  • Arrivare diritti al punto che si vuole evidenziare
  • Evitare email troppo lunghe, con slogan scontati o con troppe emoticon (questi aspetti infastidiscono sia il destinatario che i filtri antispam)
  • Dare dei riferimenti chiari al destinatario (ad esempio il sito aziendale, una pagina per approfondire l'argomento, se serve)
  • Usare una mail che permetta di riconoscere l'azienda
  • Usare un servizio configurato per l'invio di newsletter (mandare newsletter con il servizio mail può essere rischioso a meno che non si parli di pochi indirizzi)

Permetti al destinatario di cancellarsi, sempre, senza troppi passaggi

Uno degli aspetti che spesso si tende a sottovalutare è la cancellazione dal servizio. Un cliente che riceve una mail deve potersi sentire libero di disiscrivere senza onere il proprio indirizzo. Ogni newsletter professionale contiene a fondo pagina un link che cancella in real time l'utente dal database e lo "protegge" nel caso l'azienda per varie ragioni, importi nuovamente il nominativo nel sistema (si chiama servizio UNSUBSCRIBE e consiste nel controllo dei nominativi che si sono disiscritti dal servizio; solo una nuova registrazione permette all'utente di registrarsi nuovamente al sistema).

Il link unsubscribe è un segno di trasparenza, rispetto e professionalità del mittente che rassicura molto il destinatario. Imporre mail per disiscriversi da un servizio o procedure troppo complesse, rischia di far mettere il mittente nello spam.

Evita lo spam, non comprare database

Cosa c'entra lo spam con il capire come creare una newsletter efficace? Semplice, l'email marketing è fatto da tanti aspetti che devono tutti essere coordinati tra loro. Fare una email accattivante, graficamente curata e di impatto e mandarla ad un destinatario che non conosce il mittente, nel 99% dei casi è inutile perché si viene visti come spam.

Lo spam compromette ogni forma di email marketing perché anche se il sistema di invio è professionale e anche se la mail è fantastica, essere segnalati come spammer significa non far arrivare la mail a nessuno.

Per quanto chi vende database possa dare le migliori garanzie di qualità, (giustamente il loro lavoro è vendere db) si ragioni sempre sul fatto che il destinatario non ne è consapevole e si ritrova ogni giorno con tante mail nella posta che arrivano da mittenti sconosciuti.

Per quanto chi vende database possa dare le migliori garanzie legali, chi compra il db non ha autorizzazione scritta del destinatario e quindi non è così legale avere la mail (si dovrebbe prima avvisare e chiedere il consenso, quindi in pratica si rischia di perdere subito il 90% degli indirizzi; mentre il 10% rimanente segnala già la mail come spam.

Le mail acquistate sono anche sane, cioè sono anche mail che esistono, sono mail utilizzate ma è il destinatario che non è consapevole di tutto questo business che si crea alle sue spalle e ne è spesso disturbato.

Le regole di base per un email marketing di successo

Anche se questa pagina dovrebbe parlare di come creare una newsletter efficace, quindi di uno degli aspetti dell'email marketing, si ragioni sempre ad ampio spettro quando si vuole usare la mail per fare marketing, quindi

  • Database profilato e consapevole
  • Sistema di invio professionale (mai fare email marketing con un "normale email server"
  • Mail curata e di impatto
  • Invii costanti e sempre db pulito
  • Possibilità di disiscriversi dal servizio

Quanto costa inviare email con un sistema professionale?

Ecco un nostro listino del servizio tecnico per inviare newsletter.

lanewsletter.net + Protocollo SMTP Axiom Send: professionalità e risultati fin dal primo invio

Non importa la dimensione del tuo database: anche partendo con pochi contatti puoi ottenere un servizio di livello professionale. Axiom Send non è solo un server SMTP: è un servizio completo che protegge la tua reputazione, garantisce la consegna delle email e ti accompagna passo passo nella tua strategia di email marketing.

Puoi avere il servizio completo (LaNewsletter.net + servizio SMTP dedicato) oppure solo il servizio SMTP (previa consulenza iniziale per definire chiaramente il tuo protocollo di invio).

  • Tolleranza zero allo spam: ogni invio è monitorato per proteggere la tua reputazione mittente
  • Report dettagliati: conosci subito quali email sono arrivate, quali sono dubbie e da escludere
  • Invio controllato: velocità progressiva e IP warming per evitare blocchi
  • Consulenza operativa: il nostro staff ti guida nell’ottimizzazione di database, segmentazioni e campagne

Tipologia di servizio

Livello Descrizione Ideale per Costo
Base Accesso a LaNewsletter.net, invii con SMTP condiviso, 2 filtri di invio, report completi, supporto operativo personalizzato. Clienti con DB da verificare, invii senza risultati, assenza di report dettagliati o problemi di consegna. da 99 €/mese

Tutti gli upgrade (liste multiple, tag, segmentazioni, IP dedicati o VPS dedicata) vengono valutati solo se realmente necessari, senza costi nascosti.

Piattaforma LaNewsletter.net
Piattaforma e servizio SMTP LaNewsletter.net
  • Gestione intelligente del database: solo contatti verificati
  • Filtri e segmentazioni personalizzate
  • Report precisi di consegna e apertura
Motore SMTP dedicato: Axiom Send
Protocollo SMTP Axiom Send
  • IP dedicato o condiviso, sempre configurato su misura
  • Controllo costante dei DB: rimbalzi, spam e disiscrizioni
  • Applicazione del Protocollo per massima deliverability

Il servizio protegge, il motore garantisce la consegna.

Puoi partire con pochi contatti e crescere con sicurezza: Axiom Send e LaNewsletter.net offrono un metodo collaudato che monitora ogni invio e garantisce risultati concreti.

Ogni progetto parte da una consulenza gratuita per valutare database, esigenze e obiettivi. Puoi iniziare con poco, crescere con fiducia e avere sempre un servizio su misura.

Vuoi fare il passo successivo? Contatta il nostro staff e scopri come applicare il Metodo Axiom Send al tuo progetto.

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO

In alternativa, scegli il contatto diretto:

📞 0445 1716445 oppure   Scrivici una Email

(Nessuna chat con l’estero. Risponde un referente italiano)

 

Ultimo Aggiornamento: 11/02/2025 11:27:20
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net il servizio per creare newsletter con smtp dedicato (protocollo di rigore Axiom send)
  • Strategie e affiancamento su misura

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Contenuti del mese

Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445