Benvenuto login

Inviare newsletter, vantaggi e svantaggi

Quando si parla di newsletter, vantaggi e svantaggi notiamo nel cliente tanta perplessità:

  • Ha senso mandare newsletter?
  • È vantaggioso mandare newsletter?
  • Perché mandare newsletter?
  • Quali sono gli svantaggi del mandare una newsletter?

In genere si associa il servizio newsletter ad un disturbo, una rottura per il cliente finale ma si dimentica sempre di contestualizzare l'invio e non ci si rende conto di quanto lo strumento possa essere utile al cliente e all'azienda.

Andiamo con ordine: cos'è la newsletter

la newsletter è uno strumento di lavoro che permette di mandare email ad un database in pochi passaggi.

Si prepara la mail, si sceglie a chi mandare il messaggio (in base a come è profilato il db), si invia, e si analizza l'andamento dell'invio.

Due caratteristiche deve avere una newsletter di successo

1) Deve avere qualcosa da dire

2) Deve avere un db consapevole della ricezione

  • No spam
  • No db comprati
  • No db condivisi
  • No db noleggiati
  • No clienti che si sono cancellati
  • No nominativi presi dal web
  • No spam

Il problema della newsletter è sempre il db, un imprenditore diventa scettico perché riceve ogni giorno decine di email da mittenti sconosciuti, quindi email non volute, non consapevoli. È normale che questo tipo di newsletter possa essere fastidiosa. La newsletter deve essere un servizio, deve essere voluta, deve essere consapevole.

Ha senso mandare una newsletter?

Si ma solo se il cliente che la riceve ne è consapevole, ha accettato di riceverla, vuole riceverla e sa di riceverla.

È vantaggioso mandare newsletter?

Si arriva dritti al cliente finale, certo che è vantaggioso, soprattutto se si organizza un vero e proprio servizio (ovviamente in base al singolo contesto aziendale)

Perché mandare newsletter?

Per fare marketing, per fidelizzare il cliente, per dare un servizio aggiuntivo, per risparmiare su altre forme pubblicitarie e investire nel cliente finale

Quali sono gli svantaggi nell'inviare newsletter?

Se ci sono le giuste premesse, non ci sono svantaggi, ma solo vantaggi. La newsletter rispetto a qualsiasi altra formula pubblicitaria, ha costi irrisori e rese sbalorditive ma se e solo se si rispetta il cliente finale.

Strategie e idee per inviare newsletter

Possiamo parlare di tutto, possiamo parlare di strategie per inviare newsletter, possiamo parlare di idee per invare newsletter ma di fondo è importante

  • Avere qualcosa da dire (non abusare della disponibilità del cliente, altrimenti si cancella)
  • Avere un cliente consapevole

La newslette diventa un modo per raccontarsi, per comunicare, per condividere iniziative, sconti, promozioni; la newsletter permette di arrivare al cliente in pochi click poi quello che si fa con lo strumento è strategia.

Noi consigliamo sempre di diventare clienti quando si invia una newsletter, perché solo da clienti si è in grado di capire se e quanto il messaggio che si sta mandando è utile a chi lo riceve.

Parliamo di costi? Quanto costa inviare newsletter?

Per inviare la newsletter ci sono due costi: lo strumento (costo tecnico) e il tempo della persona o del personale per la realizzazione della mail (che in genere si coordina con il marketing dell'azienda)

Ecco i nostri costi tecnici:

lanewsletter.net + Protocollo SMTP Axiom Send: professionalità e risultati fin dal primo invio

Non importa la dimensione del tuo database: anche partendo con pochi contatti puoi ottenere un servizio di livello professionale. Axiom Send non è solo un server SMTP: è un servizio completo che protegge la tua reputazione, garantisce la consegna delle email e ti accompagna passo passo nella tua strategia di email marketing.

Puoi avere il servizio completo (LaNewsletter.net + servizio SMTP dedicato) oppure solo il servizio SMTP (previa consulenza iniziale per definire chiaramente il tuo protocollo di invio).

  • Tolleranza zero allo spam: ogni invio è monitorato per proteggere la tua reputazione mittente
  • Report dettagliati: conosci subito quali email sono arrivate, quali sono dubbie e da escludere
  • Invio controllato: velocità progressiva e IP warming per evitare blocchi
  • Consulenza operativa: il nostro staff ti guida nell’ottimizzazione di database, segmentazioni e campagne

Tipologia di servizio

Livello Descrizione Ideale per Investimento
Base Accesso a LaNewsletter.net, invii con SMTP condiviso, 2 filtri di invio, report completi, supporto operativo personalizzato. Clienti con DB da verificare, invii senza risultati, assenza di report dettagliati o problemi di consegna. Proporzionale agli obiettivi

Tutti gli upgrade (liste multiple, tag, segmentazioni, IP dedicati o VPS dedicata) vengono valutati solo se realmente necessari, senza costi nascosti.

Piattaforma LaNewsletter.net
Piattaforma e servizio SMTP LaNewsletter.net
  • Gestione intelligente del database: solo contatti verificati
  • Filtri e segmentazioni personalizzate
  • Report precisi di consegna e apertura
Motore SMTP dedicato: Axiom Send
Protocollo SMTP Axiom Send
  • IP dedicato o condiviso, sempre configurato su misura
  • Controllo costante dei DB: rimbalzi, spam e disiscrizioni
  • Applicazione del Protocollo per massima deliverability

Il servizio protegge, il motore garantisce la consegna.

Puoi partire con pochi contatti e crescere con sicurezza: Axiom Send e LaNewsletter.net offrono un metodo collaudato che monitora ogni invio e garantisce risultati concreti.

Ogni progetto parte da una consulenza gratuita per valutare database, esigenze e obiettivi. Puoi iniziare con poco, crescere con fiducia e avere sempre un servizio su misura.

Vuoi fare il passo successivo? Contatta il nostro staff e scopri come applicare il Metodo Axiom Send al tuo progetto.

Ultimo Aggiornamento: 23/01/2025 14:00:39
Condividi nelle tue pagine Social

Contattaci per una consulenza personalizzata

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO

altri modi per contattarci:

📞 0445 1716445 oppure   Scrivici una Email

(Nessuna chat con l'estero. Risponde un referente italiano)

Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net il servizio per creare newsletter con smtp dedicato (protocollo di rigore Axiom send)
  • Strategie e affiancamento su misura

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445