Creare una newsletter di successo
Per creare una newsletter di successo servono pochi ingredienti
1) Il database
- Il database, deve essere profilato, consapevole e sempre aggiornato. No db comprati, noleggiati o condivisi. Ogni cliente finale deve essere consapevole della ricezione e deve voler ricevere la mail.
2) Il messaggio
- Avere qualcosa da dire, per creare una newsletter di successo bisogna avere qualcosa da dire. Evitare email inuliti, sconti irrisori di pochi centesimi o proposte così vantaggiose che ancor prima di inziare, sono terminate. Il punto di riferimento è noi stessi, ricevendo una email che si vuole mandare, che sensazioni avremmo? Utile, non utile? In base alla prima reazione ci si può rendere conto di quanto il messaggio possa essere vantaggioso o meno per il cliente (il vantaggio non deve essere per forza economico, a volte anche le informazioni sono preziose).
3) Costanza nel tempo
- Costanza, una newsletter di successo è un percorso nel tempo, che abitua il cliente a ricevere email con regolarità. Mandare 3 email all'anno non è fare email marketing e non ha senso chiedersi come creare una newsletter di successo, senza la consapevolezza dell'importanza della costanza nell'invio. Dal nostro punto di vista non è fare email marketing neanche mandando una email al giorno, per questo parliamo di strategia e di equilibrio.
4) Rispetto per il cliente finale
- Rispetto per il cliente, rispetto per la sua scelta di iscriversi al servizio, rispetto nei messaggi, rispetto in ogni singola email che si manda. Deve emergere in ogni invio, in ogni azione il vantaggio del far parte del db, il senso di appartenere ad un qualcosa di vantaggioso, sotto tanti punti di vista.
Per creare una newsletter di successo serve sicuramente un buon sistema di invio che permetta di gestire il servizio, serve fare un'attenta analisi dei dati (email ricevute, lette, cliccate, eventuali errori) e analisi della conversione (anche se ci sono tantissime considerazioni da fare sulla conversione) ma il tutto parte da
- Un'idea chiara di come funziona la newsletter
- Un'attenta gestione e costante pulizia del db
- Rispetto per il cliente
Strategie di successo con la newsletter
Prima di tutto per capire come creare una newsletter di successo serve massima consapevolezza sul fatto che creare una newsletter, scegliere di inviare la newsletter deve essere parte di una strategia.
- Perché voglio mandare newsletter?
- Cosa mi aspetto dall'invio di newsletter?
- Come penso di affrontare/gestire l'invio delle newsletter
Purtroppo un primo errore che si commette quando si sceglie la newsletter come strumento di comunicazione è quello di non pensare né al cliente che riceve il messaggio né all'organizzazione/programmazione del lavoro.
- Molte newsletter sono uno sconto gettone casuale (allora io cliente che ho comprato ieri il prodotto spendendo il 10-20-30% in più come mi dovrei sentire?
- Molte newsletter non creano nell'utente finale la consapevolezza del vantaggio, tu cliente iscritto alla nostra newsletter hai sempre dei vantaggi, esclusivi o ti avvisiamo per tempo di un determinato eventi
- Molte newsletter non sono regolari nell'invio. È pur vero che meglio non mandare niente piuttosto che mandare email inutili ma meglio ancora è tarare l'invio nell'anno per essere regolari
In base al settore, in base al prodotto che si tratta, in base alla scelta strategica si valuta una operatività personalizzata, su misura per l'azienda.
Creare una newsletter di successo significa attuare una strategia che porta a risultati nel medio lungo termine!
Quanto la newsletter è uno strumento o una strategia di successo?
La newsletter è uno strumento o una strategia di successo quando è utile al cliente e di conseguenza converte la ricezione in qualche azione voluta, ad esempio una vendita. La newsletter è uno strumento o una strategia di successo quando nel suo insieme è un valore aggiunto per l'azienda, quando cioè le email iscritte al servizio interagiscono nel tempo (non per forza ogni volta che si fa un invio).
Creare una newsletter di successo: no spam
Dovrebbe essere abbastanza scontato che fare spam è deleterio per tutti, per chi eroga il servizio tecnico, per l'azienda che spende, per il cliente finale che si scoccia. In ogni nostra pagina che parla di newsletter spieghiemo l'importanza di avere un cliente consapevole.
Fare spam significa perdere tempo, soldi e compromettere lo strumento di invio che viene segnalato appunto come poco attendibile (tutti i fornitori di servizio newsletter fermano chi invia spam, anche noi, con il nostro servizio lanewsletter.net se rileviamo segnalazioni o troppi errori, sospendiamo i nostri servizi fino a quando l'utilizzatore non dimostra come ha avuto i dati e spiega il motivo dei tanti errori rilevati).
Invitiamo chiunque fosse interessato al servizio newsletter o al nostro servizio lanewsletter.net di fare molta attenzione alle condizioni di invio, visibili qui o a fondo pagina (Policy Antispam)
Costi e condizioni
Servizio lanewslettert.net con smtp dedicato
Abbonamenti per crediti, non per numero di iscritti
Servizio lanewsletter.net e/o servizio smtp dedicato personalizzato!Servizio per creare newsletter
Lanewsletter.net
da 129 euro all'anno (con 200 crediti al gg)
- Iscrizione double opt in
- Importazione db
- Opzione editor avanzato + 99 euro
Servizio di invio email
SMTP dedicato
Aggiungi al servizio, la tua ricarica
- Giornaliera
- Settimanale
- Mensile
I nostri servizi e prezzi non si riferiscono al numero di iscritti ma ai crediti di invio , cioè al numero di email che si vogliono inviare valutando tra abbonamenti
Ogni azienda può personalizzare il proprio abbonamento in base al tipo di strategia che attua, o può organizzare la propria strategia in base all'investimento che intende fare!
Hai un database di 20 mila, 50 mila o 100 mila nominativi? Puoi dividere il tuo db con specifici filtri e inviare 5mila email a giorno, 10mila email al giorno o valutare opzioni più importanti.
Crediti al giorno
Per noi crediti al giorno significa: (crediti al giorno x 365 giorni) (teniamo per scrupolo 10 giorni all'anno per la manutenzione, anche se cercheremo di non dare mai disservizi).
Crediti al giorno
- 500 crediti 60 euro
- 1000 crediti 120 euro
- 3mila crediti 360 euro
- 5mila crediti 600 euro
- 10mila crediti 1500 euro
- 20mila crediti 3000 euro
- 30mila crediti 4500 euro
- 50mila crediti Su misura
- 100mila crediti Su misura
Crediti a settimana
- 500 crediti ***
- 1000 crediti 30 euro
- 3mila crediti 90 euro
- 5mila crediti 150 euro
- 10mila crediti 300 euro
- 20mila crediti 600 euro
- 30mila crediti 900 euro
- 50mila crediti 1500 euro
- 100mila crediti 3000 euro
Crediti al mese
- 500 crediti ***
- 1000 crediti ***
- 3mila crediti 30 euro
- 5mila crediti 50 euro
- 10mila crediti 100 euro
- 20mila crediti 200 euro
- 30mila crediti 300 euro
- 50mila crediti 500 euro
- 100mila crediti 1000 euro
I costi sono annuali, con fatturazione annuale
Hai altre esigenze? Contatta il nostro servizio clienti, 04451716445, abbiamo altri servizi su misura
Servizio lanewsletter.net
- Software lanewsletter.net per creare newsletter, gestire iscrizioni e disiscrizione dei clienti
- Importazione autonoma del proprio db Esportazione autonoma database aggiornato
- Gestione allegati con tracciatura di scarico
- Gestione e personalizzazione filtri (2 filtri sono già attivi)
- Iscrizione del cliente, con sistema double opt in
- Pagina di iscrizione personalizzata
- Servizio unsubscribe (nessuna ulteriore mail se non con una nuova iscrizione del destinatario)
Servizio SMTP dedicato
- Configurazione DKIM, SPF, DMARK
- Work in progress, i crediti possono essere implementati in qualsiasi momento
- Report di invio, data lettura sull'applicativo (se si usa lanewsletter.net), email consegnate, deferred o bounced (su file)
- Servizio clean, periodicamente viene fornito al cliente il file con gli indirizzi del database non pià attivi
- Email generica o dominio personalizzato
- Velocità di invio personalizzabile (di base 1200 email l'ora)
Assistenza clienti in Italiano, telefonica su appuntamento
Servizi opzionali
- Opzione Editor avanzato (99 euro costo una tantum per l'attivazione)
- Importazione manuale singolo utente (senza fare file txt o csv)
- Gestione per tuo conto, con prezzi a consuntivo
- Gestione e pulizia database, seguiamo noi i report di invio e cancelliamo le mail con errori
- Ip aggiuntivi dedicati (129 euro/anno)
Servizi opzionali in fase di sviluppo
- Importazione del db (ignorando, modificando o sovrascrivendo i nominativi attivi presenti)
- Gestione etichette permette di personalizzare le categorie interne dei nominativi per creare liste virtuali di invio
- Gestione categorie nell'iscrizione (un utente quando si registra al servizio "deve" scegliere una o più categorie di interesse)
- Reportistica avanzata sulla piattaforma, consegna del messaggio, interazione, apertura delle mail negli ultimi invii
- Esportazione del file dei clienti disiscritti
- Allert per segnalazioni di spam
- Gestione invio multiserver (servizio personalizzato) per invii massivi (costi a consuntivo)
Pulizia lista email
È attivo il servizio di pulizia lista email per evitare l'invio di email a destinatari inesistenti (quindi evitare segnalazioni di spam).
Clicca qui attivare il servizio lanewsletter con smtp dedicato.