Benvenuto login

Newsletter e mail marketing

scopri la potenza strategica della mail

Ecco un aspetto strategico che molto spesso le aziende sottovalutano: newsletter e mail marketing.

Non sempre la newsletter serve per fare invii massivi a database di dubbia provenienza (sempre da evitare l'acquisto di dati quando si fa mail marketing, per tanti motivi che elencheremo nel testo pian piano) anzi usarla per fidelizzare il cliente e per portalo a conoscenza di quanto si propone è una "variante" che le aziende dovrebbero sempre considerare.

  • Capita mai di cercare qualcosa e "dimenticare" un'azienda conosciuta?
  • Capita mai di trovare aziende con prodotti interessanti e poi "perdere" il sito?
  • Capita mail di perdere tempo a cercare soluzioni che magari si conoscevano già?

Si trova il prodotto altrove e alla prima occasione in cui si rivede il nome dell'azienda ci si morde le dita perché si è cercato altrove il prodotto o servizio che si cercava... Se l'azienda, con cadenza mensile, avesse mandato una newsletter magari...

Newsletter e mail marketing

  • Rapporto diretto con il cliente
  • Marketing mirato
  • Maggior marginalità per tutti

Newsletter e mail marketing

Le aziende sono sempre in cerca di nuovi clienti dimenticando spesso chi è già cliente; newsletter e mail marketing sono azioni di marketing che permettono di tenere un costante contatto con i clienti aggiornandoli su nuovi prodotti, sconti, scadenze, rinnovi o informazioni generiche sull'argomento che si tratta. Non importa ora distinguere gli invii newsletter istituzionali da invii commerciali, importa capire che la newsletter, quindi una semplice mail, tiene "vivo" il rapporto con il cliente finale. 

Vantaggi della newsletter e mail marketing

I vantaggi della newsletter e del mail marketing sono davvero tanti perché

  • L'invio è immediato (o comunque viene fatto in qualche ora in base al servizio e alla mole di dati da inviare)
  • L'invio permette di arrivare a clienti dell'azienda o a persone che la conoscono (se si rispetta il cliente e la normativa del GDPR si è certi che il cliente vuole la newsletter)
  • L'invio permette al cliente di vedere il messaggio quando può, a differenza delle telefonate o del materiale cartaceo che spesso non arriva o si mescola con altra posta
  • La mail è vista da diversi dispositivi (quindi un cliente la vede quando vuole, casa, ufficio, relax)
  • La mail permette un tracciamento dei dati, si analizza infatti apertura mail, consegna, errori vari (un po' come una raccomandata con ricevuta di ritorno)

Di contro la mail chiede un periodo iniziale dove si investe per raccogliere dati e per poter far capire al cliente il vero servizio che si intende offrire ma del resto, ogni buon business richiede tempo e risorse.

Tracciare i dati è un valore aggiunto notevole, per tanti motivi, perché proporre un servizio/prodotto a 10000 clienti e capire quanto e come potrebbe interessare vedendo l'apertura delle mail o ricevendo dei feedback diretti, permette all'azienda di fare investimenti mirati e precisi; se si parla di sito e-commerce, per fare un esempio, con la newsletter è possibile gestire il magazzino prima di fare l'acquisto o addirittura di acquistare sul venduto tramite prevendita.

Se si confronta il servizio newsletter o mail marketing con una strategia tradizionale, fatta di spot radio, piuttosto che volantinaggio, piuttosto che dépliant, è normale che il dato di analisi possa essere molto diverso e molto più attendibile.

Su 10000 volantini, quanti sono visti? Lo stesso dato su una mail permette una chiara analisi strategica.

Come gestire la newsletter o il mail marketing?

Per gestire al meglio newsletter e mail marketing serve

  • Avere un servizio idoneo per registrazione e cancellazione dell'utente (meglio con doppio controllo, quindi iscrizione e conferma cliccando un link mandato nella mail di Registrazione Double opt in in termini tecnici)
  • Fare invii costanti nel tempo, non quando si ha tempo o quando ci si ricorda
  • Fare offerte o proposte vantaggiose, siano esse commerciali o semplici informazioni; ogni newsletter deve essere vantaggiosa per il cliente

Quando il mail marketing o la newsletter NON funziona?

Il servizio newsletter e mail marketing sono inutili quando

  • Si spende per acquistare un database (quindi si mandano mail a clienti che non conoscono l'azienda)
  • Si fanno invii quando capita
  • Si esagera con gli invii
  • Si fanno offerte irrisorie
  • Non si cura adeguatamente il messaggio
  • Si usa uno strumento tecnico inadeguato (dove non si può capire cosa e quanto arriva al cliente)
Newsletter e mail marketing, costi e impegno

Inutile dire che serve spendere per fare un buon lavoro di mail marketing, spendere in termini di tempo per organizzare al meglio l'invio e per avere una certa coerenza nell'organizzazione, in termini economici per lo strumento e per la cura grafica delle mail.

Non è tanto una questione di soldi, attenzione, perché con qualche centinaio di euro all'anno con database di 1000/5000 nominativi si è operativi, si investe qualche altro centinaio di euro per un paio di template grafici e tecnicamente si è pronti ma serve tempo e costanza per fare invii coordinati e studiati.

lanewsletter.net + Protocollo SMTP Axiom Send: professionalità e risultati fin dal primo invio

Non importa la dimensione del tuo database: anche partendo con pochi contatti puoi ottenere un servizio di livello professionale. Axiom Send non è solo un server SMTP: è un servizio completo che protegge la tua reputazione, garantisce la consegna delle email e ti accompagna passo passo nella tua strategia di email marketing.

Puoi avere il servizio completo (LaNewsletter.net + servizio SMTP dedicato) oppure solo il servizio SMTP (previa consulenza iniziale per definire chiaramente il tuo protocollo di invio).

  • Tolleranza zero allo spam: ogni invio è monitorato per proteggere la tua reputazione mittente
  • Report dettagliati: conosci subito quali email sono arrivate, quali sono dubbie e da escludere
  • Invio controllato: velocità progressiva e IP warming per evitare blocchi
  • Consulenza operativa: il nostro staff ti guida nell’ottimizzazione di database, segmentazioni e campagne

Tipologia di servizio

Livello Descrizione Ideale per Costo
Base Accesso a LaNewsletter.net, invii con SMTP condiviso, 2 filtri di invio, report completi, supporto operativo personalizzato. Clienti con DB da verificare, invii senza risultati, assenza di report dettagliati o problemi di consegna. da 99 €/mese

Tutti gli upgrade (liste multiple, tag, segmentazioni, IP dedicati o VPS dedicata) vengono valutati solo se realmente necessari, senza costi nascosti.

Piattaforma LaNewsletter.net
Piattaforma e servizio SMTP LaNewsletter.net
  • Gestione intelligente del database: solo contatti verificati
  • Filtri e segmentazioni personalizzate
  • Report precisi di consegna e apertura
Motore SMTP dedicato: Axiom Send
Protocollo SMTP Axiom Send
  • IP dedicato o condiviso, sempre configurato su misura
  • Controllo costante dei DB: rimbalzi, spam e disiscrizioni
  • Applicazione del Protocollo per massima deliverability

Il servizio protegge, il motore garantisce la consegna.

Puoi partire con pochi contatti e crescere con sicurezza: Axiom Send e LaNewsletter.net offrono un metodo collaudato che monitora ogni invio e garantisce risultati concreti.

Ogni progetto parte da una consulenza gratuita per valutare database, esigenze e obiettivi. Puoi iniziare con poco, crescere con fiducia e avere sempre un servizio su misura.

Vuoi fare il passo successivo? Contatta il nostro staff e scopri come applicare il Metodo Axiom Send al tuo progetto.

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO

In alternativa, scegli il contatto diretto:

📞 0445 1716445 oppure   Scrivici una Email

(Nessuna chat con l’estero. Risponde un referente italiano)

 

Ultimo Aggiornamento: 16/05/2025 12:03:08
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net il servizio per creare newsletter con smtp dedicato (protocollo di rigore Axiom send)
  • Strategie e affiancamento su misura

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Contenuti del mese

Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445