Newsletter e mail marketing
Ecco un aspetto strategico che molto spesso le aziende sottovalutano: newsletter e mail marketing.
Non sempre la newsletter serve per fare invii massivi a database di dubbia provenienza (sempre da evitare l'acquisto di dati quando si fa mail marketing, per tanti motivi che elencheremo nel testo pian piano) anzi usarla per fidelizzare il cliente e per portalo a conoscenza di quanto si propone è una "variante" che le aziende dovrebbero sempre considerare.
- Capita mai di cercare qualcosa e "dimenticare" un'azienda conosciuta?
- Capita mai di trovare aziende con prodotti interessanti e poi "perdere" il sito?
- Capita mail di perdere tempo a cercare soluzioni che magari si conoscevano già?
Si trova il prodotto altrove e alla prima occasione in cui si rivede il nome dell'azienda ci si morde le dita perché si è cercato altrove il prodotto o servizio che si cercava... Se l'azienda, con cadenza mensile, avesse mandato una newsletter magari...
Le aziende sono sempre in cerca di nuovi clienti dimenticando spesso chi è già cliente; newsletter e mail marketing sono azioni di marketing che permettono di tenere un costante contatto con i clienti aggiornandoli su nuovi prodotti, sconti, scadenze, rinnovi o informazioni generiche sull'argomento che si tratta. Non importa ora distinguere gli invii newsletter istituzionali da invii commerciali, importa capire che la newsletter, quindi una semplice mail, tiene "vivo" il rapporto con il cliente finale.
Vantaggi della newsletter e mail marketing
I vantaggi della newsletter e del mail marketing sono davvero tanti perché
- L'invio è immediato (o comunque viene fatto in qualche ora in base al servizio e alla mole di dati da inviare)
- L'invio permette di arrivare a clienti dell'azienda o a persone che la conoscono (se si rispetta il cliente e la normativa del GDPR si è certi che il cliente vuole la newsletter)
- L'invio permette al cliente di vedere il messaggio quando può, a differenza delle telefonate o del materiale cartaceo che spesso non arriva o si mescola con altra posta
- La mail è vista da diversi dispositivi (quindi un cliente la vede quando vuole, casa, ufficio, relax)
- La mail permette un tracciamento dei dati, si analizza infatti apertura mail, consegna, errori vari (un po' come una raccomandata con ricevuta di ritorno)
Di contro la mail chiede un periodo iniziale dove si investe per raccogliere dati e per poter far capire al cliente il vero servizio che si intende offrire ma del resto, ogni buon business richiede tempo e risorse.
Tracciare i dati è un valore aggiunto notevole, per tanti motivi, perché proporre un servizio/prodotto a 10000 clienti e capire quanto e come potrebbe interessare vedendo l'apertura delle mail o ricevendo dei feedback diretti, permette all'azienda di fare investimenti mirati e precisi; se si parla di sito e-commerce, per fare un esempio, con la newsletter è possibile gestire il magazzino prima di fare l'acquisto o addirittura di acquistare sul venduto tramite prevendita.
Se si confronta il servizio newsletter o mail marketing con una strategia tradizionale, fatta di spot radio, piuttosto che volantinaggio, piuttosto che dépliant, è normale che il dato di analisi possa essere molto diverso e molto più attendibile.
Su 10000 volantini, quanti sono visti? Lo stesso dato su una mail permette una chiara analisi strategica.
Come gestire la newsletter o il mail marketing?
Per gestire al meglio newsletter e mail marketing serve
- Avere un servizio idoneo per registrazione e cancellazione dell'utente (meglio con doppio controllo, quindi iscrizione e conferma cliccando un link mandato nella mail di Registrazione Double opt in in termini tecnici)
- Fare invii costanti nel tempo, non quando si ha tempo o quando ci si ricorda
- Fare offerte o proposte vantaggiose, siano esse commerciali o semplici informazioni; ogni newsletter deve essere vantaggiosa per il cliente
Quando il mail marketing o la newsletter NON funziona?
Il servizio newsletter e mail marketing sono inutili quando
- Si spende per acquistare un database (quindi si mandano mail a clienti che non conoscono l'azienda)
- Si fanno invii quando capita
- Si esagera con gli invii
- Si fanno offerte irrisorie
- Non si cura adeguatamente il messaggio
- Si usa uno strumento tecnico inadeguato (dove non si può capire cosa e quanto arriva al cliente)
Newsletter e mail marketing, costi e impegno
Inutile dire che serve spendere per fare un buon lavoro di mail marketing, spendere in termini di tempo per organizzare al meglio l'invio e per avere una certa coerenza nell'organizzazione, in termini economici per lo strumento e per la cura grafica delle mail.
Non è tanto una questione di soldi, attenzione, perché con qualche centinaio di euro all'anno con database di 1000/5000 nominativi si è operativi, si investe qualche altro centinaio di euro per un paio di template grafici e tecnicamente si è pronti ma serve tempo e costanza per fare invii coordinati e studiati.
Costi e condizioni
Servizio lanewslettert.net con smtp dedicato
Abbonamenti per crediti, non per numero di iscritti
I nostri servizi e prezzi non si riferiscono al numero di iscritti ma ai crediti di invio , cioè al numero di email che si vogliono inviare valutando tra abbonamenti
- Giornalieri
- Settimanali
- Mensili
Ogni azienda può personalizzare il proprio abbonamento in base al tipo di strategia che attua, o può organizzare la propria strategia in base all'investimento che intende fare!
Hai un database di 20 mila, 50 mila o 100 mila nominativi? Puoi dividere il tuo db con specifici filtri e inviare 5mila email a giorno, 10mila email al giorno o valutare opzioni più importanti.
Servizio lanewsletter Lite velocità di invio 1200 email all'ora
Lite 200
- 200 crediti/giorno
- 1400 crediti/settimana
- 5mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Lite 500
- 500 crediti/giorno
- 3mila crediti/settimana
- 8mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Lite 1000
- 1000 crediti/giorno
- 5000 crediti/settimana
- 12mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Lite 2000
- 2000 crediti/giorno
- 10000 crediti/settimana
- 20mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Servizio lanewsletter Start up velocità di invio 2000 email all'ora
Start up 3mila
- 3mila crediti/giorno
(1.095.000 crediti/anno) - 15mila crediti/settimana
- 30mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Start up 5mila
- 5mila crediti/giorno
(1.825.000 crediti/anno) - 25mila crediti/settimana
- 50mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Start up 10mila
- 10mila crediti/giorno
(3.650.000 crediti/anno) - 45mila crediti/settimana
- 90mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Start up 15mila
- 15mila crediti/giorno
(5.475.000 crediti/anno) - 60mila crediti/settimana
- 130mila crediti/mese
Fatturazione annuale
Servizio lanewsletter Advanced velocità di invio da 2000 email all'ora
ADV 20mila
- 20mila crediti/giorno
- 2 IP a rotazione
- Dominio personalizzato
Fatturazione annuale
ADV 50mila
- 50mila crediti/giorno
- IP a rotazione
- Dominio personalizzato
Fatturazione annuale
ADV 100mila
- 100mila crediti/giorno
- 6 IP dedicati
- Dominio personalizzato
Fatturazione annuale
Servizi Advanced Plus, ulteriori servizi personalizzati con opzioni multiserver
Nel nostro servizio lanewsletter con smtp dedicato è compreso
- Software lanewsletter.net per creare newsletter, gestire iscrizioni e disiscrizione dei clienti
- Importazione autonoma del proprio db
- Gestione allegati con tracciatura di scarico
- Gestione e personalizzazione filtri (2 di default già attivi)
- Iscrizione del cliente, con sistema double opt in
- Pagina di iscrizione personalizzata
- Servizio unsubscribe (nessuna ulteriore mail se non con una nuova iscrizione del destinatario)
- Configurazione DKIM, SPF, DMARK
- Work in progress, i crediti possono essere implementati in qualsiasi momento
- Report di invio, data lettura sull'applicativo, email consegnate, deferred o bounced (su file)
- Servizio clean, periodicamente viene fornito al cliente il file con gli indirizzi del database non pià attivi
- Esportazione autonoma database aggiornato
- Assistenza clienti telefonica (su appuntamento)
Ci possono essere dei giorni di manutenzione programmata (10 giornate in 365 giorni) per l'aggiornamento dei sistemi (noi cerchiamo sempre di organizzare i lavori senza dare disservizi e avvisando per tempo, se possibile).
Servizi opzionali
- Opzione Editor avanzato (99 euro costo una tantum per l'attivazione)
- Importazione manuale singolo utente (senza fare file txt o csv)
- Gestione per tuo conto, con prezzi a consuntivo
- Gestione e pulizia database, seguiamo noi i report di invio e cancelliamo le mail con errori
- Dominio di invio o terzo livello personalizzato
- Ip aggiuntivi dedicati (100 euro/anno)
- Velocità di invio, personalizzabile in base alle esigenze del cliente (velocità di base una mail ogni 3 secondi)
In fase di sviluppo
- Gestione etichette permette di personalizzare le categorie interne dei nominativi per creare liste virtuali di invio
- Gestione categorie nell'iscrizione (un utente quando si registra al servizio "deve" scegliere una o più categorie di interesse)
- Gestione multiserver (servizio personalizzato) per invii massivi
- Reportistica avanzata sulla consegna e apertura delle mail negli ultimi invii
Pulizia lista email
È attivo il servizio di pulizia lista email per evitare l'invio di email a destinatari inesistenti (quindi evitare segnalazioni di spam). L'invio consapevole di spam, implica la sospensione del servizio.
Clicca qui attivare il servizio lanewsletter con smtp dedicato.