Benvenuto login

Tutti i costi di un sito e-commerce

Non è mai facile parlare in generale di costi senza una contestualizzazione, tanto meno è facile parlare di costi di un sito senza un chiaro background perché per capire tutti i costi di un sito e-commerce serve definire bene

  • Obiettivi
  • Contesto commerciale
  • Ruoli di chi lavora
  • Strategie
  • Marketing
  • Pubblicità
  • Post messa in rete

Vendere online non costa poco e non può costare poco!

Ecco qualche indicazione per capire tutti i costi di un sito e-commerce, secondo le nostre esperieze

  • Parte tecnica da 1000 a 10000 euro
  • Impostazione del sito e grafica da 3/5000 euro
  • Comunicazione, descrizioni e impostazione seo 50/150 euro a pagina/prodotto
  • Strategie e pubblicità da 3000 euro/mese questa è una voce molto variabile, diciamo che è complicato lavorare sotto certe cifre
  • Gestione clienti, vendita e post vendita serve almeno una persona fissa
  • Social e Marketing 2/3000 euro al mese

Purtroppo il mercato aiuta poco a capire tutti i costi di un sito e-commerce perché si trovano proposte da 299 euro (sito, seo, grafica, gestione autonoma, presenza nei social) e proposte che invece parlano di diverse migliaia di euro quindi chi deve spendere si trova spaesato e scegliere diventa già una piccola impresa. Purtroppo l'unica soluzione che conosciamo è quella di informarsi, di chiedere, avere anche consulenze a pagamento perché per scegliere serve consapevolezza.

Dividere ogni voce costo per capirne il valore

Noi cerchiamo sempre di dividere bene tutti i costi perché se le grandi realtà spendono nell'insieme diversi milioni di euro all'anno, non è corretto prospettare alle aziende costi poco veritieri per iniziare; sicuramente si può lavorare in progress (è un nostro consiglio oltre che una nostra caratteristica strategica), sicuramente si possono ponderare passaggi o investimenti ma un sito e-commerce che nel suo inseme costa meno di 8/10 mila euro è più una scommessa che un investimento aziendale. Meglio avere consapevolezza, meglio ponderare, meglio avere un approccio in progress che essere illusi e scoprire nel tempo tutti i costi di un sito e-commerce e quindi subirli (o scegliere di abbandonare). Lavorare in progress non significa spendere meno, attenzione, significa creare un punto di partenza, avere un prospetto di lavoro e investirci nel tempo, quando si può, quando serve, quando ha senso. Si torna alla consapevolezza, si torna al capire quando è il caso di integrare e investire o avere pazienza e ponderare le spese.

È importante capire ogni voce spesa

Dividere ogni voce costo permette prima di tutto di avere una chiara visione di insieme e non meno importate, di capirne il valore di ogni voce spesa perché quando si affronta un argomento, ad esempio un testo come vedremo sotto o la grafica giusto per fare un esempio, ci si rende conto che serve tempo per i dettagli. Capite che un passaggio implica 10 ore di lavoro e vedere che costa ad esempio 39 euro, fa riflettere perché significa pagare 3 euro e 90 centesimi l'ora una persona che sta lavorando... qualcosa non torna!

Ad esempio la grafica, per quanto il servizio tecnico possa avere uno schema che si ripete per le varie pagine, parlare di grafica significa dare un aspetto estetico che sia in linea con l'azienda ma anche curato nei vari passaggi che porteranno il cliente a chiudere la vendita.

  • Pagina di registrazione
  • Pagine dello store
  • Pagina prodotto
  • Carta d'identità del prodotto
  • Immagini del prodotto
  • Metti nel carrello
  • Pagina di conferma di inserimento prodotto nel carrello
  • Continua nello store o vai alla cassa
  • Riepilogo ordine
  • Inserimento dati fatturazione o login
  • Scegli metodo di spedizione, scegli come pagare
  • Completa l'ordine
  • Email di riepilogo

È solo un esempio di quanti dettagli grafici ci siano da analizzare nel sito, quindi pagine o passaggi da personalizzare per il grafico... ecco perché si parla di 3/4/5 mila euro di lavoro! (ci sono grafiche che costano 30 mila euro proprio per la cura del dettaglio).

L'alternativa sarebbe quella di fidarsi di un software, ma come diciamo sempre, fare un sito e-commerce non è un obbligo, ma una scelta. O si lavora in progress, iniziando con delle grafiche "standard" quindi pensate per iniziare o si deve capire lo spessore dell'investimento.

Non si prenda paura, si ragioni su quello che serve all'azienda, si ragioni su quello che offre il mercato e si ragioni su che tipo di sito e-commerce si vuole investire. Noi stessi, da clienti, ci siamo stupiti quando abbiamo sentito parlare di 150/200 mila lire per fare una pagina (anche se il valore in lire era un attimino diverso da adesso), ora che lo facciamo di lavoro ci rendiamo conto che sono cifre davvero minime visto che una nostra pagina implica di media 4/6 ore di lavoro tra schema della pagina, prima stesura, revisione, correzione, ri-impostazione e rilettura dopo qualche mese.

Anche la scelta del dominio e del servizio hosting merita attenzione perché si parte con servizi economici quando non si ha esperienza o si sceglie una web agency che fa del prezzo la propria caratteristica e ci si trova

  • Con siti lentissimi
  • Con l'email che non arrivano
  • Con problemi di sicurezza
  • Con risorse sempre al limite

Allora ci si informa, si cerca di capire perché ci sono tanti problemi e si arriva a scegliere servizi professionali che costano 3/4 volte tanto, ma si sceglie con consapevolezza.

Ecco perché noi cerchiamo di curare la fase iniziale fornendo il punto di partenza con tutto quello che serve ad un sito e un sito non può non avere per essere online. Quando parliamo di

  • Servizi Lite il nostro servizio essenziale
  • Servizi Start Up
  • Servizi Advanced o Advanced plus

Parliamo sempre dello stesso punto di partenza, non di servizi differenti. Tutto parte dal servizio Lite e poi vengono aggiunte funzionalità. Abbiamo messo dei prezzi per far capire al cliente che poi integrare non significa dissanguarsi!

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio con diversi step di partenza che si differenziano per funzionalità

  • Servizi Lite il punto di partenza, essenziale
  • Servizi Start up
  • Servizi Advanced
  • Servizi Advanced plus

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale che nel tempo
  • Servizio hosting performante
  • Servizio email server con antispam e backup
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Integrazioni gestionali
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente sempre controllato e ottimizzato
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Cosa propone la web agency?

Attenzione anche le nostre proposte tecniche parlano di opzione essenziale Lite da 790 euro ma è un costo tecnico, è il nostro punto di partenza tecnico a cui serve aggiungere tutto il lavoro strategico e realizzativo. Il nostro servizio è pensato per essere il punto di partenza del lavoro, implementabile nel tempo, ma non si faccia l'errore di pensare che iniziare la vendita online costi 790 euro!

Le proposte amdweb per vendere online

Servizio sito e-commerce attivo in 24/48 ore

Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio. 

 

Il punto di partenza per vendere online
Servizio sito e-commerce Lite
 

Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce

  • Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
  • Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
  • Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
  • Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
  • Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
  • Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
  • Personalizzazione mail di risposta nei contatti
  • Personalizzazione degli accordi con il cliente
  • Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
  • Gestione prodotto e magazzino
  • Gestione categorie e sotto categorie
  • Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
  • Gestione ricerca per tag
  • Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
  • Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
  • Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin

Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?

Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto

Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro

  • Dominio ADV, da 169 euro
  • Piattaforma Lite Store 790 euro
  • Grafica personalizzata, da 1800 euro
  • Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro

Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro

  • Dominio ADV, da 169 euro
  • Piattaforma Lite vetrina 590 euro
  • Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
  • Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
  • Piattaforma Lite Store 790 euro
  • Grafica personalizzata, da 1800 euro
  • Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro

  • I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
  • Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza

Clicca qui per l'attivazione del servizio e-commerce

  • 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
  • Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
  • Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito

Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)

  • Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
    È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla.
  • Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
    Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello.
  • Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
    Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello.
  • Gestione varianti del prodotto  (costo 2000 euro)
    Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni.
  • Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
    I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno.
  • Gestione coupon (costo 3000 euro)
    • Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
    • Coupon con vincolo minimo di spesa
    • Coupon personalizzato associato alla login del cliente
    • Coupon prodotto o insieme di prodotti
    • Gestione base Gift Card
  • Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
    Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.

Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).

 

Per noi è importante chiarire tutti i costi di un sito e-commerce

Si parta da un primo schema di lavoro che noi si usa sempre per aiutare a definire un ambito di lavoro perché in primis aprire un sito e-commerce dovrebbe essere per l'azienda una nuova opportunità. Aprire un sito e-commerce è come aprire un nuovo punto vendita quindi prima di spendere si ragioni su costi e impegni che richiede un nuovo punto vendita.

Si analizzi questo schema:

  • Il negozio è il sito (attenzione negozio = sito)
  • L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
  • L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
  • Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
  • Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
  • I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo entro un paio di giorni
  • L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
  • La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
  • La pubblicità si fa per entrambe le attività
  • Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
  • In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
  • Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
  • Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!

Normale che presa l'adeguata consapevolezza dal confronto negozio Vs sito e-commerce, serve rendersi conto di cosa possa significare avere/realizzare un sito e-commerce e di conseguenza rendersi conto di tutti i costi di un sito e-commerce. Si è in una fase abbastanza delicata perché si inizia a parlare di piattaforma, grafica, immagini, seo, ppc, html e, purtroppo, l'unica soluzione è capire, informarsi perché si stanno mettendo le basi del successo o insuccesso del sito.

Piattaforma gratuita o a pagamento? Meglio cercare un servizio personalizzato o un qualcosa di standardizzato? dipende sempre da cosa si vuole ottenere dal sito perché tutto costa e tutto deve essere su misura per l'azienda.

Si impari a fare prospetti di lavoro per 3-5 anni (Amazon è diventato un colosso negli anni, un sito richiede almeno 3 anni di lavoro per avere riscontri interessanti) e non si prenda paura di chiedere e aver chiari i costi nei 3-5 anni (costi tecnici, costi strategici e costi pubblicitari sono costi costanti nel tempo) almeno quelli sicuri, normale che esigenze che emergono "in corsa" debbano essere trattate di volta in volta. Attenzione che per esigenze che emergono in corsa intendiamo strategie o personalizzazioni che possono essere utili nell'e-commerce come ad esempio raccolta punti per ogni prodotto venduto, sconti su importi raggiunti nel carrello, tessere fedeltà, listini personalizzati in base a importi spesi.

Non è possibile avere piattaforme che prevedono tutto, quindi possono esserci esigenze tecniche nel tempo, tanto più se c'è creatività e idee di marketing (significa che si vende e ci sono soldi da investire). Sicurezza, aggiornamenti, migliorie devono essere contenute in un budget predefinito, non sono esigenze "in corsa".

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Quando si vedono preventivi che propongono la realizzazione completa a poche migliaia di euro, si rifletta e si analizzino tutti i passaggi che servono per realizzare un sito (cosa si sta omettendo?, a cosa si sta rinunciando?)

Quanto costa, ad esempio, la comunicazione in un sito e-commerce?

Parlare di comunicazione significa parlare di una fase del lavoro economicamente molto delicata perché la comunicazione sono i testi scritti e hanno delle funzioni molto precise:

  • Si devono presentare i prodotti
  • Si deve presentare l'azienda
  • Si deve capire come un utente cerca nel web un preciso prodotto
  • Si deve capire come la concorrenza propone un preciso prodotto
  • Si deve analizzare come l'azienda vuole farsi trovare (quindi, concretamente cosa deve scrivere/chiedere un cliente che usa Google per trovare l'azienda?)
  • Si deve far capire al cliente come lavora l'azienda, cosa fa e cosa la differenzia nel mercato

Un testo, si prenda ad esempio questa pagina, che parla di tutti i costi di un sito e-commerce, richiede in media 3/4 ore di lavoro quindi ha costi che partono da 150 euro. Non si parla di qualche riga che descrive l'azienda, ma in questo caso si parla di un insieme di esperienze, argomentate, che portano a capire tutti i costi di un sito e-commerce.  Un sito con una decina di pagine inizia ad avere costi per la comunicazione di almeno 1500/2000 euro; un sito con 100 pagine?

I testi di un sito hanno una doppia funzionalità

  • Far trovare l'azienda con i motori di ricerca
  • Spiegare al cliente quello che l'azienda vuole far conoscere

Ecco perché si insiste sul concetto di personalizzazione sia del lavoro che dei costi quando si sceglie di vendere online. Senza consapevolezza si rischia di fare un sito statico in cui la web agency chiede testi e foto mentre dovrebbe chiedere spunti per scrivere i testi e foto da sistemare per il web.

Un sito con comunicazione curata e un sito senza comunicazione possono differenziarsi per diverse migliaia di euro! Attenzione che se anche non si spinge sulla seo come strategia, obiezione che spesso ci viene fatta, serve sempre spendere per comunicare. Si risparmia qualcosa se si scrive senza ottimizzazione seo ma sempre scrivere bisogna perché quando un cliente arriva nel sito, altrimenti, cosa fa? Guarda le figure? Immagina cosa?

Perché si parla di tutti i costi di un sito e-commerce?

Si parla di tutti i costi di un sito e-commerce perché spesso ci si trova a discutere con clienti che hanno un sito che non funziona e non hanno mai affrontato tematiche chiave come

  • Parte tecnica
  • Comunicazione
  • Strategie
  • Pubblicità

Ci rendiamo conto che non sempre è chiaro come un utente possa arrivare al sito e, peggio ancora, motivo per cui scriviamo di tutti i costi di un sito e-commerce, non si sono mai trattati argomenti come strategie e pubblicità per generare traffico.

La stessa parte tecnica è uno degli aspetti importanti del sito che spesso non si valuta con attenzione perché ci si fida e si sceglie nel 95% dei casi, una soluzione gratuita (tanto lo fanno tutti) mettendo online siti lenti e impossibili da navigare. Possiamo fare lo stesso discorso per grafica e impostazione visiva del sito perché se la piattaforma è gratuita lo è di certo anche il template grafico quindi bello sicuramente nell'impatto ma senza un adeguato studio di come un utente potrà interagirsi.

Ecco perché noi si insiste sul sapere tutti i costi di un sito e-commerce perché se si scelgono parti tecniche gratuite, se si scelgono grafiche gratuite, se non si cura la comunicazione o la presenza nei social e non si ha chiaro che avere un sito e-commerce significa fare costanti investimenti come si farebbe in negozio, ci si trova con un sito che non vende e sembra costare solo tanti soldi.

Un negozio senza clienti non può vivere; un sito senza traffico non può finanziarsi ed essere utile all'azienda.

  • Perché un cliente dovrebbe scegliere un sito piuttosto che un altro?
  • Perché Google dovrebbe mettere nelle prime posizioni un sito piuttosto che un altro?
  • Perché ci si illude di vendere senza aver chiaro tutto il meccanismo che regola il virtuale?

 

 

Ultimo Aggiornamento della pagina: 04/06/2022 09:08:17
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Scopri il nostro approccio al web, scopri come yost.technology può essere utile a tuo business
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445