Costi "nascosti" in un sito aziendale
Non ci dovrebbero mai essere costi nascosti in un sito aziendale se si lavora correttamente, se si fa un progetto iniziale in cui c'è confronto con l'azienda e in cui si definiscono gli obiettivi di lavoro.
Il problema nasce quando si vuole per forza risparmiare, quando non si investe nella parte tecnica, quando ci si fida troppo, senza capire cosa viene proposto.
Perché parliamo di costi nascosti in un sito aziendale?
Parliamo di costi nascosti in un sito aziendale perché spesso ci troviamo a discutere con clienti che sono spazientiti perché ricevono fatture non concordate in genere per continui aggiornamenti della piattaforma. In realtà non è proprio corretto parlare di costi nascosti in un sito aziendale, in questo caso, perché sono costi conosciuti solo che sono stati tralasciati negli accordi iniziali dalla web agency che usa soluzioni gratuite per proporsi con prezzi molto vantaggiosi. Sempre ci sono aggiornamenti, sempre ci sono migliorie e queste dovrebbero essere voci spesa concordare prima di iniziare.
Attenzione sempre alla scelta tecnica, attenzione sempre al tipo di collaborazione che si vuole instaurare con la web agency. Noi non vogliamo sorprese e tutto quello che è tecnico cerchiamo di definirlo prima di spendere (restano a parte per ovvie ragioni sviluppi e implementazioni che non possono essere previste prima di iniziare). Noi abbiamo scelto di investire in una nostra piattaforma, in un nostro servizio in licenza proprio perché da clienti ci siamo ritrovati a dover subire costi non concordati.
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter
Servizi opzionali
- Strategie
- Presenza nei social
- Pubblicità
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Per capire i costi di un sito, serve una chiara visione di insieme
Siamo consapevoli che affrontare tutto l'insieme della realizzazione di un sito aziendale è praticamente impossibile per un cliente che non ha esperienza ma cercheremo in questa pagina di fare una panoramica delle cose da fare per evitare costi nascosti in un sito aziendale, per capire come scegliere il partner più adatto e per arrivare ad avere nel sito, uno strumento di lavoro.
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Il primo passaggio che permette di evitare costi nascosti in un sito aziendale è fare il punto della situazione iniziale, il punto di partenza del lavoro in cui si parla
- Del perché un'azienda vuole fare un sito aziendale ("ce l'hanno ormai tutti" non è un buon motivo per fare un sito)
- Di come arrivare al cliente finale, prima visitatore poi potenziale cliente (perché si fa un sito e come si vuole essere trovati, cosa dovrebbe chiedere al motore di ricerca, un cliente, per trovare l'azienda?)
- Di obiettivi in generale (che finalità ha il sito? visibilità, servizi, vendita, potenziare il brand, raccogliere dati, fare proposte commerciali, sono tanti i motivi che possono spingere un'azienda a mettersi online)
Sarà compito della web agency o del consulente fare un chiaro prospetto successivo delineando un chiaro binario di lavoro che comprenda
- Parte tecnica (è una scelta o è l'unica soluzione con cui la web agency sa lavorare?)
- Grafica (template gratuito o studio di un professionista?)
- Advertising
Attenzione che per evitare costi nascosti in un sito aziendale serve avere voglia di capire l'insieme, serve non fidarsi di nessuno, serve capire che il sito deve diventare uno strumento di lavoro e non un semplice gioco che permette di scaricare dalle tasse qualche centinaio di euro di spesa. È questa la fase della realizzazione più delicata perché ora, dal prospetto di lavoro, si capisce con chi si ha a che fare quindi attenzione se vengono chiesti i testi o se viene spiegato il loro valore strategico; attenzione alla scelta tecnica perché deve essere una scelta non l'unico sistema tecnico usato dal consulente o web agency; attenzione alle strategie perché devono essere coordinate e non analizzate dopo la realizzazione del sito. Ora si fanno le considerazioni strategico economiche, dopo si lavora per arrivare agli obiettivi.
I costi nascosti in un sito aziendale sono questi:
- Sulla gestione tecnica, quando si sceglie ad esempio un cms gratuito solo per risparmiare, si scopre nel tempo che ha costi importanti (la web agency come consiglia? ha alternative o usa solo cms gratuiti?)
- Sulla comunicazione, quando si vuole avere visibilità ma si sceglie una web agency economica che chiede i testi all'azienda, quindi non fa comunicazione e non si comprende l'importanza del testo, sia sotto il profilo economico, sia sotto il profilo strategico. Se la web agency chiede i testi e non ne spiega il valore, meglio cambiarla, meglio scegliere altro per non avere costi nascosti nel tempo.
- Sulle strategie pubblicitarie e qui serve fare attenzione, molta attenzione perché sono costi importanti, spesso sottovalutati o mai presi adeguatamente in considerazione (pay per click, pagine social, sponsorizzazioni su siti del settore significa parlare di migliaia di euro al mese che non possono non essere programmati).
Perché la gestione tecnica può essere uno dei costi nascosti in un sito aziendale?
La gestione tecnica di un sito può essere uno dei costi nascosti in un sito aziendale se non si ha chiara la scelta, se ci si fida senza capire, se non si fa un prospetto di lavoro nei 3/5 anni e, a prescindere, si scelgono soluzioni gratuite senza consapevolezza. La parte tecnica di un sito può essere
- Su misura, scelta di massimo livello, in cui tutto è personalizzato (scelta che implica molta consapevolezza ed in genere molta esperienza proprio per i costi impegnativi)
- In licenza, scelta che dipende dalla singola web agency ma che in genere comprende un servizio che copre imprevisti e anomalie con il canone. Il nostro servizio, yost.tecnology, prevede costi chiari nel tempo, assistenza tecnica sempre compresa e nessun vincolo nel tempo (attenzione che sono caratteristiche del nostro servizio, non generali).
- Soluzioni preconfezionate, cms open source, piattaforme complete, gratuite nello start up ma con una serie di limiti riconosciuti, come la poca velocità (a meno che non si usi un servizio hosting dedicato) e l'esigenza di essere costantemente aggiornate, quindi ecco perché parlo di costi nascosti in un sito aziendale (in questo caso sono relativamente nascosti, ma succede ancora che si trovano aziende insoddisfatte dell'operato di web agency e cercano alternative scoprendo di avere un sito che pensavano personalizzato, fatto con WordPress e non fatto con una programmazione esclusiva come concordato a voce).
Ogni scelta tecnica per realizzare un sito aziendale ha vantaggi e svantaggi, ogni scelta tecnica ha costi iniziali e nel tempo, ogni scelta tecnica ha vincoli quindi conviene sempre capire bene per cosa si spende, se si vogliono evitare costi nascosti in un sito aziendale; attenzione a quanto promesso a voce e a quanto si trova scritto nel contratto che deve essere letto prima di procedere e deve essere capito in ogni sua parte prima di essere firmato
Perché la comunicazione può essere uno dei costi nascosti in un sito aziendale?
La comunicazione è uno dei costi nascosti in un sito aziendale perché è molto scomodo spiegare chiaramente al cliente che per essere trovati nel web si devono scrivere dei testi, testi che devono essere potenziali risposte a potenziali domande che il cliente fa a Google quando cerca qualcosa. Se si spende poco fornendo alla web agency i testi di un sito aziendale, non si può pretendere che magicamente il sito compaia nelle ricerche organiche dei motori di ricerca quindi quando non si vedono risultati, ci si informa meglio e si scopre che serve scrivere, scrivere e scrivere quindi si scoprono costi nascosti in un sito aziendale.
Serve capire il ruolo di Google, dell'azienda, del cliente che fa ricerche e serve capire come l'azienda vuole essere trovata on line (cosa deve cercare con Google il cliente per trovare l'azienda?) Attenzione che sono dettagli che si trasformano in diverse migliaia di euro e sono dettagli che se non compresi rendono inutile l'investimento nel sito aziendale.
Stesse considerazioni si devono fare per essere trovati con la pubblicità a pagamento perché si parla sempre di costi impegnativi che è meglio concordare o comprendere prima di iniziare la collaborazione.
Perché Google dovrebbe mettere nelle prime posizioni un sito che non ha nulla da dire?
Ogni potenziale domanda che un cliente può fare a Google per sapere qualcosa del settore che l'azienda tratta potrebbe diventare un testo specifico, una risposta approfondita. Questa pagina, per esempio, parla di costi nascosti in un sito aziendale; se un cliente ha dubbi sulle spese del suo sito e cerca con Google costi nascosti in un sito aziendale, la trova e trova una risposta che dovrebbe far capire quali possono essere i costi nascosti in un sito aziendale e che Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso si occupa di gestione e realizzazione di siti aziendali, comunicazione, grafica e strategie pubblicitarie.
La soluzione per non avere costi nascosti in un sito azienda?
Si fa un progetto iniziale, si fa una stima dei costi (mai al ribasso) e si presta molta attenzione al dettaglio per non avere mai costi nascosti in un sito aziendale.
Perché la pubblicità può essere uno dei costi nascosti in un sito aziendale?
La pubblicità può essere uno dei costi nascosti in un sito aziendale perché costa e non preventivare un adeguato budget significa trovarsi con costi nascosti in un sito aziendale. Fare una campagna ppc con Google, quindi spendere per essere nelle prime posizioni definendo parole chiave o frasi di ricerca precise, significa parlare di
- 2/300 euro al mese di gestione
- Diverse centinaia di euro da dare al motore di ricerca o ai motori di ricerca
In base al settore, in base al tipo di parola chiave interessata si possono spendere diverse migliaia di euro al mese e questi, se non adeguatamente preventivati, sono costi nascosti in un sito aziendale che a fine anni pesano come macigni.
Come detto nelle prime righe del testo, se ci sono costi nascosti in un sito aziendale si è fatto male tutto il lavoro di progettazione, si è fatta una scelta tecnica poco attenta, non si è previsto un budget adeguato nella comunicazione o nella pubblicità (ecco il motivo per cui è importante avere sempre preventivi personalizzati e mai al ribasso; nel dubbio si deve prevedere il peggio, analizzando la situazione altrimenti non si ha mai un preventivo veritiero).
Le stesse pagine social sono potenzialmente dei costi nascosti in un sito aziendale perché si trovano offerte da 199 euro al mese ma un'azienda che si propone nei social, con fini commerciali, deve dedicare molto più tempo delle 199 euro al mese (se si lavorasse anche a 30 euro l'ora, cifra davvero bassa, sarebbero 7 ore al mese quando servono almeno a settimana, ecco perché ci si trova con costi nascosti in un sito aziendale).
Normale che un'azienda cerchi sempre di risparmiare o di investire spendendo il meno possibile ma ci sono soglie di spesa che devono essere capite prima di essere accettate quindi la soluzione è analizzare bene l'insieme e capire per cosa si spende. È quasi offensivo parlare di siti professionali a 3/400 euro come si trova on line e non si dimentichi che se fosse possibile avere risultati spendendo poco, lo farebbero anche i colossi del web che invece spendono cifre impegnative per essere dei leader. Meno si spende più vantaggio si dà alla concorrenza; meno si spende più anonima è la presenza aziendale nel web; meno si spende più sono i costi imprevisti nel sito aziendale.