Quanto si deve spendere, realmente, per fare un sito? 2025
Quanto si deve spendere, realmente, per fare un sito? Una rapida ricerca su Google mostra subito numeri estremi:
- Sito vetrina: da meno di 1000 euro fino a oltre 20.000
- Sito e-commerce: da meno di 1000 euro fino a oltre 100.000
Quindi, quanto si deve spendere, realmente? Amazon, dati 2019, investiva oltre 11 miliardi di dollari in adv, nel 2022 più di 20 miliardi. Sul web si trovano aziende che promettono tutto per meno di 300 euro. La domanda rimane: quanto si deve spendere, realmente, per avere un sito che funzioni?
Prima di parlare di cifre, bisogna chiarire gli obiettivi. I costi dipendono da cosa ci si aspetta dal sito.

Quanto vale la tua presenza aziendale online?
Prima di investire, è fondamentale avere una visione chiara di insieme e costruire un prospetto economico triennale o quinquennale. Senza questo, qualsiasi stima rischia di essere lontana dalla realtà.
Parliamo di uno schema base, l’ABC della realizzazione di un sito aziendale. Ogni progetto ha poi esigenze specifiche: progetto iniziale, scelta tecnica, impaginazione, grafica, contenuti, strategie, analisi di mercato e settore. Tutto richiede ore di lavoro.
I siti vetrina, blog o e-commerce hanno esigenze diverse, quindi la progettazione iniziale deve analizzare ogni fase tecnico-strategica. I costi si distribuiscono su 4 macro aree:
Realizzazione > Personale > Pubblicità > Servizi
Che tipo di sito vuoi realizzare?
Ogni azienda deve chiarire il tipo di sito desiderato. Se le idee non sono chiare, è consigliabile affidarsi a un professionista anche solo per esplorare le possibilità del web. Questo aiuta a capire quanto si deve spendere, realmente.
- Sito vetrina: informazioni base e form contatti
- Sito consulenziale: vetrina per acquisire nuovi clienti
- Blog: diario online con contenuti e interazione
- E-commerce: vendita diretta di prodotti o servizi
Il progetto iniziale deve già considerare le strategie per acquisire nuovi clienti.
Perché un’azienda spende per un sito?
Essere online è una scelta strategica: farsi conoscere, raggiungere nuovi clienti, aggiornare quelli esistenti o altri obiettivi specifici. Se ci si chiede quanto spendere, spesso è perché non si hanno idee chiare né sul perché, né sul lavoro necessario.
Abbiamo vissuto noi stessi questa confusione da clienti. Freelance, fotografi o professionisti improvvisati offrono siti belli ma privi di strategia. Questo spiega i prezzi estremi e la necessità di proteggersi da proposte economiche superficiali, che nascondono differenze su hosting, email, parte tecnica, grafica, assistenza, implementazioni e sicurezza.
Scelta tecnica per realizzare un sito
La scelta tecnica non può basarsi solo su ciò che “sa usare la web agency”. Soluzioni gratuite, in licenza o su misura: ogni scelta ha impatti su velocità, sicurezza, strategie e costi nel tempo. Questo è il vero motivo per cui ci si chiede quanto spendere, realmente.
La parte tecnica deve:
- Essere un punto di partenza completo
- Essere sicura
- Essere veloce
- Prevedere implementazioni nel tempo
- Avere costi chiari
yost.technology: Controllo Tecnico Totale
Abbiamo progettato la piattaforma partendo da una verità semplice: la certezza dei risultati si ottiene solo controllando completamente la tecnologia. Tutto ciò che viene lasciato al caso, all’opinione o a sviluppatori esterni introduce un rischio reale.
yost.technology è il servizio proprietario pensato per crescere con la tua azienda:
- Controllo Proprietario: Codice gestito e mantenuto internamente; la tua piattaforma resta sicura, senza dipendere da terzi o aggiornamenti casuali.
- Standard Ingegneristico: Elimina i rischi delle piattaforme generiche e standardizzate.
- Struttura e Strategia Unite: Marketing e tecnologia lavorano insieme, non separati, per convertire i visitatori in clienti.
- Personalizzazioni Reali (Work in Progress): Ogni fase del lavoro è pianificata, per spendere solo quando serve e far evolvere il sistema in modo controllato.
- Trasparenza Totale: Ogni costo ha un nome, uno scopo e un momento preciso. Nessun pacchetto chiuso, nessun costo nascosto.
yost.technology non è un optional: il controllo totale sulla tua presenza online è lo standard operativo che garantisce tranquillità e risultati.
yost.technology – Il pilastro tecnico che trasforma le tue strategie in risultati.
Perché scegliere un servizio tecnico proprietario?
Perché siamo stati clienti prima di diventare web agency e vogliamo evitare ai nostri clienti i disservizi che abbiamo vissuto.
- I CMS gratuiti hanno costi imprevedibili legati agli aggiornamenti e prestazioni lente.
- Il su misura è costoso e spesso inaccessibile alle aziende medio-piccole.
La nostra soluzione: un servizio tecnico per siti, testato, implementabile nel tempo, senza vincoli né sorprese. Non una soluzione copia-incolla, ma un punto di partenza completo, sicuro e assistito.
Con meno di 5000 euro un’azienda accede al nostro servizio Yost.technology per vetrina o blog, e meno di 10.000 per un e-commerce. Tutto è garantito e gestito dal nostro staff, senza costi imprevisti. Questi costi comprendono piattaforma e assistenza tecnica, non il progetto strategico completo.
Non sono solo tecnici i costi
Un sito richiede anche investimento in comunicazione. Testi ottimizzati SEO, strategie di contenuto, chi siamo, cosa facciamo: tutto ha un costo reale, spesso sottovalutato. Senza competenza, i contenuti forniti dall’azienda riducono l’efficacia strategica.
Cliente finale > Motori di ricerca > Azienda
Grafica, immagine e marketing
La grafica non è solo estetica: organizzazione, impaginazione, facilità di navigazione e coerenza con l’immagine aziendale. Un sito e-commerce con presentazione prodotti curata favorisce le vendite. Il marketing è integrato nella grafica e nell’esperienza utente.
Pubblicità, sponsorizzate e social
Altro costo importante da considerare fin dall’inizio. Un’azienda ha due strade: fidarsi ciecamente di una web agency o definire un progetto chiaro con prospetto economico.
Non vogliamo spaventare, ma preparare l’azienda alla realtà: un sito richiede impegno, manutenzione e strategia. Il nostro approccio è sempre in progress:
- Progettare
- Realizzare il sito
- Essere online
- Studiare acquisizione clienti
- Analizzare i risultati e avere obiettivi chiari
È un percorso che richiede almeno 3 anni di impegno continuativo.
yost.technology – Piattaforma web come servizio
Con yost.technology il tuo sito cresce con l’azienda e si evolve secondo le tue priorità, passo dopo passo.
- Gestione completa: sviluppo e manutenzione affidati al nostro team sempre operativo.
- Standard ingegneristico: massime prestazioni e adattabilità alle tue esigenze.
- Marketing integrato: strategia e struttura tecnica lavorano insieme per valorizzare l’investimento.
- Personalizzazione progressiva: il sito si evolve secondo priorità e budget disponibili.
- Trasparenza: work in progress con investimenti chiari e programmati.
Il nostro metodo in 4 passi
Cosa include
- Dominio, hosting e email su server dedicato
- Siti vetrina, e-commerce e blog
- Funzionalità gestionali su misura
- Supporto diretto del nostro team i
Supporto costante, investimenti chiari, evoluzione continua. Il tuo sito diventa uno strumento operativo, non un contenitore di pagine.
