Benvenuto login

Perché un sito non può costare poco?

Siamo invasi da offerte web che propongono siti internet aziendali che costano poco, siamo invasi da proposte commerciali che vorrebbero far credere che un sito professionale si possa fare con qualche centinaio di euro, i più audaci parlano anche di seo e grafica personalizzata; ecco allora qualche nostra considerazione per far capire perché un sito non può costare poco e perché un'azienda dovrebbe/deve capire bene come si lavora online per avere una presenza aziendale curata, professionale e utile al proprio business.

Perché un sito non può costare poco?

Perché un sito non può costare poco?

Un sito non può costare poco perché ci sono tantissimi aspetti da considerare e servono tante competenze.

  • Visibilità
  • Parte tecnica
  • Strategie
  • Presenza nei social
  • Pubblicità
  • Marketing

Ecco uno nostro punto di partenza, che sempre proponiamo quando un'azienda si avvicina al web, schema di lavoro che dovrebbe aiutare a capire perché un sito non può costare poco.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Si deve partire sempre da un progetto, progetto che deve servire all'azienda per fare il punto della situazione e per definire un chiaro contesto di lavoro. Ecco una semplice idea di partenza per capire quanto il web possa essere complesso da gestire per avere riscontri.

  • Analizzare le esigenze aziendali
  • Analizzare il mercato
  • Analizzare la concorrenza
  • Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
  • Fare un progetto redazionale
  • Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
  • Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)

Il progetto non sempre è un passaggio gratuito, non è un semplice preventivo ma un qualcosa che permette all'azienda di capire gli step successivi di lavoro ed il loro controllo (quando è chiaro quello che si deve fare è più facile controllare i passaggi) e, in parallelo, alla web agency di avere un chiaro programma da sviluppare/seguire. A volte il progetto iniziale parte da un preventivo e permette di definire i costi con una certa precisione quindi, il nostro consiglio, soprattutto se l'idea di sito da realizzare è importante, è quello di pretendere un dettaglio dell'insieme (certo si contestualizzi il progetto in base al tipo di lavoro che si andrà a fare: un sito vetrina non avrà un progetto dettagliato, un portale invece ha senza dubbio altre esigenze che, consiglio nostro, conviene definire prima di spendere).

Purtroppo nel web spesso ci si deve "difendere" perché si trova di tutto, si trovano consulenti affamati che pur di fatturare 1000 euro propongono siti aziendali palesemente inutili, senza comunicazione, senza far capire cosa propone l'azienda e poco curati che non solo non servono a nulla ma mettono anche l'azienda in un contesto di disagio (quando un cliente vede un sito poco curato, come può prendere in considerazione la collaborazione con un'azienda?), ecco perché scriviamo una pagina che parla del perché un sito non può costare poco, perché sia che si parli di sito vetrina o che si parli di sito e-commerce (qui il concetto è ancora più marcato), sono tantissimi gli aspetti da analizzare e personalizzare per avere riscontro.

Fare un sito non è solo questione tecnica, non è solo copiare i contenuti forniti ma è strategia, è saper mettere ogni cosa al posto giusto.

Si vuole spendere poco per iniziare? Noi proponiamo:

  • Servizi lite per iniziare a partire da 590 euro per realizzare un sito vetrina
  • Servizi lite a partire da 790 per realizzare un sito e-commerce

Sono costi tecnici per iniziare, non a caso li chiamiamo servizi lite, ma attenzione che non è il costo di un sito che vuole essere strumento di lavoro!

È di moda parlare di Amazon, è diventato di moda cercare di boicottare Amazon per salvare il mercato locale (che a volte non sembra volersi salvare) ma quello che un'azienda deve capire è che il successo di Amazon è conseguenza di un lavoro preciso e programmato, supportato da importanti investimenti che permettono al sito di

  • Essere trovato
  • Essere un punto di riferimento
  • Offrire un servizio concreto per il cliente finale

Il management di Amazon ha molto chiaro perché un sito non può costare poco e fino a quando le aziende non lo capiranno, l'impero costruito sarà un punto di riferimento per il mercato e non solo per la sicurezza legata al contesto COVID ma proprio per la cura e la dedizione che ha verso il cliente finale. Non ha senso boicottare Amazon, meglio piuttosto boicottare chi fa demagogia per fingersi dalla parte delle aziende (ecco un nostro punto di vista sulla spinosa questione Amazon)

Purtroppo si vede il sito aziendale ancora come una semplice vetrina, senza un chiaro contesto, per tutti, indistintamente, senza capire bene tutto quello che gira attorno al sito tanto da mettere online siti che sono costati qualche centinaio di euro, con la conseguenza che

  • Sono poco sicuri
  • Lenti
  • Non hanno nulla da dire

Al di là degli aspetti tecnici è importante aver chiare le opportunità che offre il web e capire quanto sia importante

  • Farsi trovare
  • Diventare un rifermento per il cliente finale
  • Avere un sito sicuro e veloce
  • Avere un sito in grado di rappresentare l'azienda ed i servizi che propone

Il meccanismo che porta un cliente a cercare con Google qualcosa è tuttora una azione contorta e poco chiara quando si fa un sito aziendale ma se si ci ferma un attimo a ragionare ci si rende conto che è quello che ognuno di noi fa quotidianamente e con Google ci si aspettano soluzioni.

Cliente > Google > Azienda

  • Cosa dovrebbe chiedere a Google un cliente per trovare l'azienda?
  • Perché Google un sito piuttosto che un'altro in prima pagina?
  • Ci si ferma mai a ragionare su come si vuole essere trovati?
  • Il sito è una soluzione per il cliente o quando un cliente ci arriva trova confusione e frasi di circostanza?

Si ragioni su questa pagina che è una precisa risposta a chi cerca di capire perché un sito non può costare poco. La pagina è precisa, la risposta argomentata secondo le nostre esperienze (se un cliente che legge ha altre considerazioni da fare può contattare l'assistenza clienti, siamo disponibili al confronto 04451716445).

Questa pagina parla appunto del perché un sito non può costare poco ma nel sito ci sono centinaia di pagine che parlano di

  • Web
  • Comunicazione
  • Strategie
  • Seo
  • Metodi per arrivare al cliente
  • Scelte tecniche
  • Grafica
  • Presenza nei social

L'argomento web e proporsi come web agency permette di avere una comunicazione molto vasta e quello che noi mettiamo in evidenza è proprio il fatto di

  • Essere web agency e fornire servizi web per aziende (servizi non prodotti pre confezionati senza controllo diretto)
  • Lavorare su misura
  • Proporre nostre tecnologie
  • Lavorare in progress
Ultimo Aggiornamento della pagina: 02/11/2022 09:35:29
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Scopri il nostro approccio al web, scopri come yost.technology può essere utile a tuo business
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445