I vantaggi di fare un sito da soli
Sono davvero pochi i vantaggi di fare un sito da soli anzi, se si guarda nel medio lungo termine, non ci sono i vantaggi di fare un sito da soli.
- Progettto e strategie
- Parte tecnica
- Funzionalità
- Grafica e impostazione
- Contenuti e strategie seo
- Marketing
- Gestione dei clienti e della parte tecnica nel tempo
- Pubblicità
- Presenza nei social
Ecco gli aspetti chiave della realizzazione di un sito e per quanto si possa contare su servizi tecnici assistiti, servono comunque non poche competenze per mettere online un sito professionale.
Perché un'azienda sceglie di investire in un sito?
Il punto di partenza è sempre la motivazione che spinge un'azienda ad investire nel web poi, di conseguenza, si fanno tutte le ulteriori considerazioni. Nel 2025 ci cono ancora tanti siti non responsive, con errori tecnici, molto lenti o con funzionalità non ottimizzate (quanti e-commerce ci sono online con i filtri di ricerca che non funzionano?)
Quando parliamo dei vantaggi di fare un sito da soli vogliamo solo dare dei punti di riferimento ad aziende o professionisti che attratti dall'avere un sito aziendale possono essere ingannati da slogan pubblicitari che vorrebbero far credere di poter gestire da soli un sito, senza competenze.
Un sito che non rappresenta l'azienda è un danno sia di immagine che di credibilità per questo è importante, prima di spendere, avere una chiara visione d'insieme.
Per fare un sito servono molte competenze
Evoluzione del web
Il web è in continua evoluzione, con nuove tecnologie e tendenze che emergono costantemente. Mantenere un sito web aggiornato e performante richiede un impegno costante e competenze specializzate.
Importanza della SEO
La SEO (Search Engine Optimization) è fondamentale per garantire che un sito web sia visibile sui motori di ricerca. Le tecniche SEO richiedono conoscenze specifiche e un aggiornamento costante.
Esperienza dell'utente (UX)
Un sito web deve offrire un'esperienza utente positiva, con una navigazione intuitiva e contenuti pertinenti. La progettazione UX richiede competenze specifiche e una conoscenza approfondita del comportamento degli utenti online.
Mobile-first
nel 2025, e da già diversi anni, i dispositivi mobile hanno ormai superato i dispositivi fissi nella navigazione online, perciò diventa indispensabile avere un sito responsive e mobile-first.
Ma a far da soli si risparmia
Non si fa un sito per spendere poco, si fa un sito per avere riscontro. Senza dubbio si risparmia se si fa da soli ma non è un vero e proprio risparmio perché in realtà non si spende fisicamente del denaro ma si toglie tempo all'attività.
Parallelo con l'esperienza aziendale.
Le aziende che eccellono nel loro settore conoscono intimamente le conseguenze della scarsa qualità. Sanno che risparmiare sui materiali, sulla manodopera o sui processi può portare a prodotti o servizi scadenti, con ripercussioni negative sulla reputazione e sulla redditività.
Questo principio si applica perfettamente al web. Un sito web aziendale è la vetrina digitale di un'azienda, e la sua qualità riflette l'immagine e la professionalità dell'azienda stessa.
Costi del personale e qualità
La creazione di un sito web di alta qualità richiede competenze specializzate in diverse aree: progettazione UX/UI, sviluppo web, SEO, content marketing, e altro ancora.
Professionisti qualificati hanno un costo, ma il loro lavoro si traduce in un sito web performante, user-friendly, ottimizzato per i motori di ricerca e in grado di generare risultati concreti.
Quando si cerca di risparmiare sui costi del personale, spesso si sacrifica la qualità, con conseguenze negative sulla visibilità, sulla credibilità e sulle conversioni.
"Poco spendi, poco hai"
Questo detto popolare si adatta perfettamente al mondo del web. Un sito web economico può sembrare un affare, ma spesso si rivela un investimento infruttuoso.
Un sito web scadente può danneggiare l'immagine dell'azienda, allontanare i potenziali clienti e ostacolare la crescita del business.
Invece, investire in un sito web di qualità è un investimento nel futuro dell'azienda, che può generare un ritorno economico significativo nel lungo termine.
La qualità paga nel breve, medio e lungo termine
Un sito di qualità, con contenuti pertinenti, immagini di qualità, e una navigazione intuitiva, invoglia l'utente a rimanere nel sito, e di conseguenza aumentare le probabilità di conversione. Un sito di qualità, con una buona seo, permette all'azienda di essere trovata con facilità dai motori di ricerca.
La qualità ha un costo, ma è un investimento che ripaga nel tempo.
Vuoi fare un sito aziendale?
Hai tanti dubbi e non sai come procedere? Ti offriamo una consulenza personalizzata di 4 ore (65€/ora) per analizzare le tue esigenze, obiettivi, mercato, concorrenza, settore e budget. Nessun vincolo, solo una prima infarinatura per fare un'attenta analisi d'insieme e valutare quanto e come la concorrenza investe nella proprima presenza online.
yost.technology – Piattaforma web come servizio
Con yost.technology il tuo sito cresce con l’azienda e si evolve secondo le tue priorità, passo dopo passo.
- Gestione completa: sviluppo e manutenzione affidati al nostro team sempre operativo.
- Standard ingegneristico: massime prestazioni e adattabilità alle tue esigenze.
- Marketing integrato: strategia e struttura tecnica lavorano insieme per valorizzare l’investimento.
- Personalizzazione progressiva: il sito si evolve secondo priorità e budget disponibili.
- Trasparenza: work in progress con investimenti chiari e programmati.
Il nostro metodo in 4 passi
Cosa include
- Dominio, hosting e email su server dedicato
- Siti vetrina, e-commerce e blog
- Funzionalità gestionali su misura
- Supporto diretto del nostro team i
Supporto costante, investimenti chiari, evoluzione continua. Il tuo sito diventa uno strumento operativo, non un contenitore di pagine.
