Quali sono i costi di gestione di un sito e-commerce?
I costi di gestione di un sito e-commerce sono
- I costi tecnici: piattaforma, hosting, servizio email
- I costi di marketing: promozioni, sconti, omaggi (idee)
- I costi del personale esterno che segue il progetto per strategie, marketing, inserimenti o modifiche dei prodotti
- I costi del personale interno all'azienda per spedizioni, gestione clienti, eventuali resi
- I costi pubblicitari
- Packaging
- Eventuale gestione logistica
Ma quali sono concretamente i costi di gestione di un sito e-commerce?
Si parte da almeno 2-3000 euro al mese per avere una gestione essenziale di un sito e-commerce, poi ovviamente tutto dipende da ambizioni, obiettivi, aspettative e pubblicità.
Il costo maggiore di un sito e-commerce che l'azienda deve per forza sostenere è il costo del personale, poco importa che sia esterno o interno all'azienda. In genere si fa un mix per cercare esperti esterni che diano consigli sulle strategie e sul marketing e si lascia parte del lavoro al personale interno, ancor più se l'azienda ha punti vendita fisici quindi dipendenti che possono essere "spostati per qualche ora" nel contesto e-commerce.
La pubblicità è un altro costo importante nella gestione di un sito e-commerce, costo che l'azienda può però "ponderare" in base alle proprie esigenze-possibilità.
Si possono fare infinite supposizioni per mostrare con esempi quali sono o possono essere i costi di gestione di un sito e-commerce ma è sempre meglio lavorare su misura, per poter avere dati concreti e veritieri.
Qualsiasi sia il tuo progetto, la tua idea, il tuo contesto lavorativo avere un prospetto spesa su misura permette di avere un preciso contesto di analisi.
Perché è importante capire quali sono i costi di gestione di un sito e-commerce?
È importante capire quali sono i costi di gestione di un sito e-commerce perché c'è molta confusione e si rischia di iniziare un investimento senza la reale consapevolezza. Quando si leggono prezzi da 29 euro al mese ci si potrebbe facilmente illudere di poter mettere online un sito e-commerce realmente con 29 euro al mese, trovandosi poi a scoprire costi che sono ovvi anche ad una prima superficialissima analisi.
Un sito e-commerce è un nuovo negozio e come tale deve essere gestito.
Costi irrisori Vs costi
Non ha tanto senso parlare di servizio hosting quando è in genere un costo di poche centinaia di euro all'anno o di costi tecnici che possono essere di base di qualche migliaio di euro al massimo, perché sono costi irrisori rispetto alla vera e propria gestione. Il personale è un costo mensile che appunto varia da progetto a progetto (un progetto piccolo ha comunque un costo di base di 1000-1200 euro al mese); la pubblicità è un altro costo mensile che può diventare pesante nel tempo.
Amazon di sicuro non si interessa dei costi dell'hosting quando investe miliardi di dollari in pubblicità, tanto meno si preoccupa dei costi fissi di gestione del progetto visto che non saranno mai paragonabili a tutto il resto (personale, logistica, gestione clienti).
Per vendere online dobbiamo considerare almeno questi costi generali:
- Aspetti fiscali (sono le spese di un commercialista che variano dal tipo di azienda che si ha) Il sito e-commerce è un nuovo negozio, virtuale!
- Aspetti tecnici da 10/30mila euro in base alle esigenze (costo una tantum che può variare in base a funzionalità opzionali)
- Gestione tecnica annuale da 5/6mila euro (i costi sono sempre rapportati al progetto)
- Grafica e impostazione su misura (è un costo che parte da almeno 10/12mila euro con conversione css)
- Comunicazione e stesura testi (in genere si lavora a progetto con costi mensili)
- ADV costo da personalizzare in base alle disponibilità e alle strategie (ppc, social, altre azioni di marketing)
- Packaging da 2/3mila euro l'anno (dipende da quanto si vende e da quanto si personalizza)
- Stipendi del personale segue il progetto (social, mail marketing, aggiornamenti sito)
- Aspetti legali da 100 euro l'anno (servizio esterno in abbonamento gestito da avvocati)
- Logistica
Il nostro approccio è sempre work in progress, non per spendere meno ma per spendere meglio
Progetto > Priorità > Programma di lavoro
L'esperienza
Una figura con esperienza nel settore e-commerce parte da almeno 60-70 euro l'ora e quello che si paga è l'esperienza, esperienza che permette di evitare grossolani errori strategici nella gestione. È fondamentale partire da un progetto per avere un chiaro binario di lavoro e non trovarsi mai ad improvvisare.
Tu che e-commerce sei?
Vuoi avvicinare al tua azienda alla vendita online ma non sai da che parte iniziare?
Prenota la tua consulenza personalizzata per capire costi e prospettive, poi se son rose fioriranno!