Benvenuto login

Soluzioni e idee per vendere online

Vendere online? non è mai troppo tardi per iniziare

Con la nostra proposta work in progress, vendere online è anche facile ed economico.

Puoi organizzare il tuo sito e-commerce a partire da 3990 euro e avere il nostro supporto personalizzato.

Prima analizziamo le tue esigenze e poi lavoriamo su grafica, strategie e marketing!

A parte ogni slogan commerciale, vendere online è senza dubbio una grande opportunità per le aziende perché solo l'idea di

  • Essere sempre aperti
  • Poter investire in progress
  • Non avere vincoli spazio temporali
  • Poter interagire con nuovi clienti

dovrebbe far capire che non si tratta di un aspetto da sottovalutare troppo.

Vendere online con amdweb 04451716445

Non è tuttavia tutto oro quello che luccica perché se da una parte vendere online è intrigante, senza dubbio dall'altra serve avere consapevolezza, senza saper investire, serve studiare ed essere molto organizzati.

Vale la pena vendere online?

Senza dubbio vale la pena informarsi e avere un prospetto chiaro di lavoro per almeno 3/5 anni. Non è un gioco vendere online e anche se si trovano proposte come la nostra che permettono di iniziare tecnicamente da 3990 euro, serve capire e analizzare bene i costi nel medio lungo termine, tenendo conto che per vendere online serve farsi trovare, quindi spendere costantemente in pubblicità, comunicazione e strategie di fidelizzazione del cliente.

  • Parte tecnica
  • Strategie
  • Inserimenti
  • Grafica
  • Comunicazione
  • Marketing
  • Pubblicità

Ecco cosa serve curare quando si pensa a vendere online con l'azienda

Dal nostro punto di vista vale sempre la pena provarci, perché con qualche migliaio di euro si mette online un piccolo negozio virtuale per poi lavorare per farsi trovare, acquisire nuovi clienti e ingrandirlo nel tempo. Da sempre proponiamo il work in progress che non è fare un po' alla volta perché non si hanno soldi, è ponderare il lavoro e farlo quando si ha consapevolezza dell'insieme quindi iniziare con l'essenziale (nel nostro caso servizi Lite) ed essere sempre sul pezzo!

Se si vuole vendere online, non si faccia mai l'errore di pensare che una volta fatto il sito sia finito il lavoro, perché è con la messa online del sito che inizia!

Le nostre proposte tecniche, infatti prevedono differenti approcci, proprio per permettere a chi si avvicina al web di provare senza l'onere di investimenti impegnativi ma con la consapevolezza che in qualsiasi momento possono essere integrate funzionalità aggiuntive (o essere sviluppate su misura). Tutte le grandi aziende hanno lavorato in progress per arrivare al successo.

yost.technology piattaforma ottimizzata seo, per vendere online con il progetto work in progress

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Normale che quando si pensa al vendere online si pensi a realtà come Amazon, Zalando giusto per nominare i più conosciuti ma attenzione perché come diciamo sempre, si diventa grandi nel tempo. Una piccola media impresa è normale debba affrontare la vendita online con estrema attenzione perché sbagliare strategia, investire male ad esempio nella grafica prima che nella comunicazione, può essere fatale. Se la marginalità di una piccola impresa deve essere importante per stare aperti, non vale lo stesso discorso per Amazon che può permettersi anche di andare in perdita su determinati prodotti quindi se si pensa di vendere online si cominci dall'analizzare

  • Settore
  • Mercato
  • Concorrenza
  • Marginalità
  • Strategie e obiettivi aziendali

tutto il resto sarà conseguenza!

La vendita online non è così diversa dalla vendita in un negozio fisico e tante volte leggere un confronto scritto tra le due "strade" permette di chiarire tanti aspetti

  • Il negozio è il sito (attenzione negozio = sito)
  • L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
  • L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
  • Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
  • Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
  • I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo entro un paio di giorni
  • L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
  • La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
  • La pubblicità si fa per entrambe le attività
  • Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
  • In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
  • Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
  • Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!

Quando non vale la pena vendere online?

Non vale la pena vendere online quando

  • Si è troppo superficiali
  • Ci si fida troppo senza approfondire
  • Si pensa che sia facile o economico
  • Si pensa che l'unico costo sia la realizzazione del sito (dimenticando pubblicità, organizzazione packaging, spedizioni, resi, magazzino)
  • Ci si aspetta tutto il lavoro dalla web agency, senza collaborare
  • Non si ha chiara l'importanza delle strategie
  • Non si ha chiaro l'insieme
  • Non si ha un margine adeguato sui prodotti
  • Si vendono prodotti che sono già reperibili senza troppi sforzi e magari a prezzi inferiori
  • Non si ha tempo
  • Si è sottodimensionati

Per vendere online non serve solo realizzare il sito, ci permettiamo di dire che quello è il costo minore, serve curare la comunicazione con descrizioni dettagliate, foto il più reali possibile, essere organizzati per il post vendita, quindi spedizioni e assistenza clienti. dedicarsi alle proposte commerciali, quindi marketing.

Il sito è forse la parte meno delicata del lavoro, anche se crediamo sia opportuno non banalizzare troppo tutto quello che andrà a contatto con il cliente, conviene approfondire concetti come la seo seguendo ad esempio le linee guida di Google e ricordarsi che il fine è raggiungere nuovi clienti quindi quello di rivolgersi a persone che non conoscono l'azienda e non hanno "confidenza".

Noi quando si parla di vendere online non siamo amanti dei banner che continuano aprirsi, delle richieste di iscrizione alla newsletter che impediscono la navigazione e dei movimenti, perché destabilizzano il cliente e fanno molta confusione. L'apice del nostro disappunto strategico si raggiunge quando si riceve una newsletter, si clicca l'offerta che attira la nostra attenzione, si arriva al sito e tac, iscriviti alla nostra newsletter... (nostra opinione personale mai come in questo caso ci si sente un "numero").

Perché scegliere yost.technology per vendere online?

yost.technology è il nostro servizio che proponiamo quando un'azienda non vuole avere problematiche tecniche, vuole supporto, affiancamento, idee e nello stesso tempo lavorare in piena autonomia. Yost.technology ha diverse interessanti funzionalità  ma quello che crediamo essere in punto di forza è il concetto di servizio assistito: se qualcosa non funziona è compito dell'assistenza sistemare, senza costi.

Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce

A partire da 3990 euro

La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura

  • Gestione del prodotto
    • Titolo prodotto
    • Url
    • Codice prodotto
    • Spazio testo per descrivere il prodotto
    • Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
    • Marca prodotto
    • Opzioni seo avanzate (meta)
    • Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Gallery fotografica
    • Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
    • Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
    • Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Prezzo
    • Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
    • Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
    • Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
    • Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
    • Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
  • Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
  • Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
  • Gestione email di riepilogo ordini
  • Gestione contratto
  • Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
  • Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione

Cosa puoi avere

  • Analisi strategica
  • Funzionalità personalizzate
  • Grafica su misura
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
  • Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!

Inserito il:22/11/2021 11:24:13
Ultimo Aggiornamento:23/05/2023 11:00:04
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Sei stanco di spendere senza avere risultati? Ecco qualche spunto per te...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445