Soluzioni e idee per vendere online
crea una tua clientela fidelizzata
Vendere online? non è mai troppo tardi per iniziare, con il nostro progetto e-commerce puoi avere soluzioni e idee per vendere online!
In base alle tue esigenze, aspettative e possibilità possiamo trovare soluzioni e idee per vendere online personalizzate e soprattutto in progress.
Prima analizziamo le tue esigenze e poi lavoriamo sul tuo progetto, curando marketing, comunicazione, strategie!
A parte ogni slogan commerciale, vendere online è senza dubbio una grande opportunità per le aziende perché solo l'idea di
- Essere sempre aperti
- Poter investire in progress
- Non avere vincoli spazio temporali
- Poter interagire con nuovi clienti
- Avere un rapporto diretto con i clienti
dovrebbe far capire che la vendita diretta è una grandissima opportunità.
Vale la pena vendere online?
Senza dubbio vale la pena informarsi e avere un prospetto chiaro di lavoro per almeno 3/5 anni.
Non è vero che costa poco, per questo quando ci si chiede se vale la pena vendere online è consigliato fare qualche analisi che partono proprio dal tipo di prodotto che l'azienda propone.
Non è un gioco vendere online e anche se si trovano proposte come la nostra che permettono di iniziare tecnicamente da 8990 euro, serve capire e analizzare bene i costi nel medio lungo termine, tenendo conto che per vendere online serve farsi trovare, quindi spendere costantemente in pubblicità, comunicazione e strategie di fidelizzazione del cliente.
- Parte tecnica
- Strategie
- Inserimenti
- Grafica
- Comunicazione
- Marketing
- Pubblicità
Ecco cosa serve curare quando si pensa a vendere online con l'azienda
Dal nostro punto di vista vale sempre la pena provarci, perché con qualche migliaio di euro si mette online un piccolo negozio virtuale per poi lavorare per farsi trovare, acquisire nuovi clienti e ingrandirlo nel tempo. Da sempre proponiamo il work in progress che non è fare un po' alla volta perché non si hanno soldi, è ponderare il lavoro e farlo quando si ha consapevolezza dell'insieme quindi iniziare con l'essenziale (nel nostro caso servizi Lite) ed essere sempre sul pezzo!
Se si vuole vendere online, non si faccia mai l'errore di pensare che una volta fatto il sito sia finito il lavoro, perché è con la messa online del sito che inizia!
Le nostre proposte tecniche, infatti prevedono differenti approcci, proprio per permettere a chi si avvicina al web di provare senza l'onere di investimenti impegnativi ma con la consapevolezza che in qualsiasi momento possono essere integrate funzionalità aggiuntive (o essere sviluppate su misura). Tutte le grandi aziende hanno lavorato in progress per arrivare al successo.
yost.technology piattaforma ottimizzata seo, per vendere online con il progetto work in progress
yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico
Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.
- Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
- Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.
Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:
- Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
- Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
- Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
- Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
- Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.
Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti
Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:
- Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
- Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
- Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
- Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.
Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.
yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.
Normale che quando si pensa al vendere online si pensi a realtà come Amazon, Zalando giusto per nominare i più conosciuti ma attenzione perché come diciamo sempre, si diventa grandi nel tempo. Una piccola media impresa è normale debba affrontare la vendita online con estrema attenzione perché sbagliare strategia, investire male ad esempio nella grafica prima che nella comunicazione, può essere fatale. Se la marginalità di una piccola impresa deve essere importante per stare aperti, non vale lo stesso discorso per Amazon che può permettersi anche di andare in perdita su determinati prodotti quindi se si pensa di vendere online si cominci dall'analizzare
- Settore
- Mercato
- Concorrenza
- Marginalità
- Strategie e obiettivi aziendali
tutto il resto sarà conseguenza!
La vendita online non è così diversa dalla vendita in un negozio fisico e tante volte leggere un confronto scritto tra le due "strade" permette di chiarire tanti aspetti
E-commerce vs Negozio fisico
Un confronto per capire davvero cosa significa vendere online
| Negozio Fisico | Sito E-commerce |
|---|---|
| Spazio fisico, locale | Il sito è il negozio |
| Esposizione merce su scaffali | Foto, descrizioni, schede prodotto |
| Arredamento e disposizione | Layout grafico e struttura del sito |
| Commesso che consiglia | Comunicazione testuale, video, chatbot |
| Pagamento alla cassa | Pagamento online prima della spedizione |
| Prodotto portato via dal cliente | Spedizione e logistica |
| Affitto locale, utenze | Hosting, dominio, costi tecnici |
| Restyling e allestimento | Grafica e aggiornamenti sito |
| Volantini, eventi, promozioni locali | SEO, campagne Google/Facebook, newsletter |
| Magazzino fisico | Magazzino fisico o virtuale (drop shipping) |
| Scorte acquistate prima | Vendita su ordinazione o venduto |
| Gestione resi e assistenza in persona | Gestione resi, garanzie, supporto online |
| Personale per apertura, gestione, clienti | Team per contenuti, assistenza, logistica e marketing |
Considerazioni sul confronto sito e-commerce Vs negozio fisico
In entrambi i casi, servono tempo, metodo, organizzazione e risorse. Un sito e-commerce funziona se è trattato come un vero negozio, con un progetto chiaro e una gestione costante.
La differenza? Online puoi automatizzare, misurare e ottimizzare, ma serve una strategia solida e un partner affidabile.
Quando non vale la pena vendere online?
Non vale la pena vendere online quando
- Non si ha il giusto budget (alla fine aprire un sito e-commerce equivale ad aprire un nuovo negizio
- Ci si fida troppo senza approfondire
- Si pensa che sia facile o, peggio, economico
- Si pensa che l'unico costo sia la realizzazione del sito (dimenticando pubblicità, organizzazione packaging, spedizioni, resi, magazzino)
- Non si ha chiara l'importanza delle strategie
- Non si ha chiaro l'insieme
- Non si ha un margine adeguato sui prodotti
- Si vendono prodotti che sono già reperibili senza troppi sforzi e magari a prezzi inferiori
- Non si ha tempo
- Si è sottodimensionati
Per vendere online non serve solo realizzare il sito, ci permettiamo di dire che quello è il costo minore, serve curare la comunicazione con descrizioni dettagliate, foto il più reali possibile, essere organizzati per il post vendita, quindi spedizioni e assistenza clienti. dedicarsi alle proposte commerciali, quindi marketing.
Il sito è forse la parte meno delicata del lavoro, anche se crediamo sia opportuno non banalizzare troppo tutto quello che andrà a contatto con il cliente, conviene approfondire concetti come la seo seguendo ad esempio le linee guida di Google e ricordarsi che il fine è raggiungere nuovi clienti quindi quello di rivolgersi a persone che non conoscono l'azienda e non hanno "confidenza".
Noi quando si parla di vendere online non siamo amanti dei banner che continuano aprirsi, delle richieste di iscrizione alla newsletter che impediscono la navigazione e dei movimenti, perché destabilizzano il cliente e fanno molta confusione. L'apice del nostro disappunto strategico si raggiunge quando si riceve una newsletter, si clicca l'offerta che attira la nostra attenzione, si arriva al sito e tac, iscriviti alla nostra newsletter... (nostra opinione personale mai come in questo caso ci si sente un "numero").
Perché scegliere yost.technology per vendere online?
yost.technology è il nostro servizio che proponiamo quando un'azienda non vuole avere problematiche tecniche, vuole supporto, affiancamento, idee e nello stesso tempo lavorare in piena autonomia. Yost.technology ha diverse interessanti funzionalità ma quello che crediamo essere in punto di forza è il concetto di servizio assistito: se qualcosa non funziona è compito dell'assistenza sistemare, senza costi.
Architettura e-commerce: soluzioni di eccellenza del protocollo
Il punto di partenza è la sicurezza strutturale e il pieno controllo operativo. Ogni progetto di vendita online inizia con la nostra architettura proprietaria: la base indispensabile per la tua crescita esponenziale.
Architettura e-commerce: lo standard di eccellenza
- Gestione prodotti e logistica controllata: categorie, foto, descrizioni, magazzino.
- Funzionalità finanziarie (controllo totale): sconti personalizzabili e pagamenti integrati.
- Spedizione (gestione con precisione): opzioni definite dal protocollo.
- Conformità e normative: gestione intrinseca per la tua tranquillità.
- Usabilità certificata per la conversione: ricerca avanzata per tag e titoli.
- Funzionalità strategiche di partenza: marketing necessario per l'avvio.
- Grafica funzionale ed elegante: interfaccia studiata per la fiducia e l'acquisto.
- Contenuti di fondazione: creazione descrizioni ottimizzate seo e architettura dei contenuti.
Personalizzazioni e sviluppo: 100% su misura
- Grafica e creatività funzionale su misura.
- Strategie di marketing avanzate e misurabili per l'alto roi.
- Sviluppo di funzionalità extra specifiche (integrazioni totali).
- Gestione avanzata e automazioni programmate a livello strategico.
- Scalabilità totale (sviluppo fino al codice sorgente proprietario).
Ogni progetto è unico. Le personalizzazioni sono esclusive e garantite grazie al controllo proprietario della nostra piattaforma yost.technology. Se l'architettura yost non è sufficiente, l'investimento iniziale diventa l'acconto per il progetto 100% su misura.
Controllo totale: siamo gli unici ideatori, sviluppatori e gestori diretti. Questo ci permette di offrirti soluzioni realmente su misura, senza limiti imposti da terzi e con la certezza di una proprietà ingegneristica totale.
Assistenza e diagnosi 0445 1716445
