Sito e-commerce, come farlo funzionare?
Si parla di strategie, far funzionare un sito e-commerce è questione di strategia!
Quando si parla di come far funzionare un sito e-commerce si parla di
- Funzionalità tecniche
- Strategie
- Marketing
- Fidelizzazione del cliente
Strategie e marketing permettono all'azienda di proporsi ne mercato differenziandosi dalla concorrenza mentre le funzionalità tecniche permettono di attuare fisicamente le strategie, ad esempio un omaggio su soglia spesa, uno sconto su soglia spesa, un pacchetto di prodotto a prezzo vantaggioso.
Per fare un ragionamento coerente su sito e-commerce, come farlo funzionare, dovremmo avere dei punti di riferimento, dovremmo avere una contestualizzazione del discorso perché ad esempio:
- Un'azienda che produce e vuole andare diretta al pubblico
- Un'azienda che acquista e rivende
- Un'azienda che propone brand conosciuti o anonimi
Hanno esigenze e impatto nel mercato molto differenti ed il concetto di far funzionare un sito deve appunto essere contestualizzato rispetto alle loro esigenze.
Prima di tutto serve ragionare sulle marginalità dei prodotti e sull'impatto che hanno nel mercato, serve analizzare la concorrenza e capire rispetto a tutto questo la posizione dell'azienda poi si possono fare le prime considerazioni su come far funzionare il progetto e-commerce.
Amazon spende all'anno più di 20 miliardi di dollari in pubblicità, solo in pubblicità senza contare tutto il personale che ogni giorno lavora nel progetto, quindi un'azienda che si avvicina al mondo del web e cerca di capire come far funzionare un sito e-commerce, deve aver chiaro che ci deve essere un lavoro di insieme importante.
Fare un sito e-commerce non è un gioco, non è economico è, anzi, molto impegnativo e richiede attenzioni e risorse quasi come aprire un negozio fisico quindi se si crede alle proposte sito e-commerce completo che vende a meno di 1000 euro, si è nella strada sbagliata; si ricordi che Amazon investe all'anno miliardi di dollari (se fosse possibile spender poco, non spenderebbe miliardi, no?).
Per vendere, per far funzionare un sito e-commerce serve avere uno strumento di lavoro nella scelta tecnica, investire, serve aver chiaro che si parla di un negozio anche se è virtuale
E-commerce Vs Negozio fisico
- Il negozio è il sito (negozio fisico = sito)
- L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
- L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
- Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
- Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
- I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo
- L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
- La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
- La pubblicità si fa per entrambe le attività
- Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
- In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
- Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
- Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!
È molto utile il confronto tra negozio fisico e sito e-commerce quando si parla di argomenti strategici perché a volte ci si dimentica del lavoro necessario per avere un negozio e si spera che il sito possa fare veramente tutto da solo. È vero che un sito non ha orari, è vero che un sito permette al cliente di visitarlo quanto vuole senza vincoli, è vero che il sito lascia spazio (il cliente guarda, decide, ci pensa e sceglie) ma serve farlo trovare, serve lavorarci costantemente, serve studiare la presentazione dei prodotti, serve curare e gestire il marketing e precise strategie per rendere l'esperienza virtuale del cliente finale, piacevole, veloce e sicura.
Una strategia personalizzata prevede funzionalità personalizzate, marketing e approccio personalizzato.
per capire le tue esigenze
Obiettivi
Aspettative
Mercato
delle migliori soluzioni
Parte tecnica
Contenuti
Strategie
un servizio su misura!
Assistenza tecnica
Affiancamento
Presenza social
per farti conoscere
Sponsorizzate
Social
Marketing
Tutto parte dal progetto iniziale e tutto deve proseguire con coerenza nelle fasi della realizzazione
- Impostazione del sito
- Prodotti correlati
- Prodotti consigliati
- Marketing
... ma i clienti?
Una volta sistemati gli aspetti strategici si lavora per arrivare a nuovi clienti e torniamo alla marginalità del prodotto perché a parte il gettone iniziale che l'azienda investe nel lungo termine, bisogna capire quanto costa convertire il traffico in clienti.
- Si deve essere concorrenziali ma giusti
- Si deve essere chiari nelle descrizioni
- Si deve saper curare il marketing per portare il cliente a comperare
Arrivare ai clienti è un costo che sempre viene sottovalutato mentre è un aspetto fondamentale quando si parla di sito e-commerce, come farlo funzionare!
- Strategie seo
- Strategie a pagamento, sia social che con i motori di ricerca
- Presenza nei social
- Invio di newsletter
- Altre forme di sponsorizzazione
Se ancora si crede che vendere online... ribadiamo che non è impossibile ma serve costante lavoro nel tempo!
Forniamo nostre soluzioni tecniche, cerchiamo sempre di lavorare in progress quindi se stai leggendo questa pagina e vuoi approfondire la tematica vendita online, siamo a tua disposizione 04451716445
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
I costi del nostri servizi tecnici
Soluzioni amdweb per il tuo e-commerce
Il punto di partenza completo per vendere online in sicurezza.
Servizio E-commerce Lite (Essenziale e funzionale)
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Gestione sconti (per categoria, data, numero, orario)
- Pagamenti sicuri (supporto per più metodi)
- Spedizioni personalizzabili (diverse opzioni)
- Gestione accordi legali
- Ricerca avanzata (per tag, titolo)
- Grafica di base professionale
Personalizzazioni su misura (Per un e-commerce su misura per te!)
- Grafica personalizzata
- Strategie di marketing avanzate
- Funzionalità extra
- Gestione avanzata e automazioni
- Numero di pagine scalabile
Ogni progetto è unico! Personalizzazioni esclusive per ogni cliente, grazie alla nostra piattaforma yost.technology.
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio. Questo ci permette di offrirti soluzioni su misura, senza limiti!
Clicca qui per vedere qualche prospetto costi
Assistenza clienti 04451716445
Costi annuali del servizio store
Costi annuali per il servizio tecnico
Costi annuali servizio sito vetrina (dal secondo anno)
- 49,90 euro al mese (599 euro l'anno); con aggiunta opzione blog 74,90 euro al mese (899 euro l'anno)
Costi annuali servizio e-commerce, dopo 6 mesi di attivazione (costi tecnici).
Fino a
50 prodottida 99 euro/mese
Fino a
da 199 euro/mese
Fino a
da 249 euro/mese
Fino a
da 399 euro/mese
Costi di affiancamento a progetto, solo su misura.
I costi del servizio hosting e servizio email
Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta
25,00 euro + iva per la registrazione o rinnovo del nome
servizio hosting sito vetrina Spazio Lite
5 gb di spazio web, 15 gb di spazio mail, 15 gb spazio backup, N caselle mail, e 100 gb di traffico.
servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv
10 gb di spazio web, 20 gb di spazio mail, 20 gb spazio backup, N caselle mail, e 150 gb di traffico.
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio) 50 gb a 150 euro + iva all'anno (15,00 euro + iva al mese).
Personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno valutati a consuntivo.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter