Benvenuto login

Cosa sapere prima di iniziare a vendere online 2025

Cosa sapere prima di iniziare a vendere online? Ci sono tante cosa da sapere prima di iniziare a vendere online; c'è chi dice che vendere onlina sia facile ed economico, poi c'è Amazon che investe ogni anno qualche miliardo di dollari solo in pubblicità (nel 2022 più di 20 miliardi).

Noi ci limitiamo a dire che prima di iniziarea a vendere online ogni azienda deve aver chiaro l'insieme, definire ruoli e compiti del personale (perché tra le cose da sapere prima di iniziare a vendere online ci deve essere la consapevolezza che serve personale o molto impegno) per arrivare a creare nel tempo la propria clientela online.

Cosa sapere prima di iniziare a vendere online

Si dovrebbe sempre lavorare su misura, visto che il sito e-commerce diventa per l'azienda un nuovo negozio.

A parte il costo iniziale della realizzazione (che ha un range di spesa 18/22mila euro con grafica su misura, comunicazione e inserimento di 50 prodotti), il personale che segue il progetto ha un costo medio di 5-600 euro al giorno ed in genere si parte da un minimo di 4 giornate al mese. Noi proponiamo sempre dei progetti perché altrimenti diventa complicato fare calcoli e parlare di costi ma quello che l'azienda deve acquisire come consapevolezaa è la competenza necessaria per gestire il progetto. Un sito e-commerce è un negozio e per essere gestito serve competenza (parte tecnica, contenuti, strategie, marketing, rapporto con i clienti).

Progetto
  • Idee e Obiettivi
  • Strategie
  • Funzionalità
  • Tempi e Budget
Parte tecnica
  • Scelta tecnica
  • Impostazione
  • Grafica
  • Funzionalità
Realizzazione
  • Comunicazione
  • Concorrenza
  • Mercato
  • Azienda
Pubblicità
  • Seo
  • ppc
  • Social
  • Marketing Adv

Per capire cosa sapere prima di iniziare a vendere online noi partiamo sempre da questo schema di lavoro in cui si cerca di dividere concettualmente la realizzazione del sito in step di lavoro che devono per forza integrare aspetti tecnici e strategici. È fondamentale coordinare l'insieme per avere successo nella vendita online quindi parte tecnica e grafica, comunicazione e pubblicità (se questi aspetti sono scoordinati, il sito non funziona come dovrebbe).

Un sito per vendere online è a tutti gli effetti in negozio, e lo diciamo proprio perché chi spende deve averne consapevolezza.

E-commerce Vs Negozio fisico

  • Il negozio è il sito (negozio fisico = sito)
  • L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
  • L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
  • Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
  • Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
  • I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo 
  • L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
  • La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
  • La pubblicità si fa per entrambe le attività
  • Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
  • In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
  • Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
  • Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!

Cosa sapere della parte tecnica di un sito e-commerce?

Ci sono tante possibilità tecniche per aprire un sito e-commerce, noi abbiamo fatto una scelta precisa, abbiamo investito per avere un nostro servizio tecnico, per dare assistenza sempre compresa nel servizio, per personalizzare la presenza aziendale nel web in ogni aspetto.

La nostra idea di lavoro nel web parte dallo sfruttare al meglio le singole competenze quindi fornire prima di tutto il servizio. Ogni azienda è ha competenza sul singolo settore che tratta, la nostra collaborazione deve servire per avere una presenza aziendale nel web, curata e professionale.

yost.technology

Il nostro servizio tecnico, yost.technology è stato creato perché da clienti ci siamo trovati ad investire e ci siamo trovati ad affrontare tante problematiche tecniche.

  • Abbiamo lavorato con soluzioni su misura, apprezzandone il rapporto diretto con il programmatore e con l'azienda ma subendo dei costi davvero importanti (del resto quanto costa un dipendente specializzato?).
  • Abbiamo lavorato con le soluzioni gratuite, belle, pratiche, ma troppo pre-confezionate perché pensate per non far fare troppa fatica a chi le usa, e poco attente al cliente finale.

Davanti ad un qualsiasi problema il servizio su misura lavora, trova e propone la soluzione; il servizio gratuito impone di arrangiarsi, di fare ricerche online e pregare.

Non si parli di personalizzazioni perché sono sempre una nota dolente di ogni soluzioni tecnica (ecco perché nel limite del possibile noi si consiglia sempre un progetto iniziale che non è un preventivo) ma mentre nel su misura sono solo questioni economiche da trattare, nelle piattaforme open source ogni personalizzazione è sempre da rivedere quando c'è un aggiornamento della piattaforma (sono veramente soluzioni gratuite?).

yost.technology è il nostro servizio tecnico che come web agency abbiamo sviluppato e proponiamo perché è quello che noi, da clienti che spendono, avremmo voluto trovare: un servizio facile da usare, con affiancamento, implementabile (concetto difficile da capire nel senso che spesso un sito manifesta nel tempo nuove esigenze, esigenze che non era possibile prevedere nel progetto iniziale. Il nostro servizio è pensato per poter avere integrazioni tecniche post messa in rete del sito), con assistenza tecnica e costi chiari nel tempo. Il valore aggiunto del servizio è il servizio stesso oltre che l'assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo!

yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:

  • Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
  • Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.

Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:

  • Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
  • Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team. 
  • Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa. 
  • Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura. 
  • Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Nessun costo nascosto, nessun vincolo

Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente: 

  • Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma. 
  • Costi di gestione – supporto e aggiornamenti. 
  • Costi strategici – consulenza e affiancamento. 
  • Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.

Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.

yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.

Soluzioni amdweb per il tuo e-commerce

Il punto di partenza completo per vendere online in sicurezza.

Servizio E-commerce Lite (Essenziale e funzionale)

  • Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
  • Gestione sconti (per categoria, data, numero, orario)
  • Pagamenti sicuri (supporto per più metodi)
  • Spedizioni personalizzabili (diverse opzioni)
  • Gestione accordi legali
  • Ricerca avanzata (per tag, titolo)
  • Grafica di base professionale

Personalizzazioni su misura (Per un e-commerce su misura per te!)

  • Grafica personalizzata 
  • Strategie di marketing avanzate 
  • Funzionalità extra 
  • Gestione avanzata e automazioni 
  • Numero di pagine scalabile

Ogni progetto è unico! Personalizzazioni esclusive per ogni cliente, grazie alla nostra piattaforma yost.technology.

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori del servizio. Questo ci permette di offrirti soluzioni su misura, senza limiti!

Clicca qui per vedere qualche prospetto costi

Assistenza clienti 04451716445

Grafica, comunicazione e pubblicità, il segreto del vendere online

Non è solo questione tecnica il commercio elettronico, e quando si parla del cosa sapere prima di iniziare a vendere online si deve ricordare che grafica, comunicazione e pubblicità hanno un peso enorme nell'insieme. Come per la parte tecnica, anche la grafica propone tantissime soluzioni pre confezionate che devono essere ponderate di volta in volta facendo riferimento sempre

  • Alle esigenze dell'azienda
  • Alle aspettative
  • Al tipo di presenza online che si vuole ottenere

Saremo forse degli eterni romanticoni ma un grafico che fa la grafica crediamo sempre sia la miglior soluzione!

Comunicazione e pubblicità sono argomenti da capire bene nel contesto vendita online e sono argomento da affrontare per capire cosa sapere prima di iniziare a vendere online.

I testi in un sito (in generale) permettono

  • Di far trovare il sito (strategie seo) attraverso i motori di ricerca
  • Di far capire al cliente cosa si propone
  • Di essere la soluzione che il cliente cercava

Un cliente che arriva nel sito deve trovare testo, deve poter leggere almeno tutto quello che di persona gli sarebbe spiegato, ogni dettaglio, ogni piccolo particolare. È difficile che un cliente contatti per avere informazioni perché con un click trova alternative. Non ha senso parlare di pubblicità se non si investe nella comunicazione e non ha senso parlare di cosa sapere prima di iniziare a vendere online se non si parla di comunicazione (quindi se la web agency non spiega l'importanza dei testi e dell'ottimizzazione seo si cerchi altro).

Cosa sapere prima di iniziare a vendere online? ecco cosa può differenziare un preventivo impegnativo da uno economico: la comunicazione (se fatta in casa non ha costi, né resa; se fatta fare una pagina ha costi medi di 150 euro che visto in un sito di almeno 30/50 pagine fanno la differenza nel preventivo iniziale).

La pubblicità nel post messa in rete è conseguenza di una serie di scelte precedenti, sempre costa, sempre si spende perché ogni soluzione per arrivare ai clienti finali ha dei costi quindi è solo strategia scegliere la migliore per l'azienda.

Ma quanto costa vedere online?

Non abbiamo parlato di prezzi, non abbiamo parlato di quanto costa vendere online perché prima di tutto serve capire cosa sapere prima di iniziare a vendere online. Non ha senso scrivere dei numeri senza un contesto, non ha senso creare un ancoraggio economico senza definire le esigenze dell'azienda. Amazon ha speso in adv nel 2020 più di 20 miliardi di dollari, di cosa parliamo?

Ha senso specificare che il servizio e-commerce parte da 8990 euro senza capire di che servizio si parla? Un cliente che si chiede quanto costa vendere online deve valutare l'insieme, deve capire che i costi sono dell'insieme e dipendono dalla strategia che si attua (se si investe poco nella seo di deve recuperare nel ppc - pay per click, pubblicità a pagamento-, ma sempre dipende dal prodotto che si tratta; se si investe in testi si risparmia nel medio lungo termine in pubblicità a pagamento). Il nostro consiglio è sempre quello di avere preventivi personalizzati per capire realmente quanto costa vendere online.

Cosa sapere prima di iniziare a vendere online?

Prima di iniziare a vendere online serve sapere

  • Che vendere online non è facile
  • Che vendere online non è economico
  • Che per vendere online non fa tutto il sito da solo
  • Che per vendere online serve tempo
  • Che per vendere online serve competenza
  • Che per vendere online niente deve essere lasciato al caso

 

Inserito il:25/08/2020 09:30:54
Ultimo Aggiornamento:26/11/2024 13:32:30
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Perché si investe in un sito aziendale?
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445