Benvenuto login

Quanto costa aprire un sito e-commerce?

Un sito e-commerce se fatto in autonomia, con soluzioni gratuite, può costare poche centinaia di euro.

Un sito e-commerce fatto curando il dettaglio, magari con il supporto di professionisti, costa diverse migliaia di euro, cifra che varia rispetto alla grafica, alle funzionalità tecniche e alle strategie.

Sito e-commerce = negozio

Al di là di ogni considerazione tecnico strategica, aprire un sito e-commerce significa concretamente aprire un negozio virtuale, quindi per capire quando costa aprire un sito e-commerce, si devono considerare nel loro insieme, diversi aspetti:

  • Costi di un commercialista, che deve inquadrare l'azienda che vende online, integrarla con un'azienda esistente se c'è o crearla
  • Costi per gli accordi legali (ci sono servizi molto interessanti, fatti da avvocati, che permettono di avere sempre le policy aggiornate circa 100 euro l'anno)
  • Costi della realizzazione del sito che variano da 8-12000 euro a cifre impegnative, tipo 40-50000 euro se si opta per un sito tutto su misura.
  • Comunicazione, impostazione, grafica, marketing richiedono da 3000 euro a diverse migliaia, anche se sono voci spesa che devono essere analizzate con molta attenzione
  • Costi per la gestione, in genere una persona che può coincidere con il titolare dell'azienda se parliamo di un contesto medio piccolo
  • Costi strategico pubblicitari da niente a cifre importanti

Si dovrebbe andare un po' nel dettaglio per capire quanto costa aprire un sito e-commerce perché ogni contesto ha le proprie esigenze quindi ci limitiamo in questa pagina a fare delle considerazioni molto generiche che possono essere utili per fare qualche riflessione.

Il nostro consiglio per capire quanto costa aprire un sito e-commerce è sempre quello di avere consulenze mirate, preventivi su misura che permettano di avere delle cifre anche se indicative, più reali. Non significa nulla dire che se il lavoro è fatto in autonomia si spende poco, perché ci sono tanti aspetti che non ha senso fare in autonomia, soprattutto se non si ha competenza.

Una cosa è fare un sito e-commerce, quindi capire quanto costa aprire un sito e-commerce una cosa ben diversa è far funzionare un sito e-commerce, quindi vendere e fare fatturato!

Noi consigliamo sempre di partire da un progetto, progetto che definisce in linea di massima il lavoro da fare

Da dove si parte per realizzare un sito?

  • Analisi delle esigenze dell'azienda
  • Analisi del mercato
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione degli obiettivi
  • Prospetto grafico
  • Prospetto tecnico (piattaforma)
  • Piano redazionale
  • Stesura testi
  • Ottimizzazione SEO
  • Messa in rete
  • Analisi dei dati
  • Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)

La nostra suddivisione del lavoro permette di avere, per macro categorie, una maggior visione d'insieme e di analizzare passo passo tutti i passaggi ed i relativi costi. Purtroppo quando si cerca di capire quanto costa aprire un sito e-commerce non sempre si trova chiarezza, anzi, a volte per la stessa domanda si hanno risposte distanti sia in termini realizzativi che economici.

La stessa scelta del servizio hosting può avere prezzi distanti di centinaia di euro, per questo insistiamo su una valutazione d'insieme di almeno 3-5 anni.

La scelta tecnica per aprire un sito e-commerce

La scelta tecnica è un aspetto importante da definire per capire quanto costa aprire un sito e-commerce perché il mercato propone

  • Soluzioni su misura, il top ma costose (possiamo dire che chi fa questa scelta ne è in genere molto consapevole)
  • Soluzioni gratuite, si scopre nel tempo che non c'è nulla di gratuito
  • Soluzioni in licenza, veri e propri servizi come quello che proponiamo noi con yost.technology (attenzione che non tutte le condizioni di utilizzo sono uguali)

yost.technology, il nostro servizio tecnico

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Perché parliamo di scelta tecnica per capire quanto costa aprire un sito e-commerce

La parte tecnica di un sito influisce su

  • Velocità
  • Costi del dominio
  • Sicurezza
  • Funzionalità strategiche

quindi è uno degli elementi da definire bene quando si parla di costi. Risparmiare sulla parte tecnica per dover prendere un servizio hosting da 1000 euro l'anno, non è tanto salutare per le finanze dell'azienda, giusto per fare un esempio.

La nostra esperienza è decennale e quando parliamo di soldi, nello specifico di quanto costa aprire un sito e-commerce, parliamo di costi che accompagnano l'azienda per anni. Abbiamo scelto di investire e proporre un nostro servizio tecnico perché possiamo proporre prezzi fissi nel tempo sulla manutenzione e possiamo implementare su misura qualsiasi funzionalità serva al cliente. Per noi è fondamentale

  • Dare un servizio (chi usa yost.technology non deve avere nessuna preoccupazione tecnica)
  • Essere chiari nei costi nel tempo
  • Proporre una piattaforma veloce, sicura, testata e funzionante
  • Poter contare sul supporto tecnico in qualsiasi momento (supporto tecnico significa controllo e gestione della piattaforma)

Comunicazione, impostazione, grafica

Quello che si mette dentro al sito sembra essere tutt'ora facile e scontato ma comunicazione, strategie, impostazione e grafica sono ingredienti che richiedono molta competenza. Non è facile far da soli se non si sa cosa si stia facendo.

La grafica è un costo che varia da 1000/1500 euro e può arrivare a diverse migliaia (abbiamo visto prospetti da più di 20 mila euro solo per la grafica).

Strategie, grafica, impostazioni, comunicazione sono aspetto che devono essere personalizzati, su misura.

Definire le esigenze, valutare l'approccio, analizzare gli obiettivi permette di avere una idea di prezzo più veritiera e soprattutto permette di analizzare i costi nel breve, medio e lungo termine.

Lo stesso concetto di marketing è delicato perché il marketing che si adotta è l'approccio che si avrà nel sito. Per marketing intendiamo tutte quelle azioni che coinvolgono il cliente finale, la sua fidelizzazione e gli interessi dell'azienda.

Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce

A partire da 3990 euro

La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura

  • Gestione del prodotto
    • Titolo prodotto
    • Url
    • Codice prodotto
    • Spazio testo per descrivere il prodotto
    • Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
    • Marca prodotto
    • Opzioni seo avanzate (meta)
    • Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Gallery fotografica
    • Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
    • Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
    • Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Prezzo
    • Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
    • Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
    • Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
    • Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
    • Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
  • Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
  • Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
  • Gestione email di riepilogo ordini
  • Gestione contratto
  • Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
  • Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione

Cosa puoi avere

  • Analisi strategica
  • Funzionalità personalizzate
  • Grafica su misura
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
  • Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!

Inserito il:04/01/2022 18:45:11
Ultimo Aggiornamento:18/05/2023 19:21:00
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Sei stanco di spendere senza avere risultati? Ecco qualche spunto per te...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445