Come fare per aprire un negozio online
Aprire un negozio online significa aprire una vera e propria attività, quindi
- Se si ha un'azienda e una partita iva, si salta gran parte del lavoro burocratico, basterà avvisare il commercialista che in base al comune di residenza avvierà l'attività online;
- Se non si ha un'azienda e non si ha partita iva, il primo passo è quello di contattare un commercialista per sbrigare tutte le pratiche fiscali.
Aprire negozio fisico Vs aprire un negozio online
Non è così diverso concenttualmente aprire un negozio fisico da un sito e-commerce ed il confronto è utile sostanzialmente per capire che avere un approccio superficiale o pensare che il negozio online costi poco, è un grande errore.
- Il negozio è il sito (attenzione negozio = sito)
- L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
- L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
- Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
- Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
- I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo entro un paio di giorni
- L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
- La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
- La pubblicità si fa per entrambe le attività
- Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
- In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
- Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
- Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!
L'importanza dell'insieme
Una volta compreso quanto un sito sia vicino all'apertura del negozio fisico e sistemato l'aspetto fiscale, per capire come fare per aprire un negozio online conviene mettersi comodi e approfondire con molto spirito critico tutte le fasi tecnico strategiche della realizzazione, ricordando che un sito e-commerce ha:
- Costi tecnici, per il sito e per la manutenzione nel tempo
- Costi di gestione, intesi come personale, spedizioni, resi, packaging
- Costi realizzativi, che possono essere costi gettone e costi nel tempo, in base alle scelte strategiche
- Costi di marketing e/o strategici
- Costi pubblicitari
Ora cerchiamo in questa pagina di essere molto schematici, ma non si banalizzi troppo il costo del marketing e della pubblicità perché si farebbe un grande errore, sono costi importanti e sono costi costanti nel tempo.
Aspetti tecnico realizzativi per capire come fare per aprire un negozio online
Ecco un nostro schema di lavoro, ecco quello che per noi è il punto di partenza essenziale per capire come fare per aprire un negozio online
Noi si parte sempre dal progetto iniziale perché troppo spesso ci si trova con aziende che si insabbiano per non avere le idee chiare su tutti i passaggi e su tutte le spese. Il progetto analizza ogni esigenza dell'azienda con un'ampia visione d'insieme tenendo presente che se l'esigenza di fondo è quella di vendere, per sapersi proporre serve analizzare il settore, il mercato e le aziende concorrenti.
Un piccolo segreto per creare un negozio online di successo è lo studio iniziale dell'impostazione, di quello che il cliente vede e aver sempre chiaro il fine per cui si è aperto il sito: vendere.
Noi siamo contrari a tutte quelle finestre che si aprono appena il cliente arriva nel sito come newsletter, coupon sconti e altri movimenti che fanno da subito passare la voglia di entrare.
La nostra idea di negozio per vendere online
- Sito veloce
- Facile da navigare
- Chiarezza su spedizioni e metodi di pagamento
- Comunicazione curata (come se un commesso spiegasse al cliente cosa sta comperando)
La scelta tecnica deve seguire queste indicazioni ed è per questo motivo che noi abbiamo scelto di sviluppare il nostro servizio, la nostra piattaforma che si differenzia dal mercato per essere il punto di partenza per costruire il sito su misura nel tempo.
Abbiamo pensato a differenti approcci proprio per permettere a chi inizia di sfruttare il servizio Lite, essenziale, con tutto quello che un sito deve avere e non può non avere per essere online, fino ad arrivare a servizi più strutturati e con più funzionalità.
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Sono tutte uguali le piattaforme per aprire un negozio online?
La scelta tecnica è importante perché non tutte le piattaforme sono uguale e spesso ci si trova con costi nascosti che possono compromettere la strategia della vendita online.
- Parti tecniche su misura, decisamente la miglior soluzione (codice sorgente personalizzato) ma purtroppo costose e poco adatte a chi inizia (serve competenza, lungimiranza ed esperienza anche per confrontarsi con i programmatori e definire quello che si vuole)
- Parti tecniche in licenza, ma attenzione alle condizioni di utilizzo, spesso hanno vincoli e penali pesanti (noi proponiamo il nostro servizio yost.technology, non vogliamo vincoli e forniamo un servizio che si avvicina molto al concetto di su misura)
- Parti tecniche open source, gratuite per la web agency ma lente e costose nel tempo, complesse da personalizzare e sempre da aggiornare
Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce
A partire da 3990 euro
La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura
- Gestione del prodotto
- Titolo prodotto
- Url
- Codice prodotto
- Spazio testo per descrivere il prodotto
- Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
- Marca prodotto
- Opzioni seo avanzate (meta)
- Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Gallery fotografica
- Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
- Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
- Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Prezzo
- Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
- Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
- Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
- Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
- Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
- Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
- Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
- Gestione email di riepilogo ordini
- Gestione contratto
- Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
- Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione
Cosa puoi avere
- Analisi strategica
- Funzionalità personalizzate
- Grafica su misura
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
- Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!
Temi caldi...
Ecco però che ci avviciniamo ai temi caldi della realizzazione del negozio per vendere online, impostazione, grafica, contenuti e pubblicità perché per capire come fare per aprire un negozio online non ci si può soffermare solo sugli aspetti tecnici.
Un cliente che arriva al sito deve trovare foto reali, descrizioni curate, possibilità di scegliere e avere sempre tutto sotto controllo, quindi capire come si paga e quanto costano le spedizioni. Organizzare ogni passaggio è strategia e agevolare il cliente finale è aver capito come fare per aprire un negozio online.
La pubblicità ed il marketing sono strategie che devono essere sempre personalizzate perché trovare clienti, farsi trovare da clienti è il segreto della vendita online.
Un'azienda può scegliere di far provare i propri prodotti, un'altra può fare sconti su grandi quantitativi, un'altra ancora sceglie di spedire senza costi... ovviamente si entra in un contesto strategico davvero delicato da trattare in maniera generica, senza dei punti di riferimentio, ma crediamo che per capire come fare per aprire un negozio online sia importante sapere che sono tematiche da trattare e sono tematiche calde perché richiedono tempo per la loro realizzazione/ideazione.
Sarebbe anche giusto parlare di prezzi perché per capire come fare per aprire un negozio online è utile anche avere delle indicazioni economiche. Non è facile parlare di soldi senza un contesto, quindi ecco qualche idea, sommaria:
- Costi tecnici piattaforma, noi partiamo da 3990 euro per il servizio di base, poi proponiamo implementazioni su misura
- Grafica su misura da 3-5mila euro a...
- Costi tecnici annuali da 500 a 2000 noi abbiamo costi fissi
- Costo per l'inserimento dei prodotti da 30 a 100 euro a prodotto
- Costi per la comunicazione da 3000 a 7/8000 euro
- Contratti e gestione burocratica 500/2000 euro all'anno (dipende anche dai fatturati che si raggiungono)
- Costi per le strategie da 1000 a 10000 all'anno
- Costi per il Marketing
- Costi pubblicitari, non meno di 500 euro al mese... non ci sono limiti
Ci sono molte eccezioni, ci sono strategie in progress che permettono di arrangiarsi e partire con 1000 euro ma sono appunto eccezioni che dovrebbero essere spiegate per non creare false aspettative