Benvenuto login

Come fare per aprire un negozio online

Aprire un negozio online significa aprire una vera e propria attività, quindi

  • Se si ha un'azienda e una partita iva, si salta gran parte del lavoro burocratico, basterà avvisare il commercialista che in base al comune di residenza avvierà l'attività online;
  • Se non si ha un'azienda e non si ha partita iva, il primo passo è quello di contattare un commercialista per sbrigare tutte le pratiche fiscali.

Aprire negozio fisico Vs aprire un negozio online

 Non è così diverso concenttualmente aprire un negozio fisico da un sito e-commerce ed il confronto è utile sostanzialmente per capire che avere un approccio superficiale o pensare che il negozio online costi poco, è un grande errore.

E-commerce vs Negozio fisico

Un confronto per capire davvero cosa significa vendere online

Negozio Fisico Sito E-commerce
Spazio fisico, locale Il sito è il negozio
Esposizione merce su scaffali Foto, descrizioni, schede prodotto
Arredamento e disposizione Layout grafico e struttura del sito
Commesso che consiglia Comunicazione testuale, video, chatbot
Pagamento alla cassa Pagamento online prima della spedizione
Prodotto portato via dal cliente Spedizione e logistica
Affitto locale, utenze Hosting, dominio, costi tecnici
Restyling e allestimento Grafica e aggiornamenti sito
Volantini, eventi, promozioni locali SEO, campagne Google/Facebook, newsletter
Magazzino fisico Magazzino fisico o virtuale (drop shipping)
Scorte acquistate prima Vendita su ordinazione o venduto
Gestione resi e assistenza in persona Gestione resi, garanzie, supporto online
Personale per apertura, gestione, clienti Team per contenuti, assistenza, logistica e marketing

Considerazioni sul confronto sito e-commerce Vs negozio fisico

In entrambi i casi, servono tempo, metodo, organizzazione e risorse. Un sito e-commerce funziona se è trattato come un vero negozio, con un progetto chiaro e una gestione costante.

La differenza? Online puoi automatizzare, misurare e ottimizzare, ma serve una strategia solida e un partner affidabile.

L'importanza dell'insieme nel realizzare un sito e-commerce aziendale

Una volta compreso quanto un sito sia vicino all'apertura del negozio fisico e sistemato l'aspetto fiscale, per capire come fare per aprire un negozio online conviene mettersi comodi e approfondire con molto spirito critico tutte le fasi tecnico strategiche  della realizzazione, ricordando che un sito e-commerce ha:

  • Costi tecnici, per il sito e per la manutenzione nel tempo
  • Costi di gestione, intesi come personale, spedizioni, resi, packaging
  • Costi realizzativi, che possono essere costi gettone e costi nel tempo, in base alle scelte strategiche
  • Costi di marketing e/o strategici
  • Costi pubblicitari

Ora cerchiamo in questa pagina di essere molto schematici, ma non si banalizzi troppo il costo del marketing e della pubblicità perché si farebbe un grande errore, sono costi importanti e sono costi costanti nel tempo.

Aspetti tecnico realizzativi per capire come fare per aprire un negozio online

Ecco un nostro schema di lavoro, ecco quello che per noi è il punto di partenza essenziale per capire come fare per aprire un negozio online

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Noi si parte sempre dal progetto iniziale perché troppo spesso ci si trova con aziende che si insabbiano per non avere le idee chiare su tutti i passaggi e su tutte le spese. Il progetto analizza ogni esigenza dell'azienda con un'ampia visione d'insieme tenendo presente che se l'esigenza di fondo è quella di vendere, per sapersi proporre serve analizzare il settore, il mercato e le aziende concorrenti.

Un piccolo segreto per creare un negozio online di successo è lo studio iniziale dell'impostazione, di quello che il cliente vede e aver sempre chiaro il fine per cui si è aperto il sito: vendere. 

Noi siamo contrari a tutte quelle finestre che si aprono appena il cliente arriva nel sito come newsletter, coupon sconti e altri movimenti che fanno da subito passare la voglia di entrare.

La nostra idea di negozio per vendere online

  • Sito veloce
  • Facile da navigare
  • Chiarezza su spedizioni e metodi di pagamento
  • Comunicazione curata (come se un commesso spiegasse al cliente cosa sta comperando)

La scelta tecnica deve seguire queste indicazioni ed è per questo motivo che noi abbiamo scelto di sviluppare il nostro servizio, la nostra piattaforma che si differenzia dal mercato per essere il punto di partenza per costruire il sito su misura nel tempo.

Abbiamo pensato a differenti approcci proprio per permettere a chi inizia di sfruttare il servizio Lite, essenziale, con tutto quello che un sito deve avere e non può non avere per essere online, fino ad arrivare a servizi più strutturati e con più funzionalità.

yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico

Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.

  • Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
  • Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.

Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:

  • Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
  • Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
  • Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
  • Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
  • Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti

Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:

  • Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
  • Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
  • Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
  • Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.

Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.

yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.

Sono tutte uguali le piattaforme per aprire un negozio online?

La scelta tecnica è importante perché non tutte le piattaforme sono uguali e spesso ci si trova con costi nascosti che possono compromettere la strategia della vendita online. Noi abbiamo scelto di proporre un vero e proprio servizio, ideato, sviluppato e gestito dal nostro staff.

Tutto l'aspetto tecnico è parte del servizio.

Architettura e-commerce: soluzioni di eccellenza del protocollo

Il punto di partenza è la sicurezza strutturale e il pieno controllo operativo. Ogni progetto di vendita online inizia con la nostra architettura proprietaria: la base indispensabile per la tua crescita esponenziale.

Architettura e-commerce: lo standard di eccellenza

  • Gestione prodotti e logistica controllata: categorie, foto, descrizioni, magazzino.
  • Funzionalità finanziarie (controllo totale): sconti personalizzabili e pagamenti integrati.
  • Spedizione (gestione con precisione): opzioni definite dal protocollo.
  • Conformità e normative: gestione intrinseca per la tua tranquillità.
  • Usabilità certificata per la conversione: ricerca avanzata per tag e titoli.
  • Funzionalità strategiche di partenza: marketing necessario per l'avvio.
  • Grafica funzionale ed elegante: interfaccia studiata per la fiducia e l'acquisto.
  • Contenuti di fondazione: creazione descrizioni ottimizzate seo e architettura dei contenuti.

Personalizzazioni e sviluppo: 100% su misura

  • Grafica e creatività funzionale su misura.
  • Strategie di marketing avanzate e misurabili per l'alto roi.
  • Sviluppo di funzionalità extra specifiche (integrazioni totali).
  • Gestione avanzata e automazioni programmate a livello strategico.
  • Scalabilità totale (sviluppo fino al codice sorgente proprietario).

Ogni progetto è unico. Le personalizzazioni sono esclusive e garantite grazie al controllo proprietario della nostra piattaforma yost.technology. Se l'architettura yost non è sufficiente, l'investimento iniziale diventa l'acconto per il progetto 100% su misura.

Controllo totale: siamo gli unici ideatori, sviluppatori e gestori diretti. Questo ci permette di offrirti soluzioni realmente su misura, senza limiti imposti da terzi e con la certezza di una proprietà ingegneristica totale.

Assistenza e diagnosi 0445 1716445

Temi caldi...

Ecco però che ci avviciniamo ai temi caldi della realizzazione del negozio per vendere online, impostazione, grafica, contenuti e pubblicità perché per capire come fare per aprire un negozio online non ci si può soffermare solo sugli aspetti tecnici.

Un cliente che arriva al sito deve trovare foto reali, descrizioni curate, possibilità di scegliere e avere sempre tutto sotto controllo, quindi capire come si paga e quanto costano le spedizioni. Organizzare ogni passaggio è strategia e agevolare il cliente finale è aver capito come fare per aprire un negozio online.

La pubblicità ed il marketing sono strategie che devono essere sempre personalizzate perché trovare clienti, farsi trovare da clienti è il segreto della vendita online. 

Un'azienda può scegliere di far provare i propri prodotti, un'altra può fare sconti su grandi quantitativi, un'altra ancora sceglie di spedire senza costi... ovviamente si entra in un contesto strategico davvero delicato da trattare in maniera generica, senza dei punti di riferimentio, ma crediamo che per capire come fare per aprire un negozio online sia importante sapere che sono tematiche da trattare e sono tematiche calde perché richiedono tempo per la loro realizzazione/ideazione.

Sarebbe anche giusto parlare di prezzi perché per capire come fare per aprire un negozio online è utile anche avere delle indicazioni economiche. Non è facile parlare di soldi senza un contesto, quindi ecco qualche idea, sommaria:

I costi della vendita online?

Noi per semplificare ragioniamo sempre in questi termini

  • Costi gettone iniziale per la realizzazione (5-10-2050 mila euro in base alle tue esigenze)
  • Costo per la gestione (se interna è il costo del personale) calcola almeno lo stipendio di un professionista
  • Costi pubblicitari (quelli che si pagano ad esempio a Google o Facebook)

Sono sempre da considerare, anche se marginali, rispetto al progetto, packaging e tasse

Poi per andare un po' più nel dettaglio, per vendere online dobbiamo considerare almeno questi costi generali:

  • Aspetti fiscali (sono le spese di un commercialista che variano dal tipo di azienda che si ha) Il sito e-commerce è un nuovo negozio, virtuale!
  • Aspetti tecnici da 10/30mila euro in base alle esigenze (costo una tantum che può variare in base a funzionalità opzionali)
  • Gestione tecnica annuale da 5/6mila euro (i costi sono sempre rapportati al progetto)
  • Grafica e impostazione su misura (è un costo gettone che parte da almeno 10/12mila euro con conversione pdf-css)
  • Comunicazione e stesura testi (in genere si lavora a progetto con costi mensili)
  • ADV costo da personalizzare in base alle disponibilità e alle strategie (ppc, social, altre azioni di marketing)
  • Packaging da 2/3mila euro l'anno (dipende da quanto si vende e da quanto si personalizza)
  • Stipendi del personale segue il progetto (social, mail marketing, aggiornamenti sito)
  • Aspetti legali da 100 euro l'anno (servizio esterno in abbonamento gestito da avvocati)
  • Logistica

Servizio no stress

Con le nostre proposte puoi avere un costo mensile, tutto compreso, chiaro nel tempo

 

Ci sono molte eccezioni, ci sono strategie in progress che permettono di arrangiarsi e partire con 1000 euro ma sono appunto eccezioni che dovrebbero essere spiegate per non creare false aspettative

Ultimo Aggiornamento: 26/11/2024 13:40:34
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net il servizio per creare newsletter con smtp dedicato (protocollo di rigore Axiom send)
  • Strategie e affiancamento su misura

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Contenuti del mese

Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445