Benvenuto login

Iniziare a vendere online (spendendo poco)

Un dovere per l'azienda, una missione per la web agency:  iniziare a vendere online spendendo poco grazie a precise strategie work in progress.

Si  può iniziare a vendere online spendendo poco? Si è possibile iniziare a vendere online spendendo poco, con la consapevolezza, però, che alla base del lavoro deve esserci una strategia di investimenti in prospettiva.

Grazie al nostro servizio tecnico è possibile avere una piattaforma completa per vendere online a partire da 3990 euro (costo tecnico del servizio) e lavorare pian piano su comunicazione, strategie, promozioni, presenza nei social

Non vogliamo illudere nessuno, sia chiaro, stiamo parlando di una precisa strategia work in progress per vendere online che permette di iniziare con meno di 4000 euro (invitiamo comunque alla consapevolezza).

Nel realizzare un sito e-commerce ci sono:

  • Costi tecnici (si impara nel tempo che sono i costi minori)
  • Costi strategici
  • Costi realizzativi
  • Costi pubblicitari

Più che parlare di vendere online spendendo poco, è difficile ma non fidatevi e cercate di capire perché o per lo meno cercate di dare il gisto valore allo spendere poco, converrebbe parlare di iniziare a vendere online spendendo in progress, con un progetto alle spalle e con precisi obiettivi da raggiungere, primo tra tutti la consapevolezza.

La web agency in questi casi è determinante nel successo del progetto perché se segue passo passo le varie impostazioni, consiglia si muove con lungimiranza, è possibile vendere online, spendendo anche poco.

Cosa significa iniziare a vendere online spendendo in progress?

Il nostro approccio è da sempre work in progress perché la vendita online è dimostrato dalle grandi aziende essere un grande impegno che si può sostenere spendendo tanto e con lavoro costante. Iniziare a vendere online spendendo in progress significa quindi capire l'insieme e fare un programma di lavoro che permetta di iniziare e integrare servizi e funzionalità nel tempo.

Il nostro servizio tecnico è stato ideato, sviluppato e viene gestito per poter avere implementazioni nel tempo; permette di avere, infatti, un punto di partenza, essenziale ma completo e investire post messa in rete.

Attenzione quindi a non illudersi troppo, quando si parla di iniziare a vendere online spendendo poco, attenzione alle offerte "facciamo tutto noi e tu non spendi nulla e diventi ricco" perché serve impegno, costanza, voglia di fare e investire con costanza.

Iniziare a vendere online spendendo poco

L'importanza dell'aver chiaro il lavoro d'insieme

Un errore da non fare, per iniziare a vendere online spendendo poco è quello di non avere chiaro l'insieme e tenere come unico riferimento il prezzo. Tutto costa, tutto deve essere pagato specialmente in un sito e-commerce in cui gran parte del lavoro è concettuale/strategico.

  • Progetto iniziale
  • Scelta tecnica
  • Contenuti
  • Post messa in rete

Ecco gli step minimi e necessari per vendere online che un'azienda deve conoscere, capire e saper applicare. Si parla di step che non possono far costare meno il sito, ma permettono di capire dove serve spendere e dove si può risparmiare e spendere nel tempo.

Ecco perché diciamo che più che iniziare a vendere online spendendo poco sarebbe corretto parlare di work in progress quindi un punto di partenza con un insieme di migliorie da fare nel tempo, quando serve, se serve. Molti imprenditori si soffermano tanto sulla grafica a discapito di sicurezza e prestazioni (non a caso ci sono tanti siti e-commerce online lenti e macchinosi, troppo lenti e macchinosi) quando invece per iniziare a vendere online spendendo poco serve si potrebbe partire con una grafica curata ma "essenziale" e magari curare di più le offerte e le descrizioni (che possono essere fatte ottimizzando le risorse interne).

Si deve partire dal progetto per identificare bene ogni possibilità e dal progetto si definiscono i passaggi successivi della realizzazione toccando argomenti come la pubblicità, la visibilità, la presenza nei social, il marketing, funzionalità del sito, facendo poi chiarezza sui margini che offre il prodotto e sul budget che l'azienda intende nel tempo investire.

Il concetto di iniziare a vendere online spendendo poco è molto relativo perché in base all'esperienza dell'interlocutore lo spendere poco cambia notevolmente parametri; la consapevolezza stessa permette di dare un valore alle cose e alzare l'asticella nei contesti in cui ci si rende conto che serve investire. Chi ha esperienza difficile faccia un sito e-commerce con piattaforme gratuite; chi ha esperienza è consapevole dell'importanza della comunicazione o dell'immagine mentre chi si avvicina al web è attratto da questo bizzarro concetto di spendere poco o niente per fare soldi.

Cosa differenzia un sito e-commerce da un negozio fisico?

Ecco qualche nostra considerazione

  • Il negozio è il sito (attenzione negozio = sito)
  • L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
  • L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
  • Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
  • Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
  • I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo entro un paio di giorni
  • L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
  • La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
  • La pubblicità si fa per entrambe le attività
  • Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
  • In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
  • Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
  • Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!

Visto in questa prospettiva il concetto di iniziare a vendere online spendendo poco è ancora più relativo quindi il nostro consiglio è quello di capire bene i passaggi di base per essere online e imparare a quantificarli almeno nel tempo necessario alla loro realizzazione. Avere consapevolezza permette di spendere meglio e dare un valore concreto al concetto di iniziare a vendere online spendendo poco.

Quanto costa la parte tecnica per fare un sito e-commerce?

Ci sono tante soluzioni nel mercato per fare un sito e-commerce soluzioni gratuite, in licenza o veri e propri servizi. In genere il costo varia da poche centinaia di euro a diverse migliaia e questa differenza si impara a riconoscere nel tempo quando si hanno o meno disservizi. Il concetto stesso di servizio cozza notevolmente con il gratuito: o si spende poco e ci si arrangia o si spende e si pretende il servizio.

yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti

Il servizio assistito è un servizio e come tale per funzionare deve prevenire il disservizio (ci possono sempre essere disservizi, sia chiaro, ma a fare la differenza sono le soluzioni ed il tempo per attuarle).

  • Se si sposa l'idea delle soluzioni gratuite per iniziare a vendere online spendendo poco si deve essere consapevoli che c'è tanto lavoro da fare per aggiornare la piattaforma, si sceglie di avere un sito lento, poco personalizzabile e poco sicuro. Spesso gran parte del lavoro da fare è tecnico.
  • Per iniziare a vendere online spendendo poco si evita un lavoro personalizzato, inteso proprio tecnicamente su misura perché l'investimento è adatto a chi ha esperienza e a chi ha consapevolezza (una piattaforma su misura per vendere online ha costi che partono da 35/40 mila euro giusto per dare dei riferimenti concreti).
  • Scegliere il servizio, invece, significa scegliere di iniziare a vendere online spendendo poco nel medio lungo termine perché il servizio prevede una chiaro prospetto economico nei 3/5 anni.

yost.technology è il nostro servizio tecnico, servizio gestito, sviluppato e controllato da noi tanto da poter sottoscrivere contratti di assistenza certi e definiti nel tempo.

Quando abbiamo scelto di sviluppare una nostra soluzione tecnica, siamo partiti da questo presupposto: ogni sito deve per forza avere delle caratteristiche di base che non possono mancare:

  • Sito vetrina: Gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Blog: commento del cliente, previa registrazione (da amministrazione ogni commento può essere cancellato)
  • Sito e-commerce: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Ecco come siamo arriva a yost.technology

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Siamo stati clienti prima di diventare web agency e come tutti abbiamo cercato modi per iniziare a vendere online spendendo poco. Abbiamo imparato sulla nostra pelle che per iniziare a vendere online spendendo poco serve spendere bene, non solo poco, tanto che la nostra esperienza da clienti ci ha spinto ad investire nella formazione e diventare web agency. yost.technology è il servizio che noi, da clienti, avremmo voluto trovare e usare per iniziare perché nasce per essere il servizio essenziale, per chi ha esperienza o per chi cerca specifiche funzionalità.

Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce

A partire da 3990 euro

La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura

  • Gestione del prodotto
    • Titolo prodotto
    • Url
    • Codice prodotto
    • Spazio testo per descrivere il prodotto
    • Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
    • Marca prodotto
    • Opzioni seo avanzate (meta)
    • Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Gallery fotografica
    • Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
    • Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
    • Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Prezzo
    • Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
    • Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
    • Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
    • Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
    • Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
  • Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
  • Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
  • Gestione email di riepilogo ordini
  • Gestione contratto
  • Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
  • Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione

Cosa puoi avere

  • Analisi strategica
  • Funzionalità personalizzate
  • Grafica su misura
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
  • Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!

Per iniziare a vendere online spendendo poco il nostro consiglio è quello di aver chiaro l'insieme, di chiedere e avere confronti da diverse fonti per trovare il miglior approccio strategico commerciale perché se spendere poco può sembrare un obiettivo, si scoprirà nel tempo che farlo rendere è la concreta esigenza.

Inserito il:08/01/2021 14:39:46
Ultimo Aggiornamento:17/05/2023 10:46:29
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Sei stanco di spendere senza avere risultati? Ecco qualche spunto per te...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445