Benvenuto login

I costi della vendita online

  • Quanto costa vendere online?
  • Quanto costa un sito e-commerce?
  • Quali sono i costi della vendita online?

Ecco qualche prezzo per mettere online un sito e-commerce

  • Un sito e-commerce costa 4-5 mila euro di partenza, se si vogliono poi personalizzazioni o specifiche funzionalità si arriva a cifre ben più alte.
  • Un sito e-commerce fatto su misura almeno da 40-50mila euro (codice sorgente scritto per l'azienda)
  • Noi proponiamo un nostro servizio tecnico con costi che oscillano da 5 a 20mila euro (yost.technology)

Quando si parla de i costi della vendita online, cosa significa spendere 5-10-20 mila euro?

Perché si parla di cifre senza specificare a cosa siano riferite? Abbiamo più di 15 anni di esperienza nel contesto web, abbiamo ideato, sviluppato e gestiamo un nostro servizio tecnico (con assistenza tecnica sempre compresa nel servizio) e per questo ci sentiamo di scrivere che non è possibile vendere online con 5mila euro. 5mila euro possono bastare per una media piccola impresa se spesi all'anno ma senza fare pubblicità a pagamento e con un numero limitato di prodotti, perché a parte

  • Il sito
  • La grafica
  • L'impostazione
  • L'inserimento contenuti (descrizione prodotti e comunicazione, immagini)
  • Accordo commerciale
  • Accordo per la privacy
  • Gestione cookie

bisogna pensare anche alla pubblicità, al marketing, alle strategie, organizzare le spedizioni, gestire eventuali cambi e resi e seguire il cliente finale (assistenza clienti). Tutti questi aspetti devono essere coordinati, tutti questi macro aspetti devono essere visto nel loro insieme e nella loro complessità.

Perché non conviene mai fare da soli? Perché per realizzare un sito servono molte competenze, anni di esperienza e chi banalizza le varie figure della realizzazione non sta facendo il bene della vostra azienda, non sta facendo un sito per vendere online.

Oltre alla parte tecnica e alla grafica, serve almeno una persona esperta come riferimenti per seguire la vendita online nella fase iniziale (in cui più figure ci lavorano) poi ci si regola in base ai risultati (quindi lo stipendio di una persona esperta).

Slogan da mercato

  • Vendere online costa poco
  • Vendere online è più facile di quello che credi
  • Vendi online senza competenze

Marketing, solo marketing che ingrassa chi lo propone!

I costi della vendita online

Quali sono allora i costi della vendita online?

Ecco 4 macro step da analizzare per capire concretamente i costi della vendita online, costi che comprendo sito, marketing, strategie e fidelizzazione del cliente.

Sono 4 macro step che devono essere analizzati nel dettaglio ma sono utili per capire perché, ad esempio, Amazon spenda ogni anno in pubblicità diversi milioni di dollari (no migliaia, milioni) per arrivare al cliente finale oltre che avere personale e una parte tecnica molto, molto performante. (per dovere di cronaca Amazon è un riferimento molto azzardato, lo capiamo, ma lo prendiamo come riferimento per un semplice motivo: il cliente finale lo conosce, lo usa e quindi ha dei riferimenti molto concreti per le spese di spedizione, per i tempi di spedizione, per i resi, per la garanzia dei prodotti, per i metodi di pagamento).

Realizzazione del sito

  • Progetto
  • Scelta tecnica
  • Grafica
  • Contenuti

Strategie

  • Obiettivi
  • Cliente finale
  • Marketing
  • Vendita

Pubblicità

  • Seo
  • PPC
  • Social
  • Email marketing

Gestione cliente

  • Ordini
  • Fidelizzazione
  • Rapporto umano
  • Offerte mirate

Non vogliamo in questa pagina fare un noioso discorso generale sui costi della vendita online ma piuttosto dare semplici spunti di riflessione che permettano a chi è veramente interessato alla realizzazione di un sito e-commerce di adattare il prospetto alla propria realtà e avere quindi una idea personalizzata dei costi della vendita online.

Un prospetto spesa deve sempre essere personalizzato perché, ad esempio:

  • Parlare di grafica in un sito e-commerce significa parare di una spesa di 2-4-8 mila euro (il prezzo cambia in base ai dettagli che si considerano nel sito; ombre, effetti, passaggi del mouse sono particolariche richiedono tempo per essere fatti). Diamo per scontato che la grafica sia o debba essere responsive e facciamo notare che ancora oggi, maggio 2023, ci sono siti non responsive (quindi non navigabili da ipad, da cell o altri device)
  • Parlare di strategie significa analizzare le esigenze dell'azienda, la concorrenza, il mercato, i margini e trovare le migliori soluzioni per proporsi
  • Parlare di descrizione dei prodotti (descrizione, prezzo, immagini, disponibilità) significa spendere in media almeno mezz'ora di lavoro per prodotto, spesso un'ora intera
  • Parlare di funzionalità significa parlare di strategia, di modi per proporsi e di lavoro tecnico personalizzato esempio (sconti si soglia spesa, raccolta punti, offerte multiple, varianti, pacchetti di prodotti)

Stiamo parlando sì de i costi della vendita online ma soprattutto delle variabili che ogni sito può, ha o dovrebbe avere. Non sono tutte uguali le parti tecniche, non sono sempre veloci i siti che si trovano online, non sono sempre facili da navigare e sicuri per questo è importante prima di spendere, avere dei chiari punti di riferimento (meglio una parte tecnica gratuita, meglio il servizio della web agency, meglio il su misura?)

Solo preventivi su misura

Contatta senza impegno il nostro servizio clienti, potrai approfondire la tua idea, potrai avere un prospetto spesa su misura per fare una scelta ponderata, professionale e lungimirante!

Inserito il:08/05/2023 11:04:28
Ultimo Aggiornamento:08/05/2023 12:25:29
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Sei stanco di spendere senza avere risultati? Ecco qualche spunto per te...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445