Presenza aziendale nel web
nuovi clienti, nuovi mercati, nuove opportunità
È un concetto che adoro (presenza aziendale nel web) perché parlare di presenza aziendale nel web significa parlare di un argomento molto ampio che mette in evidenza tanti aspetti dell'azienda.
Prima cosa importante: la presenza aziendale nel web è una scelta, non un obbligo; fare un sito utile al cliente è una scelta, non un obbligo; spendere per avere un sito che rapprenta l'azienda è una scelta, non un obbligo, capire come e quanto investire è un dovere dell'azienda, visto che si parla appunto di presenza aziendae nel web!
Essere nel web significa tante cose ma quello che a volte scappa è che parlare di presenza aziendale nel web significa parlare dell'azienda, di quello che fa, di quello che propone senza alcun filtro, senza alcun contatto fisico che, in genere, restituisce feedback emozionali molto importanti per interagire con il cliente quindi serve massima attenzione quando si parla di sito aziendale e di presenza aziendale nel web perché si mette l'azienda in vetrina, da sola, e non la si può più "difendere" agli occhi di chi la trova e cerca di scoprirla.
Quando si parla di presenza aziendale nel web, bisogna
- Essere esaustivi, non scontati
- Pensare che chi arriva nel sito non conosce l'azienda, quindi è una grande opportunità per presentarsi
- Sapersi vendere, proporre
Non si tratta di fare un sito, curare una grafica, rivedere il logo o creare un profilo nei vari social, parlare di presenza aziendale nel web significa curare tutti i dettagli e lavorare sulla comunicazione per mettere il cliente finale nella condizione ideale di capire con chi ha a che fare!
Difficile parlare di priorità o di aspetti più o meno importanti quando si parla di realizzare un sito aziendale perché la presenza aziendale nel web implica una cura generale del lavoro.
- Grafica
- Aspetti tecnici
- Impostazione e navigabilità
- Immagini
- Testi
- Social
Sono tutti aspetti che assumono una equa prevalenza e quando qualcosa manca, rende meno forte altri aspetti che si sono curati quindi, attenzione, quando si parla di presenza aziendale nel web conviene sempre, prima di spendere, prima di iniziare, fare una chiara panoramica del lavoro e informarsi bene su tutto il lavoro da fare.
- Idee e Obiettivi
- Strategie
- Funzionalità
- Tempi e Budget
- Scelta tecnica
- Impostazione
- Grafica
- Funzionalità
- Comunicazione
- Concorrenza
- Mercato
- Azienda
- Seo
- ppc
- Social
- Marketing Adv
Quanto costa la presenza aziendale nel web?
Difficile parlare a monte di soldi senza capire cosa serve all'azienda perché ogni azienda ha le proprie esigenze e i propri obiettivi da raggiungere. Di certo la presenza aziendale nel web non costa poco quindi attenzione a tutte le proposte low cost che comprendono tutto ma non propongono nulla.
Io in genere per parare di soldi inizio dal capire cosa vuole l'azienda quindi, per fare qualche esempio
- Un sito vetrina parte da almeno 3/4 mila euro senza troppe pretese tecnico-grafiche
- Un sito e-commerce parte da 7/8 mila euro, senza troppe pretese tecnico grafiche
Resta sempre da chiarire chi fa gli inserimenti e chi scrive i testi; resta da definire quanti prodotti si vendono, visto che 100 prodotti o 1000 prodotti nell'inserimento, hanno costi differenti.
Se l'obiettivo è farsi trovare da nuovi clienti si parla di progetto seo quindi piano redazionale scrittura dei testi che, ricordo sempre, sono l'unico modo che ha l'azienda per arrivare e interagire con il cliente finale (per portare il cliente al sito ci sono anche tante altre opzioni, ma quello che trova è il testo e le immagini che l'azienda sceglie di far vedere).
Da valutare e non sottovalutare i costi nel tempo del sito aziendale quindi prime di spendere si cerchi sempre chiarezza scritta di tutti i costi, come
- Dominio e servizio di posta elettronica (succede spesso che il primo anno è gratuita, poi arrivano fatture di 500/600 euro)
- Assistenza e interventi i caso di anomalie della piattaforma (in particolare se si sceglie una soluzione gratuita)
- Aggiornamenti sia di sicurezza che di evoluzione (ce ne sono sempre!)
Una cosa è farsi trovare, una cosa è portare il cliente al contatto o all'acquisto!
yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico
Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.
- Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
- Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.
Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:
- Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
- Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
- Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
- Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
- Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.
Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti
Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:
- Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
- Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
- Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
- Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.
Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.
yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.
L'eccellenza operativa. L'architettura proprietaria per la tua massima performance: il metodo amdweb, l'ingegneria di precisione al tuo servizio.
Il tuo progetto, sia un sito vetrina che un e-commerce, merita prestazioni ineguagliabili e zero complicazioni. La nostra architettura proprietaria è l'unica garanzia per ottenere stabilità evolutiva e pieno controllo, fin dal primo giorno.
Il nostro protocollo ingegneristico di crescita è il metodo collaudato che ti guida in tutte le fasi: analisi, architettura esclusiva, gestione proattiva, strategie e misurabilità. Il risultato? Massima flessibilità strutturale e libertà totale sulla TUA strategia. La tua architettura è sempre un passo avanti.
Il nostro protocollo: la formula certificata per la tua stabilità in 4 passi
- Dominio, email, hosting (su server dedicato e ottimizzato)
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) sotto controllo diretto
- Newsletter professionale con SMTP dedicato e deliverability garantita tramite il protocollo AXIOMSEND
- Soluzioni gestionali su misura per una libertà operativa
- Comunicazione e marketing guidati dal protocollo esclusivo
- Strategie pubblicitarie personalizzate e ad alto rendimento
- Implementazioni e aggiornamenti continui e garantiti
- Supporto continuo e diretto dei nostri sviluppatori
Assistenza e aggiornamenti sono sempre inclusi: il costo dell'eccellenza operativa è trasparente, solo valore, zero costi inattesi!
La nostra architettura garantisce un controllo totale su:
- Grafica e funzionalità progettate per il tuo settore
- Integrazioni uniche e opzioni gestionali senza compromessi
- Numero di pagine e scalabilità strutturale illimitata
Il VERO vantaggio del Protocollo: la forza del nostro Team esclusivo al tuo servizio.
Il nostro protocollo ti garantisce l'accesso a un team esclusivo (sviluppatori, ingegneri, analisti e consulenti) sempre operativo. Con un investimento mensile chiaro, ottieni la massima flessibilità operativa e la serenità di un servizio che fa tutto per te, superando i costi e le inefficienze di un team interno.
Vuoi evolvere la tua attività con un'architettura esclusiva e performance garantite? Contattaci subito per la tua analisi esclusiva e un preventivo guidato dal protocollo. L'eccellenza ha un valore, e noi te lo rendiamo prevedibile.
Assistenza diretta e consulenza 0445 1716445
La comunicazione nella presenza aziendale nel web
Punto molto sull'aspetto comunicativo del progetto web per l'azienda, perché per parlare di presenza aziendale nel web serve capire cosa si vuol far trovare al cliente finale che, non si dimentichi mai, con pochi click trova altre proposte quindi mai dare nulla per scontato e mai essere avari nello specificare cosa fa l'azienda e come lavora.
Quando si deve fare un investimento e questo in particolare nel web, si cerca sempre il miglior compromesso economico e si fa sempre l'errore di non voler scrivere troppo pensando che il cliente non abbia voglia di perdere tempo ma si fa un grosso errore perché una persona interessata legge bene ogni dettaglio prima di spendere dei soldi.
Un cliente che trova l'azienda cerca risposte su precise tematiche trattate quindi attenzione a questo passaggio quando si parla di presenza aziendale nel web:
- Sia che un cliente arrivi nel sito attraverso pubblicità a pagamento
- Sia che il cliente arrivi nel sito attraverso un lavoro di posizionamento
- Sia che il cliente arrivi nel sito attraverso qualche passaparola o qualche indicazione diretta
deve sempre trovare informazioni utili che lo convincano a contattare o concludere una transazione. Se si sceglie di comunicare attraverso slogan e pubblicità a pagamento, si faccia prima di spendere un semplice ragionamento: la nostra presenza aziendale nel web è solida e chiara o superficiale? (questo perché ci sono contesti che possono proporsi con una pagina di atterraggio, quindi si parla di landing page e form contatti, contesti che non possono permettersi di non spiegare bene cosa propongono).
Un ultimo aspetto che reputo importante quando si parla di presenza aziendale nel web è quello di una costante collaborazione tra azienda e web agency o consulente web perché non ci si deve mai fidare di nessuno e si deve sempre aver chiara la strategia di lavoro.

