Presenza aziendale nel web
È un concetto che adoro (presenza aziendale nel web) perché parlare di presenza aziendale nel web significa parlare di un argomento molto ampio che mette in evidenza tanti aspetti dell'azienda, spesso positivi spesso anche negativi.
Prima cosa importante: la presenza aziendale nel web è una scelta, non un obbligo; fare un sito utile al cliente è una scelta, non un obbligo; spendere per avere un sito che rapprenta l'azienda è una scelta, non un obbligo (infatti si trovano siti vetrina a 300 euro, siti e-commerce a meno 1000 euro).
Essere nel web significa tante cose ma quello che a volte scappa è che parlare di presenza aziendale nel web significa parlare dell'azienda, di quello che fa, di quello che propone senza alcun filtro, senza alcun contatto fisico che, in genere, restituisce feedback emozionali molto importanti per interagire con il cliente quindi serve massima attenzione quando si parla di sito aziendale e di presenza aziendale nel web perché si mette l'azienda in vetrina, da sola, e non la si può più "difendere" agli occhi di chi la trova e cerca di scoprirla.
Quando si parla di presenza aziendale nel web, bisogna
- Essere esaustivi, non scontati
- Pensare che chi arriva nel sito non conosce l'azienda, quindi è una grande opportunità per presentarsi
- Sapersi vendere, proporre
Non si tratta di fare un sito, curare una grafica, rivedere il logo o creare un profilo nei vari social, parlare di presenza aziendale nel web significa curare tutti i dettagli e lavorare sulla comunicazione per mettere il cliente finale nella condizione ideale di capire con chi ha a che fare!
Difficile parlare di priorità o di aspetti più o meno importanti quando si parla di realizzare un sito aziendale perché la presenza aziendale nel web implica una cura generale del lavoro.
- Grafica
- Aspetti tecnici
- Impostazione e navigabilità
- Immagini
- Testi
- Social
Sono tutti aspetti che assumono una equa prevalenza e quando qualcosa manca, rende meno forte altri aspetti che si sono curati quindi, attenzione, quando si parla di presenza aziendale nel web conviene sempre, prima di spendere, prima di iniziare, fare una chiara panoramica del lavoro e informarsi bene su tutto il lavoro da fare.
- Idee e Obiettivi
- Strategie
- Funzionalità
- Tempi e Budget
- Scelta tecnica
- Impostazione
- Grafica
- Funzionalità
- Comunicazione
- Concorrenza
- Mercato
- Azienda
- Seo
- ppc
- Social
- Marketing Adv
Quanto costa la presenza aziendale nel web?
Difficile parlare a monte di soldi senza capire cosa serve all'azienda perché ogni azienda ha le proprie esigenze e i propri obiettivi da raggiungere. Di certo la presenza aziendale nel web non costa poco quindi attenzione a tutte le proposte low cost che comprendono tutto ma non propongono nulla.
Io in genere per parare di soldi inizio dal capire cosa vuole l'azienda quindi, per fare qualche esempio
- Un sito vetrina parte da almeno 2/3 mila euro senza troppe pretese tecnico-grafiche
- Un sito e-commerce parte da 7/8 mila euro, senza troppe pretese tecnico grafiche
Resta sempre da chiarire chi fa gli inserimenti e chi scrive i testi. Se l'obiettivo è farsi trovare da nuovi clienti si parla di progetto seo quindi piano redazionale scrittura dei testi che, ricordo sempre, sono l'unico modo che ha l'azienda per arrivare e interagire con il cliente finale.
Da valutare e non sottovalutare i costi nel tempo del sito aziendale quindi prime di spendere si cerchi sempre chiarezza scritta di tutti i costi, come
- Dominio e servizio di posta elettronica (succede spesso che il primo anno è gratuita, poi arrivano fatture di 500/600 euro)
- Assistenza e interventi i caso di anomalie della piattaforma (in particolare se si sceglie una soluzione gratuita)
- Aggiornamenti sia di sicurezza che di evoluzione (ce ne sono sempre!)
Una cosa è farsi trovare, una cosa è portare il cliente al contatto o all'acquisto!
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter
Servizi opzionali
- Strategie
- Presenza nei social
- Pubblicità
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
La comunicazione nella presenza aziendale nel web
Punto molto sull'aspetto comunicativo del progetto web per l'azienda, perché per parlare di presenza aziendale nel web serve capire cosa si vuol far trovare al cliente finale che, non si dimentichi mai, con pochi click trova altre proposte quindi mai dare nulla per scontato e mai essere avari nello specificare cosa fa l'azienda e come lavora.
Quando si deve fare un investimento e questo in particolare nel web, si cerca sempre il miglior compromesso economico e si fa sempre l'errore di non voler scrivere troppo pensando che il cliente non abbia voglia di perdere tempo ma si fa un grosso errore perché una persona interessata legge bene ogni dettaglio prima di spendere dei soldi.
Un cliente che trova l'azienda cerca risposte su precise tematiche trattate quindi attenzione a questo passaggio quando si parla di presenza aziendale nel web:
- Sia che un cliente arrivi nel sito attraverso pubblicità a pagamento
- Sia che il cliente arrivi nel sito attraverso un lavoro di posizionamento
- Sia che il cliente arrivi nel sito attraverso qualche passaparola o qualche indicazione diretta
deve sempre trovare informazioni utili che lo convincano a contattare o concludere una transazione. Se si sceglie di comunicare attraverso slogan e pubblicità a pagamento, si faccia prima di spendere un semplice ragionamento: la nostra presenza aziendale nel web è solida e chiara o superficiale? (questo perché ci sono contesti che possono proporsi con una pagina di atterraggio, quindi si parla di landing page e form contatti, contesti che non possono permettersi di non spiegare bene cosa propongono).
Un ultimo aspetto che reputo importante quando si parla di presenza aziendale nel web è quello di una costante collaborazione tra azienda e web agency o consulente web perché non ci si deve mai fidare di nessuno e si deve sempre aver chiara la strategia di lavoro.