Benvenuto login

Come capire i costi di un sito?

Non è mai facile, in generale, capire il prezzo di un sito web (capire i costi di un sito) perché sono così tante le variabili da analizzare che ci si limita a guardare il costo visto solo come numero fine a se stesso.

Non a caso si trovano

  • Siti vetrina da 200 euro, siti vetrina da 5000 euro, siti vetrina da 25 mila euro
  • Siti e-commerce da 7-800 euro, siti e-commerce da 7-8mila euro e altri da 100 mila euro

Ma cosa li differenzia?

Bisogna analizzare l'insieme, le strategie, la parte tecnica, l'idea iniziale, gli obiettivi, la visibilità, la comunicazione; per capire i costi di un sito è importante aver chiaro cosa differenzia una grafica personalizzata, su misura da una grafica fatta da generatori; cosa differenzia una comunicazione fatta da una segretaria a tempo perso da una comunicazione fatta da un team di esperti che parlano dell'azienda con il fine di farla trovare nei motori di ricerca e essere utile al cliente finale; cosa differenzia un servizio tecnico ottimizzato nel codice, personalizzabile nel tempo da un qualcosa di preconfezionato e gratuito (velocità, sicurezza, assistenza, personalizzazione, vincoli).

  • Un testo ottimizzato seo è un testo che un cliente che fa ricerche trova, legge e porta l'utente a contattare l'azienda. Il lavoro complesso è analizzare come l'azienda vuole farsi trovare e come un cliente cerca. Si parla di un lavoro che costa 80-120 euro a pagina.
  • Una parte tecnica gratuita, per cui viene comunque chiesto qualche migliaio di euro per la configurazione, è una soluzione lenta, che richiede tanti aggiornamenti perché poco sicura e non sempre permette un'adeguata personalizzazione. Nel tempo con l'aumentare degli investimenti per essere visibili diventa "stretta", lenta anche con servizi hosting dedicati (si alzano di molto i costi) mentre una parte tecnica personalizzata, che sia un servizio come il nostro progetto o che sia una soluzione 100% su misura ha una cura e una ottimizzazione del codice che rende il sito veloce, sicuro e implementabile nel tempo.
    In un progetto di 3-5 anni si spendono circa gli stessi soldi per questo capire prima di spendere aiuta a spendere meglio subito e con lungimiranza. Il nostro progetto tecnico ha costi di hosting e di assistenza fissi nel tempo, quindi in un prospetto di 3-5 anni si assorbe l'investimento iniziale!
  • Una grafica personalizzata può costare qualcosa in più rispetto ad una soluzione gratuita ma si ha un'immagine completamente diversa e anche le performance sono migliri perché si ottimizza il codice della grafica stessa.

Come capire i costi di un sito? Il tempo è un ottimo indicatore, in genere a fare la differenza è il tempo che serve per realizzarlo. Se si inizia a ragionare sui vari passaggi e si inizia ad avere consapevolezza su quello che viene proposto è pià facile fare delle consideazioni economiche. Un servizio personalizzato, a parte essere migliore sotto tutti i punti di vista, richiede tempo, esperienza, competenza. Il tempo è una delle variabili che influenzano maggiormente i costi di un sito (si pensi alle ore necessarie per fare la grafica).

Un altro aspetto merita però attenzione per capire i costi di un sito; il tempo non deve essere inteso solo come ore di lavoro ma come ore necessarie di lavoro. Un sito che costa poco non costa poco perché chi lo fa è bravo e veloce, costa poco perché è un lavoro superficiale, prestampato, fatto senza pensare troppo alle esigenze del cliente.

Ecco un primo schema utile non solo a capire i costi del sito ma anche la complessità della realizzazione. Poi faremo qualche altra considerazione.

Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Come capire i costi di un sito?

Diciamo che il sito internet è un contesto di lavoro davvero inflazionato e maltrattato perché se qualche anno fa pensavo e sostenevo che era un mezzo per appiattire le varie divergenze tecnico strategiche e dimensionali delle aziende (una piccola realtà locale poteva diventare una grande realtà online), adesso, dopo anni di esperienza nel settore e vari confronti con diverse aziende di diverse dimensioni, mi sento costretto a sostenere che chi ha soldi può permettersi un sito, chi ne ha meno si adatta a pubblicare una illusione (sito fatto senza criterio) e chi non ne ha si vede costretto ad abbandonare completamente l'idea di essere on line.

Non c'è o non si crede abbastanza al work in progress che dal nostro punto di vista è l'unico modo che hanno le medio piccole realtà, per essere competitive con le grandi realtà. Il work in progress implica consapevolezza, competenza e padronanza dello strumento e non viene proposto perché meglio prendere poco, subito che mettersi in gioco.

Come capire i costi di un sito?

Un sito curato, pensa prima di tutto al cliente finale

Amazon è una realtà straordinaria, ma non solo per la mole di lavoro che riesce ad ottenere dal sito, ma per come mette al centro del progetto il cliente finale, per come lo tratta, per come risolve varie situazioni ostiche e scoccianti per chi spende. Non è solo una questione di soldi è una questione di approccio!

Per capire i costi di un sito serve dividere i vari passaggi della realizzazione e serve avere un attimo di pazienza per capire bene cosa li caratterizza.

Progetto
  • Idee e Obiettivi
  • Strategie
  • Funzionalità
  • Tempi e Budget
Parte tecnica
  • Scelta tecnica
  • Impostazione
  • Grafica
  • Funzionalità
Realizzazione
  • Comunicazione
  • Concorrenza
  • Mercato
  • Azienda
Pubblicità
  • Seo
  • ppc
  • Social
  • Marketing Adv

Esposti in forma schematica gli step di lavoro possono creare confusione, vanno sicuramente approfonditi, ma avere le soluzioni una di fianco all'altra è l'unico modo per capire cosa serve fare per realizzare un sito, per individuare i punti nevralgici della realizzazione e per rendere evidente quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle diverse soluzioni.

La fase progettuale, ad esempio, è un aspetto trascurato che, la maggior parte delle volte non si analizza bene, conseguentemente non c'è un chiaro lavoro strategico per capire cosa vuole il cliente dal sito. Facile saltare il passaggio, basta proporre un pacchetto "tutto compreso"e fare un prezzo accattivante, trascurando però le fondamenta su cui costruire un sito professionale.

Un cliente che deve spendere, però, come può capire i costi di un sito? come può capire cosa caratterizza la realizzazione?

Gli aspetti tecnici sono un altro aspetto difficile da comprendere e su cui molte web agency giocano per aumentare il loro guadagno. Perché tutti propongono soluzioni gratuite?

  • Perché le soluzioni gratuite per la web agency non hanno costi e richiedono per l'installazione e configurazione pochi minuti di lavoro (molti servizi hosting le predispongono all'utilizzo senza costi) e si propongono al cliente finale al prezzo di 800/1000 euro.
  • Perché per la web agency sono una fonte di reddito costante  in quanto hanno continuo bisogno di interventi e tanti imprevisti, sono lente e sono facilmente vulnerabili, per cui per mantenerle efficienti e sicure bisogna continuare a far spendere il cliente, nel tempo.
  • Perché non necessitano di particolari competenze tecniche.
  • Perché permettono di usare una serie di grafiche gratuite, personalizzabili con scarse competenze.

Sono davvero funzionali i cms gratuiti?

I cms gratuiti potrebbero essere di certo una buona soluzione, ma non la condivido perché sembra che non abbiamo costi e sembra che possano svincolare il cliente da ogni incombenza, ma non è così; i cms gratuiti hanno costi, hanno vincoli e poco spazio per le personalizzazioni. Sono soluzioni lente in generale a meno che non si spenda, e parecchio, per manutenzione e servizi hosting dedicati.

Servizio per fare siti in licenza (Servizio Piattaforma web)

"Consulenze e Strategie Web" ha scelto di proporre un proprio servizio tecnico in licenza, nato con l'idea di migliorare i limiti del cms e per offrire un vero e proprio servizio che proietti l'azienda nel tempo ad avere un sito completamente personalizzato e altamente professionale, con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo, servizio hosting dedicato per la piattaforma e possibilità di avere personalizzazioni tecniche, con costi chiari fin dalla fase progettuale.

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

  • Gestione dominio, servizio email e hosting
  • Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
  • Strategie
  • Pubblicità e social
  • Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto per sito e-commerce, contratto newsletter

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione

Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.

Vuoi un

Sito vetrina?

Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda

  • Chi sei, cosa fai, come lavori
  • Cosa vuoi ottenere dal sito?
  • Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
  • Strategie personalizzate
  • Testi e comunicazione
  • Grafica
  • Opzione blog, con possibilità di commento da parte del cliente registrato

a partire da 1850 euro

Ulteriori dettagli

Vuoi un

Sito e-commerce?

Scopri il nostro progetto per vendere online

  • Gestione carrello facile e intuitiva
  • Pagamenti e spedizioni con più opzioni
  • Funzionalità personalizzate in base alle strategie
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Grafica di impatto
  • Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
  • Ti seguiamo passo passo nella gestione

a partire da 3990 euro

Ulteriori dettagli

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.

  • Puoi avere affiancamento e formazione
  • Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
  • Puoi lavorare in autonomia

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!

Comunicazione strategie

Come capire, dunque, i costi di un sito? Oltre all'aspetto tecnico è importantissimo analizzare nel dettaglio l'aspetto strategico e la comunicazione perché sono interventi che fanno la differenza in quanto permettono al sito di essere trovato e di far presa sul cliente finale.

Come funziona generalmente la comunicazione in un sito?

Testi e immagini fornite dal cliente, senza progettualità, studio e strategie comunicative. Ecco come funziona generalmente la comunicazione in un sito!

Come funziona la comunicazione con Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso?

Testi scritti dalla web agency previe interviste al titolare o chi per esso con immagini rielaborate e riviste da personale grafico esperto. Noi per realizzare un sito lavoriamo seguendo questo schema di lavoro:

Da dove si parte per realizzare un sito?

  • Analisi delle esigenze dell'azienda
  • Analisi del mercato
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione degli obiettivi
  • Prospetto grafico
  • Prospetto tecnico (piattaforma)
  • Piano redazionale
  • Stesura testi
  • Ottimizzazione SEO
  • Messa in rete
  • Analisi dei dati
  • Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)

Si può comprendere che con tali presupposti un sito non costa 500 euro, ma parte da almeno 5000/6000 euro. È doveroso però, prima di parlare di soldi, prima di dare indicazioni su come capire i costi di un sito, far capire che esso deve essere strumento di lavoro, deve essere trovato, deve essere utile per il cliente finale che non cerca la storia del titolare o cosa fa nel tempo libero, contenuto tipico dei siti "fatti in casa", ma cerca soluzioni e risposte sul settore in cui l'azienda opera.

Come capire i costi di un sito? analizzando le varie fasi della realizzazione, capire cosa le caratterizza, capire quanto tempo può servire per la loro realizzazione, sommare i tempi dei singoli passaggi, moltiplicare il tutto per un costo orario, che non può essere inferiore a 50/60 euro l'ora.

Inserito il:03/11/2019 11:45:09
Ultimo Aggiornamento:18/05/2023 17:01:01
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Scopri il nostro approccio al web, scopri come yost.technology può essere utile a tuo business
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445