Che cos'è un piano di marketing?
Un piano marketing è un prospetto di lavoro che comprende e analizza tutte le attività dell'azienda (produzione, materie prime, commercializzazione). Un piano marketing è un progetto che vuole analizzare l'operatività dell'azienda e tutto quello che serve per proporla nel mercato, sia esso diretto al cliente finale, sia esso diretto ad intermediari.
Perché si parla di piano marketing e perché il piano marketing è importante?
Si parla di piano marketing perché un'azienda deve organizzare il lavoro, deve averne il controllo di conseguenza è importante parlare di piano marketing perché è l'unico sistema che permette all'azienda di esistere e di avere un chiaro binario di lavoro.
Mi piace sempre questo esempio: se una volta una famiglia con una bestia e un pezzo di terra poteva vivere dignitosamente e avere sempre un pasto caldo a tavola; adesso senza organizzazione, senza piano marketing e senza un'accurata attenzione alla contabilità in pochi mesi, la stessa famiglia, si indebita.
Si prenda con le pinze l'esempio perché deve essere visto nell'azienda ma quello che preme mettere in evidenza è la necessità per ogni attività di avere un proporzionato piano marketing che permetta di avere controllo e un'attenta gestione dell'azienda stessa.
Troppe volte gli investimenti sono frutto di un impulso; troppe volte si fa pubblicità senza capirne il fine; troppe volte si produce e si mette nel mercato un prodotto ad un prezzo non controllato " perché si è sempre fatto così".
Il piano marketing di un'azienda parte da un prospetto di budgeting dove si analizzano costi ed esigenze dell'azienda per arrivare a fare un calcolo delle marginalità necessarie per fare marketing, innovazione, studio, e proporsi.
Stanziato un budget adeguato, si passa al marketing che deve analizzare le esigenze dell'azienda e deve trovare le migliori soluzioni per arrivare agli obiettivi.
Come si deve fare un piano marketing?
Premetto che sono spunti generali di riflessione che cercano di fare un disegno di insieme sul significato di piano marketing per questo serve avere una certa criticità nell'analizzare quanto viene scritto. Non sono soluzioni generiche per capire come si deve fare un piano marketing in autonomia, sono idee generali per far capire quanti sono o dovrebbero essere i parametri da prendere in considerazione quando si pensa di fare un piano marketing.
Obiettivi, idee, mercato sono alla base di un piano marketing. L'esperienza è sempre il valore aggiunto che il consulente mette nel piatto perché ci sono strade tortuose che possono avere risultati straordinari, ci sono strade rischiose che possono far perdere tempo e soldi e poi ci sono i passaggi scontati che proprio per questo sono sottovalutati e gestiti male o dati per scontati e quindi non presi in considerazione che fanno perdere soldi.
Un piano marketing vincente deve saper coinvolgere l'insieme e lo deve analizzare nel dettaglio, senza sperare che tutto possa andare per il meglio ma basandosi su dati certi (per quanto non ci possa essere nulla di certo) deve arrivare all'obiettivo e acquisire per l'azienda nuovi fondi e nuove opportunità.
Prima di tutto si deve parlare di obiettivi e delle strade per raggiungerli poi, passo passo, si arriva alla fase operativa: il piano marketing di un'azienda deve analizzare
- Produttività
- Materia prima e sviluppo
- Commercializzazione
Serve il piano marketing per fare un sito?
Diciamo che il piano marketing serve per tutto quello che riguarda un'azienda quindi sì, anche per fare un sito serve avere alla base un piano marketing e budgeting che lo comprenda e lo preveda. I costi di un sito professionale non possono essere banalizzati con qualche centinaio di euro, tanto meno tutte le operazioni di advertising utili per raggiungere gli obiettivi.
Sia che si parli di servizi, sia che si parli di arrivare al cliente finale, sia che si parli di vendere serve sempre investire e servono
Perché serve un piano marketing anche per fare il sito aziendale?
Serve il piano marketing anche per fare il sito aziendale perché un sito aziendale deve essere uno strumento di lavoro e serve quindi un impegno importante, tanto quanto lo è la produzione, la logistica, la gestione del personale o della contabilità.
Vogliamo parlare del web come strumento di lavoro e serve il coraggio di parlare della realizzazione di un sito come di un qualcosa di importante che deve essere affrontato con cautela, rispetto e tanta programmazione del lavoro. Non ha senso parlare di sito aziendale senza stanziare budget adeguati perché sia che si tratti di sito vetrina, sia che si tratti di sito e-commerce serve tempo e professionalità per presentare l'azienda nel web.
Un sito non può costare poco, un sito deve essere visto come
- Parte tecnica
- Parte grafica
- Comunicazione
- Advertising
Se costa poco si salta qualcosa, se costa poco non si cura il dettaglio, se costa poco non è un sito aziendale.
Ecco come noi si vede la realizzazione di un sito ed ecco perché per noi è fondamentale che si parta da un progetto di budgeting e da un piano marketing concreto e veritiero.
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
A rendere professionale il sito è sempre l'insieme e l'insieme si cura partendo da un piano marketing importante.
- Logistica
- Personale
- Costi ordinari
- Produzione (o acquisto materiale)
- Studio delle marginalità (prezzo di acquisto - prezzo di vendita diviso il prezzo di acquisto per avere la percentuale di margine)
- Simulazione vendite (eventuale analisi dello storico)
- Prospetti di advertising
- Imprevisti (resi, prodotti fallati, resti di magazzino o merce che serve scontare per avere riscontro)
- Budget per innovazione e sviluppo
Normale che parlare di piano marketing e capire cos'è un piano di marketing necessita sempre di un contesto perché serve avere massima personalizzazione e serve analizzare ogni singola variabile che caratterizza l'attività. Un produttore che arriva al pubblico ha esigenze diverse da un produttore che si rivolge ad altri rivenditori ed un rivenditore che non ha produzione ma vende merce di fornitori ha esigenze ancora diverse.
Perché le aziende non fanno un piano marketing?
Di certo fare un piano marketing è molto complesso e molto impegnativo e ci si rende conto che il marketing è visto ancora come un qualcosa di superfluo, soprattutto nella piccola media impresa. Le grandi aziende hanno team di manager che si occupano di marketing e questo permette loro di avere ancora più vantaggio nella gestione.
Amazon è la dimostrazione di quanto poco si pensi al marketing, per non parlare di realtà come eBay che danno spazio ma lo fanno pagare davvero molto caro (ed è giusto così). Non si investe in un piano marketing perché costa, perché si fa fatica a fare proiezioni delle vendite perché si hanno margini ridotti e si arriva a fine mese sempre con l'acqua alla gola e si vede nel piano marketing un nemico, un ulteriore inutile costo quando potrebbe essere l'unica ancora di salvezza!
Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso si occupa di piani marketing e si occupa di far capire che cos'è un piano di marketing
- Realizzazione siti aziendali
- Piani redazionali
- Stesura testi
- Ottimizzazione seo
- Programmi di personalizzati di Advertising (seo, ppc, social, stampa)
- Progetti budgeting
- Fidelizzazione clienti
- Gestione newsletter con smtp dedicati
- Presenza nei social
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina
Servizio sito vetrina attivo in 24/48 ore
Il servizio sito vetrina è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 590 euro (dominio a parte, da 129 euro), servizio tecnico adatto a gestire fino a 30 pagine (sei autonomo nella gestione del sito)
- Dominio con servizio mail
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica
- Gestione indipendente delle pagine
- Ottimizzazione seo sia dei testi che delle foto
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google Analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione anche da piattaforma
- Gestione pagine in evidenza ovvero la possibilità di inserire dei riquadri "in evidenza" visibili in tutte le pagine del sito
Vuoi il servizio vetrina, gestito dal nostro staff?
- Dominio Lite, da 129 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Personalizzazione Grafica da 850 euro
- Realizzazione, stesura e inserimento contenuti, 10 pagine da 850 euro
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
Clicca qui per l'attivazione del servizio vetrina
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma.
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Opzione
Servizio Lite + 1000 euro
Per gestire fino a 100 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 100 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Servizio Lite + 3000 euro
Per gestire fino a 200 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 200 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Prezzi a consuntivo
Per gestire N pagine.
Caratteristiche:
- Grafica personalizzata
- Impostazione personalizzata
- Comunicazione personalizzata
- Strategie personalizzate
- Opzione blog da 590 euro
Le proposte amdweb per vendere online
Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
- Personalizzazione mail di risposta nei contatti
- Personalizzazione degli accordi con il cliente
- Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
- Gestione prodotto e magazzino
- Gestione categorie e sotto categorie
- Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
- Gestione ricerca per tag
- Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
- Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
- Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin
Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?
Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto
Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro
Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
- Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro
- I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
Clicca qui per l'attivazione del servizio e-commerce
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)
- Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla. - Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello. - Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello. - Gestione varianti del prodotto (costo 2000 euro)
Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni. - Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno. - Gestione coupon (costo 3000 euro)
- Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
- Coupon con vincolo minimo di spesa
- Coupon personalizzato associato alla login del cliente
- Coupon prodotto o insieme di prodotti
- Gestione base Gift Card
- Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).