Quanto costa la gestione di un sito web
Con i nostri servizi possiamo parlare di costi tecnici di gestione, che sono composti da
- Il costo del domino
- Il costo fisso tecnico (aggiornamenti, migliorie tecniche, disservizi tecnici)
Ci sono poi
- Costi strategici che non possono essere costi fissi ma sono variabili rispetto alle strategie
- Costo di eventuali implementazioni (work in progress o esigenze che si manifestano nel tempo)
In genere oltre ai costi fissi tecnici c'è da gestire il costo del personale che segue il progetto (in base alla dimensione dell'azienda ci possono essere una o due figure a gestire il tutto, quindi uno, due o più stipendi).
Parlare in generale di quanto costa la gestione di un sito web non è per niente facile perché la gestione di un sito web dipende
- Dagli obiettivi
- Dal tipo di sito fatto (vetrina, blog, e-commerce)
- Dalla parte tecnica utilizzata (a volte si risparmia sul gettone iniziale per avere costi pesanti per aggiornamenti o sicurezza, nel tempo)
In linea molto generale la gestione di un sito ha costi tecnici, strategici, costi pubblicitari e costi delle risorse umane che seguono il progetto.
I costi tecnici con i servizi amdweb sono sempre ben definiti (mettiamo schema a fondo pagina), dominio, aggiornamenti piattaforma e accesso amministrativo mentre per i costi strategici e pubblicitari si deve sempre fare riferimento al progetto iniziale e al tipo di aggressività con cui si vuole proporsi online.
In genere è il costo dei professionisti a "pesare" nei costi di gestione (strategie, scelte, aggiornamenti) da sommare ai costi fisici della pubblicità o del marketing (ad esempio per un sito e-commerce il costo di un prodotto scontato, quindi il mancato guadagno)
Noi riusciamo ad avere prezzi tecnici molto chiari e schematizzati quando lavoriamo con yost.technology, il nostro servizio tecnico che per nostra scelta ha prezzi di gestione fissi (i costi non concordati ad inizio lavori sono solo quelli di potenziali implementazioni che si valutano nel tempo).
In genere definire quanto costa la gestione di un sito web, è una delle questioni da affrontare nella fase iniziale del preventivo per realizzare il sito perché capire quanto costa la gestione di un sito web la presenza aziendale nel web, "in corsa", è sempre delicato e pericoloso.
È difficile (noi non lo facciamo mai) lavorare su siti di altre web agency perché c'è sempre da capire il reale motivo che porta alla separazione e c'è sempre da capire come è stato realizzato il sito che si andrà a gestire. In genere un cambio web agency impone un cambio piattaforma anche se si andrà ad usare sempre la stessa questo perché ogni web agency vuole lavorare con i propri metodi e con le proprie configurazioni.
Un sito aziendale ha sempre
- Costo gettone iniziale
- Costi tecnici annuali (aggiornamenti della piattaforma)
- Costi del servizio hosting, costi annuali che comprendono anche il servizio mail
- Costi opzionali per eventuali implementazioni
- Costi strategici
- Costi pubblicitari
Se un'azienda lavora con i nostri servizi siamo molto precisi sui costi hosting e sui costi tecnici per il resto serve sempre un confronto e un progetto iniziale.
Servizi hosting...
Gli stessi servizi hosting, che sempre si banalizzano, hanno ripercussioni sui costi di gestione di un sito perché ci sono servizi avanzati che seguono anche la sicurezza e intervengono in caso di anomalie, ci sono servizi hosting più economici in cui ci si deve fare tutto (in caso di anomalie ci si potrebbe trovare con il sito oscurato o addirittura cancellato).
Quanto costa la gestione di un sito web? Dal nostro punto di vista, per capire i costi di un sito, della gestione e dei vari interventi nel tempo, conviene sempre dividere
- Costi tecnici che si riferiscono alla piattaforma, alla sua manutenzione quindi aggiornamenti vari e servizio hosting con mail server (questi sono costi costanti annuali)
- Costi strategici si riferiscono alle strategie e possono essere mensili o a gettone
- Costi realizzativi sono i costi del fare il sito, i testi, la grafica, l'impostazione e sono costi una tantum a parte la comunicazione che può essere in progress
- Costi pubblicitari sono costi molto variabili perché servono per far conoscere il sito, in genere sono mensili e sono "per sempre"
La distinzione della gestione tecnica, strategica, realizzativa e pubblicitaria permette di definire meglio ruoli e tempi, responsabilità e costi.
Normale che un sito vetrina abbia costi ed esigenze annuali diverse da un sito e-commerce quindi attenzione anche a capire in base al tipo di sito che si sta facendo, i relativi costi annuali (una web agency dovrebbe riuscire anche a fare una distinzione tra costi fissi, dominio, assistenza tecnica, dai costi variabili, strategie, pubblicità, comunicazione).
Un sito ha sempre bisogno di controllo tecnico per cui in base alla scelta tecnica fatta si deve spendere nel tempo; se si è scelto un cms gratuito serve costante attenzione e servono costanti interventi; se si ha un prodotto personalizzato sarà compito di chi ha l'ha realizzato fare una chiara quotazione; se si sceglie un servizio in licenza ci saranno accordi anche per la gestione (i servizi in licenza dipendono sempre dai proprietari del servizio, in queste pagine noi parliamo di yost.technology perché è il nostro servizio e per questo riusciamo ad essere chiari nei costi fissi annuali, ma ribadiamo ancora che è un nostro servizio e non è un discorso generale).
Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso propone il servizio servizio che viene proposto con assistenza tecnica sempre compresa e ogni aggiornamento, ogni miglioria, ogni ottimizzazione viene fatta senza far perdere tempo al cliente. La forza del servizio è il servizio stesso perché senza vincoli, con possibilità di implementazioni nel tempo e senza sorprese (nella gestione del sito, amministrazione, è possibile visualizzare sempre i costi e le scadenze concordate).
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Chi lavora con le nostre piattaforme tecniche ha come costi fissi annuali
Il costo del dominio e il costo per accedere all'amministrazione del sito che varia tra sito vetrina (299 euro all'anno) e sito e-commerce, come da schema
Costi annuali servizio e-commerce
Fino a
30 prodottida 29 euro/mese
- Costo annuale 348 euro
- Costo 3 anni 1044 euro
Fino a
da 59 euro/mese
- Costo annuale 708 euro
- Costo 3 anni 2124 euro
Fino a
da 79 euro/mese
- Costo annuale 948 euro
- Costo 3 anni 2844 euro
Fino a
da 129 euro/mese
- Costo annuale 1548 euro
- Costo 3 anni 4644 euro
Il costo del dominio e servizio hosting
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Cosa si intende per gestione di un sito aziendale
Diventa interessante a questo punto fare chiarezza sul concetto di gestione di un sito aziendale perché il significato ha moltissime interpretazioni che possono far cambiare di molto il costo del lavoro
- La gestione di un sito aziendale può essere intesa come controllo tecnico
- La gestione di un sito aziendale può essere intesa come revisione nel tempo dei contenuti
- La gestione di un sito aziendale può essere intesa come costante verifica del posizionamento e inserimento nuovi contenuti
- La gestione di un sito aziendale può essere intesa come interazione con i clienti nel caso arrivino contatti
- La gestione di un sito aziendale può essere tante cose, quindi attenzione all'accordo che viene fatto con la web agency
Per come noi viviamo e interpretiamo il web per gestione di un sito aziendale si intendono tutte le attività che ogni giorno si eseguono nel sito, lettura testi programmata, nuove pagine per migliorare le query di ricerca, nuovi contenuti in base all'interazione con i clienti, nuove pagine rispetto a criticità nella realizzazione di un sito aziendale. Per il nostro credo il sito è uno strumento di lavoro e la sua gestione è molto più onerosa della realizzazione, visto che è un costante lavoro in progress. Ci sono clienti che non toccano il sito per anni quindi per loro questo concetto sarà molto strano.
Il nostro punto di partenza
per capire le tue esigenze
Obiettivi
Aspettative
Mercato
delle migliori soluzioni
Parte tecnica
Contenuti
Strategie
un servizio su misura!
Assistenza tecnica
Affiancamento
Presenza social
per farti conoscere
Sponsorizzate
Social
Marketing
Piattaforma gratuita o piattaforma in licenza?
La scelta tecnica è sempre una questione delicata perché scegliere la parte tecnica implica molta competenza e lungimiranza (attenzione che parliamo di parte tecnica perché per capire quanto costa la gestione di un sito web è fondamentale fare chiarezza sulla scelta tecnica)
- Piattaforme su misura? Senza dubbio costose perché tutto è fatto su precise indicazioni e su precise esigenze dell'azienda. Sono scelte adatte ad aziende con le idee chiare e con esperienza nel contesto web
- Piattaforme in licenza? Dipendono sempre da chi le propone, noi abbiamo sposato questo concetto di lavoro perché crediamo nel servizio, soprattutto se un'azienda si sta avvicinando al settore e non ha esperienza.
- Piattaforme open source, quindi gratuite? Sono gratuite solo per la web agency, che applica costi di esperienza nell'utilizzo della piattaforma ma attenzione, sono lente, poco sicure e necessitano di costanti interventi. Non è facile avere personalizzazioni proprio per il concetto di open source
Alla piattaforma si deve sempre aggiungere la fase strategica, che noi consigliamo "in progress".
Cosa si intende per gestione di un sito web
Si fa sempre un errore quando si chiede un preventivo, ci si preoccupa del costo di un sito fine a se stesso e si hanno risposte giustamente molto superficiali, che partono da qualche centinaio di euro per arrivare a diverse migliaia ma attenzione che un sito deve sempre avere un progetto di partenza.
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
L'importanza di avere sempre un servizio web personalizzato
Quanto costa la gestione di un sito web? Tutto dipende dalla strategia, tutto dipende da cosa si vuole fare, tutto dipende da che argomenti si trattano e dalla loro complessità.
- Ci sono siti che costano 6/8 mila euro al mese perché si prevede
- 3500 euro di pubblicità a pagamento
- Una persona fissa stipendiata per rispondere alle chat e al telefono
- 2000 euro per seo e comunicazione
- Ci sono siti che costano 500/800 euro al mese perché si lavora in progress su testi e social
- Ci sono siti che non costano nulla perché si realizza il sito e non si fa più nulla;
- Ci sono siti che costano molto, molto di più.
Senza dubbio il prezzo di un sito visto nel suo insieme deve essere parte di un progetto perché deve essere chiaro, prima di spendere, quanto il sito può diventare strumento di lavoro e non una semplice vetrina per chi già conosce l'azienda e quello che propone. È scomodo parlare in generale di quanto costa la gestione di un sito web perché si dovrebbero affrontare discorsi generali scomodi da far capire mentre se il cliente spende poco è più facile "portare a casa il lavoro".
La nostra idea di web parte da una certa trasparenza strategica perché un sito aziendale richiede tempo e competenza, richiede un programma di lavoro e costanza nell'attuarlo. Non può esistere un sito che costa meno di 4/5 mila euro (sì siamo consapevoli che esistono, ma non capiamo a cosa possano servire); non può esistere un sito che non ha una gestione pubblicitaria dopo la pubblicazione; non può esistere un sito in cui non si parla di comunicazione.