Benvenuto login

Quanto costa la gestione di un sito web

Con i nostri servizi possiamo parlare di costi tecnici di gestione, che sono composti da

  • Il costo del domino
  • Il costo fisso tecnico (aggiornamenti, migliorie tecniche che valuta lo staff, disservizi tecnici, potenziali attacchi)

Ci sono poi

  • Costi strategici che non possono essere costi fissi ma sono variabili rispetto alle strategie (si definisce con la web agency un costo forfettario mensile)
  • Costo di eventuali implementazioni (work in progress o esigenze che si manifestano nel tempo)
  • Costi pubblicitari (impossibile quantificarli senza un contesto)

In genere oltre ai costi fissi tecnici c'è da gestire il costo del personale che segue il progetto (in base alla dimensione dell'azienda ci possono essere una o due figure a gestire il tutto, quindi uno, due o più stipendi).

Parlare in generale di quanto costa la gestione di un sito web non è per niente facile perché la gestione di un sito web dipende

  • Dagli obiettivi
  • Dal tipo di sito fatto (vetrina, blog, e-commerce)
  • Dalla parte tecnica utilizzata (a volte si risparmia sul gettone iniziale per avere costi pesanti per aggiornamenti, hosting o sicurezza, nel tempo)

In linea molto generale la gestione di un sito ha

  • costi tecnici
  • strategici
  • costi pubblicitari
  • costi delle risorse umane che seguono il progetto

I costi tecnici con i servizi amdweb sono sempre ben definiti (mettiamo schema a fondo pagina), dominio, aggiornamenti piattaforma e accesso amministrativo mentre per i costi strategici e pubblicitari si deve sempre fare riferimento al progetto iniziale e al tipo di aggressività con cui si vuole proporsi online.

In genere è il costo dei professionisti a 'pesare' nei costi di gestione (strategie, scelte, aggiornamenti) da sommare ai costi fisici della pubblicità o del marketing. Per darti un'idea, il costo di un professionista interno o della web agency dedicato alla comunicazione e alle strategie può variare da 50€ a 120€ l'ora, dimostrando come la competenza sia l'investimento più importante.

Noi riusciamo ad avere prezzi tecnici molto chiari e schematizzati quando lavoriamo con yost.technology, il nostro servizio tecnico che per nostra scelta ha prezzi di gestione fissi. Ad esempio, i costi tecnici base per il dominio e l'hosting partono da 39€/mese, con un costo amministrativo annuale fisso di 599€ (i costi non concordati ad inizio lavori sono solo quelli di potenziali implementazioni che si valutano nel tempo).

Quanto costa la gestione di un sito web

In genere definire quanto costa la gestione di un sito web, è una delle questioni da affrontare nella fase iniziale del preventivo per realizzare il sito perché capire quanto costa la gestione di un sito web la presenza aziendale nel web,  "in corsa", è sempre delicato e pericoloso.

È difficile (noi non lo facciamo mai) lavorare su siti di altre web agency perché c'è sempre da capire il reale motivo che porta alla separazione e c'è sempre da capire come è stato realizzato il sito che si andrà a gestire. In genere un cambio web agency impone un cambio piattaforma anche se si andrà ad usare sempre la stessa questo perché ogni web agency vuole lavorare con i propri metodi e con le proprie configurazioni.

Un sito aziendale ha sempre

  • Costo gettone iniziale
  • Costi tecnici annuali (aggiornamenti della piattaforma)
  • Costi del servizio hosting, costi annuali che comprendono anche il servizio mail
  • Costi opzionali per eventuali implementazioni
  • Costi strategici
  • Costi pubblicitari

Se un'azienda lavora con i nostri servizi siamo molto precisi sui costi hosting e sui costi tecnici per il resto serve sempre un confronto e un progetto iniziale.

Servizi hosting...

Gli stessi servizi hosting, che sempre si banalizzano, hanno ripercussioni sui costi di gestione di un sito perché ci sono servizi avanzati che seguono anche la sicurezza e intervengono in caso di anomalie, ci sono servizi hosting più economici in cui ci si deve fare tutto (in caso di anomalie ci si potrebbe trovare con il sito oscurato o addirittura cancellato).

Quanto costa la gestione di un sito web? Dal nostro punto di vista, per capire i costi di un sito, della gestione e dei vari interventi nel tempo, conviene sempre dividere

  • Costi tecnici che si riferiscono alla piattaforma, alla sua manutenzione quindi aggiornamenti vari e servizio hosting con mail server (questi sono costi costanti annuali)
  • Costi strategici si riferiscono alle strategie e possono essere mensili o a gettone
  • Costi realizzativi sono i costi del fare il sito, i testi, la grafica, l'impostazione e sono costi una tantum a parte la comunicazione che può essere in progress
  • Costi pubblicitari sono costi molto variabili perché servono per far conoscere il sito, in genere sono mensili e sono "per sempre"

La distinzione della gestione tecnica, strategica, realizzativa e pubblicitaria permette di definire meglio ruoli e tempi, responsabilità e costi.

Normale che un sito vetrina abbia costi ed esigenze annuali diverse da un sito e-commerce quindi attenzione anche a capire in base al tipo di sito che si sta facendo, i relativi costi annuali (una web agency dovrebbe riuscire anche a fare una distinzione tra costi fissi, dominio, assistenza tecnica, dai costi variabili, strategie, pubblicità, comunicazione).

Un sito ha sempre bisogno di controllo tecnico per cui in base alla scelta tecnica fatta si deve spendere nel tempo; se si è scelto un cms gratuito serve costante attenzione e servono costanti interventi; se si ha un prodotto personalizzato sarà compito di chi ha l'ha realizzato fare una chiara quotazione; se si sceglie un servizio in licenza ci saranno accordi anche per la gestione (i servizi in licenza dipendono sempre dai proprietari del servizio, in queste pagine noi parliamo di yost.technology perché è il nostro servizio e per questo riusciamo ad essere chiari nei costi fissi annuali, ma ribadiamo ancora che è un nostro servizio e non è un discorso generale).

Consulenze e Strategie Web di Matteo Duso propone il servizio servizio che viene proposto con assistenza tecnica sempre compresa e ogni aggiornamento, ogni miglioria, ogni ottimizzazione viene fatta senza far perdere tempo al cliente. La forza del servizio è il servizio stesso perché senza vincoli, con possibilità di implementazioni nel tempo e senza sorprese (nella gestione del sito, amministrazione, è possibile visualizzare sempre i costi e le scadenze concordate).

yost.technology – Lo Standard Ingegneristico del Protocollo Strategico

Quando abbiamo definito la piattaforma ideale per l'architettura dei siti web, la risposta è stata inequivocabile: l'unica via per la Certezza è il Controllo Totale.

  • Deve essere lo Standard Tecnico che elimina il rischio strutturale (non un semplice strumento).
  • Deve garantire la massima flessibilità, essendo un servizio proprietario e non un prodotto preconfezionato.

Ogni progetto web esige una Diagnosi Selettiva. Per questo, yost.technology non è una piattaforma generica, ma il pilastro tecnico del nostro Protocollo che ti supporta in ogni fase, garantendo la Certezza:

  • Esigenze e obiettivi (L'Analisi Tecnica): Analizziamo il tuo progetto per definire lo standard costruttivo necessario.
  • Affiancamento e gestione (Controllo Proprietario): Puoi lavorare in autonomia, ma sarai sempre supportato dalla gestione diretta del nostro Team.
  • Strategie e marketing (ROI Ingegnerizzato): Dal supporto al team interno alla consulenza completa, integrata nella piattaforma.
  • Personalizzazioni (Nessun Limite): Non accettiamo soluzioni preconfezionate; garantiamo funzionalità su misura per il tuo Protocollo.
  • Performance e assistenza (Stabilità Garantita): Un sistema veloce, costantemente aggiornato e supportato direttamente dagli sviluppatori.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Massima Trasparenza, Zero Rischi Occulti

Lavoriamo per eliminare ogni costo nascosto e ogni vincolo. Per la massima trasparenza imposta dal nostro Protocollo, suddividiamo chiaramente:

  • Costi di Architettura (Tecnici) – Sviluppo iniziale e manutenzione ingegneristica della piattaforma.
  • Costi di Gestione (Protocollo) – Supporto continuo e aggiornamenti evolutivi del sistema.
  • Costi Strategici (Consulenza) – Analisi e affiancamento per la Certezza del Risultato.
  • Costi di Traffico (Pubblicitari) – Promozione e campagne misurabili in modo etico.

Con yost.technology hai la Certezza di mettere online un sistema veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, costruito sul supporto diretto del nostro team di sviluppatori.

yost.technology – Il Pilastro Tecnico del Nostro Protocollo Strategico.

Chi lavora con le nostre piattaforme tecniche ha come costi fissi annuali

Il costo del dominio e il costo per accedere all'amministrazione del sito che varia tra sito vetrina e sito e-commerce, come da schema

Costo Annuo del servizio (Gestione Tecnica Controllata)

Il costo del servizio per la tua presenza online (a partire dal secondo anno):

  • Sito Vetrina (Standard Base): 49,90 euro al mese (599 euro l'anno).
  • Sito Vetrina + Blog (Protocollo Evolutivo): 74,90 euro al mese (899 euro l'anno).

 

Costo Annuo del Protocollo E-commerce (I primi 6 mesi  sono compresi):

  • da 299 euro al mese (Costo variabile in base all'Architettura del progetto).

Questo investimento copre il mantenimento della stabilità e lo sviluppo continuo della piattaforma:

  • Ordinaria Manutenzione del sistema (Controllo costante della piattaforma).
  • Evoluzione Ingegneristica del codice sorgente (Garantiamo l'aggiornamento costante di yost.technology).
  • Interventi Immediati per Anomalie Tecniche (La tua garanzia "zero rischi").

Ogni affiancamento strategico, nuove implementazioni o personalizzazioni sul codice sono gestite a progetto, su misura, per garantire la massima efficienza e trasparenza.

 

Il costo del dominio e servizio hosting

Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta

Ci occupiamo della registrazione e del rinnovo annuale del tuo dominio principale (.it, .com o simile). Da 20 euro/anno.

Lavoriamo con servizio hosting dedicato in cluster con due nodi principali, situati in due data center fisicamente separati. Questo garantisce continuità operativa anche in caso di guasti o blackout: il sito resta online senza interruzioni e senza perdita di dati.

Servizio mail

Il servizio viene erogato sempre su server dedicato, con VPS separata.

Totale mensile incluso hosting + posta:

  • Sito vetrina: 58 € + IVA al mese
  • Sito e-commerce: 128 € + IVA al mese

(Fatturazione annuale)

Servizio hosting sito vetrina Spazio Lite

39 € + IVA al mese

5 GB di spazio web, 5 GB di backup, 1 GB database con backup e 100 GB di traffico.

Servizio mail

19 € + IVA al mese

15 GB spazio mail, 15 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.

Servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv

99 € + IVA al mese

10 GB di spazio web, 10 GB backup, 2 GB database con backup e 150 GB di traffico.

Servizio mail

29 € + IVA al mese

20 GB spazio mail, 20 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.

Spazio aggiuntivo, personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno sempre valutati a consuntivo.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere utilizzato per inviare newsletter: per questo abbiamo un servizio dedicato.

Cosa si intende per gestione di un sito aziendale

Diventa interessante a questo punto fare chiarezza sul concetto di gestione di un sito aziendale perché il significato ha moltissime interpretazioni che possono far cambiare di molto il costo del lavoro

  • La gestione di un sito aziendale può essere intesa come controllo tecnico
  • La gestione di un sito aziendale può essere intesa come revisione nel tempo dei contenuti
  • La gestione di un sito aziendale può essere intesa come costante verifica del posizionamento e inserimento nuovi contenuti
  • La gestione di un sito aziendale può essere intesa come interazione con i clienti nel caso arrivino contatti
  • La gestione di un sito aziendale può essere tante cose, quindi attenzione all'accordo che viene fatto con la web agency

Per come noi viviamo e interpretiamo il web per gestione di un sito aziendale si intendono tutte le attività che ogni giorno si eseguono nel sito, lettura testi programmata, nuove pagine per migliorare le query di ricerca, nuovi contenuti in base all'interazione con i clienti, nuove pagine rispetto a criticità nella realizzazione di un sito aziendale. Per il nostro credo il sito è uno strumento di lavoro e la sua gestione è molto più onerosa della realizzazione, visto che è un costante lavoro in progress. Ci sono clienti che non toccano il sito per anni quindi per loro questo concetto sarà molto strano.

Il nostro punto di partenza

Confronto
per l'analisi strategica

Obiettivi di business
Aspettative di ritorno
Scenario competitivo
Scelta
delle soluzioni d'eccellenza

Architettura tecnica
Contenuti strategici
Pianificazione tattica
Mettere online
lo standard su misura.

Assistenza dedicata
Supporto continuativo
Integrazione social
Pubblicità
per il posizionamento nel mercato

Campagne sponsorizzate
Presenza strategica social
Piano di marketing

Piattaforma gratuita o piattaforma in licenza?

La scelta tecnica è sempre una questione delicata perché scegliere la parte tecnica implica molta competenza e lungimiranza (attenzione che parliamo di parte tecnica perché per capire quanto costa la gestione di un sito web è fondamentale fare chiarezza sulla scelta tecnica)

  • Piattaforme su misura? Senza dubbio costose perché tutto è fatto su precise indicazioni e su precise esigenze dell'azienda. Sono scelte adatte ad aziende con le idee chiare e con esperienza nel contesto web
  • Piattaforme in licenza? Dipendono sempre da chi le propone, noi abbiamo sposato questo concetto di lavoro perché crediamo nel servizio, soprattutto se un'azienda si sta avvicinando al settore e non ha esperienza.
  • Piattaforme open source, quindi gratuite? Sono gratuite solo per la web agency, che applica costi di esperienza nell'utilizzo della piattaforma ma attenzione, sono lente, poco sicure e necessitano di costanti interventi. Non è facile avere personalizzazioni proprio per il concetto di open source

Alla piattaforma si deve sempre aggiungere la fase strategica, che noi consigliamo "in progress".

Cosa si intende per gestione di un sito web

Si fa sempre un errore quando si chiede un preventivo, ci si preoccupa del costo di un sito fine a se stesso e si hanno risposte giustamente molto superficiali, che partono da qualche centinaio di euro per arrivare a diverse migliaia ma attenzione che un sito deve sempre avere un progetto di partenza.

Da dove si parte per realizzare un sito?

  • Analisi delle esigenze dell'azienda
  • Analisi del mercato
  • Analisi della concorrenza
  • Definizione degli obiettivi
  • Prospetto grafico
  • Prospetto tecnico (piattaforma)
  • Piano redazionale
  • Stesura testi
  • Ottimizzazione SEO
  • Messa in rete
  • Analisi dei dati
  • Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)

L'importanza di avere sempre un servizio web personalizzato

Quanto costa la gestione di un sito web? Tutto dipende dalla strategia, tutto dipende da cosa si vuole fare, tutto dipende da che argomenti si trattano e dalla loro complessità.

  • Ci sono siti che costano 6/8 mila euro al mese perché si prevede
    • 2500 euro di pubblicità a pagamento
    • Una persona fissa stipendiata per rispondere alle chat e al telefono (il costo di un dipendente)
    • 2000 euro per seo e comunicazione
  • Ci sono siti che costano 500/800 euro al mese perché si lavora in progress su testi e social
  • Ci sono siti che non costano nulla perché si realizza il sito e non si fa più nulla;
  • Ci sono siti che costano molto, molto di più.

Senza dubbio il prezzo di un sito visto nel suo insieme deve essere parte di un progetto perché deve essere chiaro, prima di spendere, quanto il sito può diventare strumento di lavoro e non una semplice vetrina per chi già conosce l'azienda e quello che propone. È scomodo parlare in generale di quanto costa la gestione di un sito web perché si dovrebbero affrontare discorsi generali scomodi da far capire mentre se il cliente spende poco è più facile "portare a casa il lavoro".

La nostra idea di web parte da una certa trasparenza strategica perché un sito aziendale richiede tempo e competenza, richiede un programma di lavoro e costanza nell'attuarlo. Non può esistere un sito che costa meno di 4/5 mila euro (sì siamo consapevoli che esistono, ma non capiamo a cosa possano servire); non può esistere un sito che non ha una gestione pubblicitaria dopo la pubblicazione; non può esistere un sito in cui non si parla di comunicazione.

Ultimo Aggiornamento: 24/10/2025 17:12:02
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net il servizio per creare newsletter con smtp dedicato (protocollo di rigore Axiom send)
  • Strategie e affiancamento su misura

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma

Contenuti del mese

Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445