I costi variabili di un sito aziendale
Un sito aziendale ha sempre
- Costi fissi che sono in genere i costi tecnici e i costi del dominio
- Costi variabili sono le strategie, la comunicazione, le implementazioni tecniche
- Costi "imprevisti", in genere non ci devono essere ma ad esempio gestione privacy, gestione cookie o nuove regole del GDPR possono essere visti come costi imprevisti. I costi imprevisti sono poi tutti quei costi legati ad accordi non chiari che l'azienda non ha definito con la web agency (attacchi, aggiornamenti straordinari, sicurezza, ripristino dei servizi se compromessi)
Non è mai facile capire quanto costa realizzare un sito aziendale perché online si trova di tutto, si trovano prezzi molto bassi ma anche cifre importanti quindi capirei costi fissi ed i costi variabili di un sito aziendale diventa un passo importante per spendere bene e per trovare nel sito un vero e proprio strumento di lavoro.
Il nostro consiglio per capire i costi variabili di un sito aziendale è prima di tutto quello di capire perché si fa un sito ed in base alle motivazioni approfondire bene con la web agency ogni possibilità. Capire prima di tutto perché si pensa di fare un sito permette di comprendere le potenziali differenze nella realizzazione visto che
- Un sito per vendere
- Un blog
- Un sito vetrina
hanno esigenze molto differenti tra loro sia da un punto di vista tecnico, che realizzativo strategico.
Per capire i costi variabili di un sito aziendale si parta dall'analizzare bene questo nostro schema di lavoro, frutto di anni di esperienza e interessante perché per macro step permette di tracciare un binario di lavoro sulla realizzazione.
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Sulla base di questa prima analisi, ecco il passaggio successivo
Dopo anni di esperienza nel web abbiamo cercato di raggruppare in questo schema i punti cardine del lavoro da fare per realizzare un sito aziendale, punti cardine che permettono di capire e analizzare anche i costi variabili di un sito aziendale, sia che si parli di sito vetrina, di blog o di sito e-commerce.
È il progetto iniziale che aiuta a determinare tempi di lavoro, obiettivi, opportunità e tutto quello che serve all'azienda non solo per essere on line ma per arrivare a raggiungere i propri obiettivi.
Perché scelta tecnica per realizzare un sito aziendale?
Noi si parla di scelta tecnica per realizzare un sito aziendale perché tutte le parti tecniche, tutte le soluzioni che il mercato propone hanno vincoli, vantaggi e svantaggi.
- Si lavora con piattaforme realizzate su misura? serve competenza, esperienza e lungimiranza, con estrema consapevolezza sui costi, che sono molto impegnativi. Si lavora su misura in genere quando si ha esperienza e si hanno le idee chiare.
- Si lavora con soluzioni tecniche gratuite? è giusto sapere prima di spendere che sono soluzioni tecniche lente, quindi ci sono costi importanti sul servizio hosting, sono soluzioni con codice aperto quindi è importante lavorare sulla sicurezza e sono soluzioni che nel tempo hanno costi importanti di manutenzione, perché necessitano di tanti, tanti, tanti interventi.
Noi siamo stati clienti prima di essere web agency e ci permettiamo di fare queste considerazioni perché le abbiamo vissute in prima persona. Ci siamo affidati a web agency esperte per un progetto su misura e abbiamo conosciuto e lavorato con i sistemi open source.
Abbiamo scelto di sviluppare un nostro servizio, di proporlo in licenza con quelle caratteristiche che noi da clienti, avremmo voluto trovare:
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

yost.technology può essere visto come il punto di partenza, con possibilità di avere implementazioni nel tempo! Inoltre
- Costi chiari senza imprevisti
- Amministrazione del sito vetrina/blog da 299 euro all'anno
- Amministrazione del sito e-commerce da 29 euro al mese se si mettono in vendita fino a 30 prodotti per arrivare a "N" prodotti a 129 euro al mese.
- Sviluppi esclusivi con costi a consuntivo
- Assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo
- Servizio hosting dedicato su vps di nostra gestione e mail server associato
Dove sono i costi variabili di un sito aziendale?
Partendo dal presupposto che abbiamo abbastanza chiaramente schematizzato i costi tecnici, i costi variabili nel sito aziendale sono
- Nella comunicazione, quindi testi e strategie seo, che sono testi e testi. Si faccia chiarezza sulle esigenze comunicative del sito aziendale perché per spiegare quello che propone l'azienda, per farsi trovare, per avere dei contatti, serve scrivere molto. Google è il servizio di ricerca più usato al mondo e per capire l'importanza della comunicazione si inizi dal capire cosa può portare Google a mettere un sito nelle prime posizioni, rispetto ad un altro. Fornire i testi abbatte i costi ma attenzione che non fa trovare il sito, quindi si parta dall'analizzare l'esigenza concreta dell'azienda. Far fare i testi dopo, da altri esperti, non è la soluzione ideale ed alza solo i costi.
La comunicazione interessa Google come intermediario, l'azienda che si propone, il cliente finale che cerca, la web agency che coordina l'insieme, per questo motivo ha costi impegnativi. - Nella grafica perché un grafico ed un software hanno costi molti differenti (la grafica si lega anche alla scelta tecnica e può influenzare la velocità del sito, oltre che l'impostazione generale)
- Nella gestione del sito stesso, perché oltre alla parte tecnica ci sono in genere costanti interventi per la comunicazione o per la gestione dei prodotti se si parla di e-commerce (nel sito e-commerce c'è da investire nel marketing)
- Nella pubblicità qui il discorso si fa abbastanza ampio
- Il post messa in rete (aggiornamenti tecnici se non definiti, gestione, migliorie, sviluppi, pubblicità varia)
Dividiamo sempre nelle nostre consulenze i costi tecnici, dai costi realizzativi, dai costi pubblicitari e i costi post messa in rete perché anche se da una parte l'azienda può prendere paura, serve consapevolezza. Per molti anni ci siamo resi conto che il lavoro della web agency è un lavoro tecnico (il mondo e le scelte open source obbligano le web agency a controllare con costanza la parte tecnica) ma un'azienda che spende deve avere una chiara visione di insieme.
Cosa significa sito completo chiavi in mano a 300 euro?
In genere siti completo chiavi in mano significa concretamente "dammi 3-4 pagine che le inseriamo in una piattaforma gratuita, con un template gratuito fatto su una combinazione di colori che ti piacciono" poi il resto si vedrà nel tempo. Obiettivi, strategie, varie strade pubblicitarie sono tutte questioni che non si trattano!
La comprensione dei costi variabili di un sito aziendale permette all'azienda di capire cosa differenzia un preventivo da 500 euro che parla di sito professionale completo rispetto ad uno che parla di 5000 euro per le stesse caratteristiche.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter
Servizi opzionali
- Strategie
- Presenza nei social
- Pubblicità
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Per il costo annuale del dominio ecco le nostre proposte
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter