Quanto costa (davvero) un sito web? 2023
Non è facile capire quanto costa davvero un sito web perché cercando con Google proprio "quanto costa davvero un sito web" si trova di tutto, da prezzi stracciati che danno per scontato che non si curano un sacco di cose a prezzi davvero impegnativi, giustificati sicuramente da professionalità e cura del dettaglio.
Ma un'azienda che sceglie di investire nel web, come può capire, quindi, quanto costa davvero un sito web?
È questo concetto di davvero che lascia perplessi perché non ci dovrebbero essere così tante interpretazioni del prezzo di un servizio se si coordinasse e si definisse bene il lavoro da fare quindi il problema è "solo" definire bene e chiarire cosa si intende per sito aziendale; capire bene come si realizza un sito e dare un valore al singolo passaggio.
- Cosa si vuole dal sito?
- Perché un'azienda sceglie di investire nel web?
- Quanto costa davvero un sito web o quanto dovrebbe costare, davvero, un sito web?
Per capire quanto costa davvero un sito web serve prima di tutto capire cosa si vuole dal sito.
Non si riesce a scrivere un numero senza un chiaro contesto quindi per capire quanto costa davvero un sito web cercheremo di dare una serie di indicazioni che permettano di capire i vari passaggi necessari alla realizzazione indicando tempi medi di lavoro, secondo la nostra esperienza; la somma è il costo "vero" del sito.
Ogni azienda, ogni associazione, ogni professionista potrà ragionare su quello che deve fare con il sito e farsi una concreata idea dei reali costi che dovrà sostenere (o in alternativa, fidarsi di chi costa poco).
Bisogna avere un attimo di pazienza e leggere di tutto, informarsi, confrontarsi quando si parla di costi nel contesto web, perché l'interpretazione di ogni passaggio sfalsa il prezzo finale e il problema si può risolvere solo con una certa consapevolezza.
Testi forniti o fatti da un esperto; parte tecnica su misura o gratuita; grafica fatta con software o da grafici... definire le variabili e definire cosa differenzia un servizio da un'altro permette di capire e spendere meglio (quando si ha chiaro il contesto diventa chiaro anche il concetto di Davvero, riferito proprio ai costi del sito).
Un sito aziendale deve per forza seguire questo piano di lavoro per essere strumento di lavoro e proprio dal progetto iniziale si riesce a capire quanto costa davvero un sito web.
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Quando si vede un costo basso nel preventivo (meno di 2/3000 euro per dare un riferimento concreto), si deve capire che parte del piano di lavoro viene saltato; si possono usare piattaforme gratuite che permettono di usare anche grafiche gratuite e, se poi vengono chiesti i testi all'azienda, ecco spiegato il prezzo concorrenziale.
Se la web agency lavora su misura, se si parla con un vero grafico che cerca di coordinare l'immagine dell'azienda con il sito (o la crea ex novo), se la web agency poi cerca di avere spunti per curare la comunicazione... niente di strano che si parli di prezzi che partono da 7/8 mila euro per un sito vetrina e il doppio, quindi 15/18 mila per un sito e-commerce. Come diciamo spesso, per capire quanto costa davvero un sito web si deve capire che il prezzo dipende da cosa viene fatto, da cosa si vuole e dalla consapevolezza che si ha nel contesto.
Gli schemi che proponiamo sono step di lavoro con variabili importanti per quanto riguarda i prezzi perché se una grafica gratuita o a basso costo arriva a costare massimo 200 euro si deve considerare che una grafica su misura ne costa almeno 2500; se vengono forniti i testi quindi la comunicazione non ha costi far fare ad un esperto seo significa spendere 3/4 mila euro.
Quando ci si chiede quanto costa davvero un sito web non ci si deve aspettare un numero fine a se stesso ma un sistema che permetta di capire come quantificare i costi e come capire quanto costa davvero un sito web utile all'azienda.
Questo sito, per fare un esempio, cura la comunicazione con massima ottimizzazione seo (basta fare qualche click per vedere che c'è molto testo); parliamo di un progetto che vuole arrivare alle aziende interessate a realizzare, rifare o sistemare il loro sito aziendale e ha come base tecnica il nostro servizio yost.technology. Le pagine scritte vogliono essere la miglior risposta per chi fa delle ricerche nel contesto web, sul web. La comunicazione in questo sito è un work in progress significa che con una certa costanza ma un po' alla volta, si scrivono testi in base a chiacchierate o domande che i clienti ci fanno e si cerca appunto di scrivere la miglior risposta possibile per essere utili al cliente e trovati con i motori di ricerca.
Quanto costa davvero un sito web? Ci sono tanti testi on line che trattano questo argomento ma pensiamo che il nostro approccio al web, che condividiamo nei nostri testi, possa avere spunti di riflessione utili alle aziende che hanno voglia di fare un sito professionale e che diventi, nel tempo, strumento di lavoro perché prima di essere web agency siamo stati clienti e ci siamo preoccupati di capire quanto costa davvero un sito web proprio per la confusione di preventivi che ci siamo dovuti subire prima di fare un sito. Non ci interessa fare bella figura, parlare di prezzi bassi o tralasciare informazioni utili all'azienda, ci interessa dare risposte concrete che nel contesto economico devono sempre essere contestualizzate, comprese e personalizzate per essere veritiere.
Il nostro intento è spiegare quanto costa davvero un sito web cercando di essere il più possibile "giusti" nei calcoli (meglio in eccesso) perché noi avremmo voluto trovare questo tipo di chiarezza per fare bene i conti, per poter programmare il lavoro e per poter contare su uno strumento di lavoro.
Ad oggi questo sito ha circa 100 pagine e siamo consapevoli che nel settore del web non sono sufficienti per dare risposte a tutte le variabili che caratterizzano la realizzazione di un sito e una efficace strategia seo quindi, nel nostro specifico caso, ne serviranno almeno altre 500 per avere un flusso di visitatori interessante e per essere utili al cliente finale che si avvicina al web. Parlare di quanto costa davvero un sito web con un esempio di 600 pagine ottimizzate seo, significa parlare di un sito che costa solo di comunicazione più di 60 mila euro, ecco cosa per noi significa aver chiaro quanto costa davvero un sito web.
L'alternativa alle 600 pagine, per avere traffico, sono le pubblicità a pagamento ma siamo consapevoli che spenderemmo gli stessi soldi e una volta finiti saremmo al punto di partenza quindi cerchiamo di essere concreti con un mercato ed un settore (il web) che ha visto aziende come Amazon investire nel 2019 circa 11 miliardi di dollari.
Se si pensa di fare un sito spendendo poco, noi non siamo d'accordo a meno che non si voglia un sito con 5 pagine utile a nessuno!
Non sono solo i testi il costo del sito, ma l'insieme quindi attenzione a
- Grafica
- Social
- Impostazione
- Parte tecnica
Certo rispetto all'esempio appena fatto questi elencati sono costi irrisori ma ci sono e si contabilizzano in qualche migliaio di euro da spendere, che nell'insieme fanno sempre la differenza, infatti:
- Parte tecnica da 1500/2000 euro
- Grafica: 2500/3000 euro
- Impostazione e inserimenti da 1000 euro
- Hosting e mail server 100/150 euro all'anno
- Assistenza e aggiornamenti tecnici (dipendono dalla piattaforma e dalla web agency) da 500 euro all'anno
Merita un attimo di attenzione anche la parte tecnica perché il mercato propone
- Soluzioni su misura
- Soluzioni preconfezionate (gratuite)
Le nostre esperienze dirette, da clienti, sono state con entrambe le soluzioni deludenti, tanto che abbiamo sviluppato una nostra piattaforma con il preciso obiettivo di proporre un servizio: il punto di partenza per un'azienda che vuole investire con tutto quello che un sito deve avere e non può non avere per essere on line.
- Assistenza tecnica sempre compresa
- Costi chiari
- Possibilità di avere personalizzazioni
- Gestione di sito vetrina, blog e/o sito e-commerce
Volevamo qualcosa di nuovo, una soluzione che permettesse di essere protagonisti e spendere in progress.
Il nostro progetto è tecnico, quindi si parla solo di un costo tecnico.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina
Servizio sito vetrina attivo in 24/48 ore
Il servizio sito vetrina è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 590 euro (dominio a parte, da 129 euro), servizio tecnico adatto a gestire fino a 30 pagine (sei autonomo nella gestione del sito)
- Dominio con servizio mail
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica
- Gestione indipendente delle pagine
- Ottimizzazione seo sia dei testi che delle foto
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google Analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione anche da piattaforma
- Gestione pagine in evidenza ovvero la possibilità di inserire dei riquadri "in evidenza" visibili in tutte le pagine del sito
Vuoi il servizio vetrina, gestito dal nostro staff?
- Dominio Lite, da 129 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Personalizzazione Grafica da 850 euro
- Realizzazione, stesura e inserimento contenuti, 10 pagine da 850 euro
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
Clicca qui per l'attivazione del servizio vetrina
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma.
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Opzione
Servizio Lite + 1000 euro
Per gestire fino a 100 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 100 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Servizio Lite + 3000 euro
Per gestire fino a 200 pagine.
Caratteristiche:
- Gestione fino a 200 pagine
- Gestione eventi a scadenza
- Gestione post
- Gestione categorie (menù)
- Opzione blog da 590 euro
Opzione
Prezzi a consuntivo
Per gestire N pagine.
Caratteristiche:
- Grafica personalizzata
- Impostazione personalizzata
- Comunicazione personalizzata
- Strategie personalizzate
- Opzione blog da 590 euro
Le proposte amdweb per vendere online
Il servizio sito e-commerce è attivo in 24/48 ore dalla registrazione/trasferimento del dominio.
Da 790 euro (dominio a parte, da 169 euro); sei autonomo nella gestione del tuo e-commerce
- Attivazione e messa in rete della parte tecnica store
- Grafica di base responsive (Tutte le opzioni possono avere grafica su misura).
- Ottimizzazione seo, sia dei testi che delle immagini
- Script social per far condividere i contenuti dai visitatori
- Predisposizione Google analytics (si deve attivare il profilo nei servizi di Google)
- Form contatti con visualizzazione del contatto anche da piattaforma
- Personalizzazione mail di risposta nei contatti
- Personalizzazione degli accordi con il cliente
- Gestione contatti e ordini da amministrazione del sito
- Gestione prodotto e magazzino
- Gestione categorie e sotto categorie
- Gestione sconti per categoria o singolo prodotto (per data, in percentuale o sconto numerico, per N prodotti o un numero limitato e sconti a tempo)
- Gestione ricerca per tag
- Gestione forme di pagamento PayPal, bonifico (opzionale a consuntivo il pos virtuale)
- Gestione modalità di spedizione a costi differenti per soglie di spesa
- Gestione carrello, mail riepilogo ordine per cliente e admin
Vuoi il servizio e-commerce gestito dal nostro staff?
Non devi fare nulla, seguiamo noi il tuo progetto
Puoi scegliere il servizio solo sito e-commerce
a partire da 4709 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo da 1950 euro
Puoi scegliere il servizio sito vetrina e sito e-commerce
a partire da 6999 euro
- Dominio ADV, da 169 euro
- Piattaforma Lite vetrina 590 euro
- Ottimizzazione 10 pagine seo 850 euro
- Grafica personalizzata parte vetrina 850 euro
- Piattaforma Lite Store 790 euro
- Grafica personalizzata, da 1800 euro
- Inserimento 30 prodotti con ottimizzazione seo a partire da 1950 euro
- I prezzi e le indicazioni servono per dare dei punti di riferimento del servizio assistito
- Preventivi sempre personalizzati per ogni ulteriore esigenza
Clicca qui per l'attivazione del servizio e-commerce
- 2 ore di affiancamento iniziale per imparare ad usare la piattaforma e fare i primi inserimenti
- Guida online h24, che permette di rivedere, ogni qualvolta sia necessario, passo passo l'utilizzo della piattaforma.
- Tutti i servizi prevedono la gestione delle richieste allo staff dal pannello di amministrazione del sito
Al servizio Lite è possibile aggiungere le seguenti funzionalità opzionali o avere sviluppi personalizzati (costo una tantum)
- Gestione offerte sul singolo prodotto, proposte multiple (costo 1000 euro)
È una funzionalità di gestione avanzata per proporre offerte multiple. Il cliente che visualizza un prodotto, vede subito se tale prodotto ha un'offerta multipla. - Gestione omaggi su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre omaggi singoli o a scelta, rispetto all'importo del carrello. - Gestione sconti su soglia spesa (costo 1000 euro)
Funzionalità che permette di proporre al cliente dei prodotti scontati rispetto all'importo del carrello. - Gestione varianti del prodotto (costo 2000 euro)
Funzionalità adatta a gestire un prodotto con varianti ad esempio per taglia, misura, colore o modello. La gestione delle varianti permette di raggruppare i singoli prodotti e presentarli insieme al cliente, che può scegliere tra le diverse opzioni. - Gestione kit di prodotti (costo 3000 euro)
I Kit sono dei pacchetti di prodotti che possono essere personalizzati tanto da permettere al cliente finale di fare un acquisto conveniente, completo e su misura. Si crea un prodotto di partenza (che ad esempio può essere maglia+pantalone) e si inseriscono delle ulteriori scelte opzionali che possono essere scontate o a prezzo pieno. - Gestione coupon (costo 3000 euro)
- Coupon sconto generico (valore e/o percentuale) attivo per 1 o "N" volte
- Coupon con vincolo minimo di spesa
- Coupon personalizzato associato alla login del cliente
- Coupon prodotto o insieme di prodotti
- Gestione base Gift Card
- Gestione Kit Offerta (costo 3000 euro) *** (Disponibile 60 giorni circa dall'attivazione del servizio)
Funzionalità che permette di far scegliere al cliente N prodotti tra quelli disponibili ad un prezzo scontato.
Quando abbiamo pensato di scrivere il codice sorgente del servizio yost.technology abbiamo cercato di prevedere un servizio come punto di partenza, quindi essenziale con la possibilità di gestire a step differenti funzionalità che possono essere condivise o esclusive (ogni progetto è definito con il singolo cliente, ogni singolo cliente può avere personalizzazione esclusive).
I costi del servizio hosting, su Vps dedicata e mail server sono
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
I prezzi sono per dare un'idea tecnica dei nostri servizi e le 2 versioni sono per andare incontro alle aziende che vogliono iniziare, senza troppe pretese ma con la possibilità di integrare il servizio ed essere professionali.