Costi effettivi per realizzare un sito e-commerce 2025
È doveroso parlare di costi effettivi per realizzare un sito e-commerce, perché online si trova di tutto e si trovano prezzi così distanti tra loro che viene facile chiedersi quanto il settore del web sia poco affidabile.
Ogni sito e-commerce ha
- Costi tecnici (hosting, mail, piattaforma o parte tecnica)
- Costi per la realizzazione (grafica, impostazione, contenuti)
- Costi di gestione (marketing, strategie, ulteriori testi, presenza nei social)
- Costi pubblicitari
Punto di partenza: sito e-commerce = nuovo negozio online
E-commerce vs Negozio fisico
Un confronto per capire davvero cosa significa vendere online
| Negozio Fisico | Sito E-commerce |
|---|---|
| Spazio fisico, locale | Il sito è il negozio |
| Esposizione merce su scaffali | Foto, descrizioni, schede prodotto |
| Arredamento e disposizione | Layout grafico e struttura del sito |
| Commesso che consiglia | Comunicazione testuale, video, chatbot |
| Pagamento alla cassa | Pagamento online prima della spedizione |
| Prodotto portato via dal cliente | Spedizione e logistica |
| Affitto locale, utenze | Hosting, dominio, costi tecnici |
| Restyling e allestimento | Grafica e aggiornamenti sito |
| Volantini, eventi, promozioni locali | SEO, campagne Google/Facebook, newsletter |
| Magazzino fisico | Magazzino fisico o virtuale (drop shipping) |
| Scorte acquistate prima | Vendita su ordinazione o venduto |
| Gestione resi e assistenza in persona | Gestione resi, garanzie, supporto online |
| Personale per apertura, gestione, clienti | Team per contenuti, assistenza, logistica e marketing |
Considerazioni sul confronto sito e-commerce Vs negozio fisico
In entrambi i casi, servono tempo, metodo, organizzazione e risorse. Un sito e-commerce funziona se è trattato come un vero negozio, con un progetto chiaro e una gestione costante.
La differenza? Online puoi automatizzare, misurare e ottimizzare, ma serve una strategia solida e un partner affidabile.
Il costo maggiore che si affronta è sempre il costo del personale. Se il personale è interno, l'azienda lo sostiene con lo stipendio mensile; se è esterno, si paga in genere a progetto. Cambia la forma, non la sostanza: si paga sempre il tempo e la competenza di chi lavora.
Da un punto di vista tecnico esistono soluzioni gratuite e soluzioni su misura. Noi abbiamo scelto di proporre un vero e proprio servizio: una piattaforma in cui tutti gli aspetti tecnici sono compresi, aggiornata e controllata nel tempo. La parte operativa è gestita in affiancamento, con tempi di lavoro proporzionati agli obiettivi. L'intensità e la frequenza degli interventi vengono sempre stabilite su misura.
Il nostro progetto tecnico per fare siti
yost.technology: Controllo Tecnico Totale
Abbiamo progettato la piattaforma partendo da una verità semplice: la certezza dei risultati si ottiene solo controllando completamente la tecnologia. Tutto ciò che viene lasciato al caso, all’opinione o a sviluppatori esterni introduce un rischio reale.
yost.technology è il servizio proprietario pensato per crescere con la tua azienda:
- Controllo Proprietario: Codice gestito e mantenuto internamente; la tua piattaforma resta sicura, senza dipendere da terzi o aggiornamenti casuali.
- Standard Ingegneristico: Elimina i rischi delle piattaforme generiche e standardizzate.
- Struttura e Strategia Unite: Marketing e tecnologia lavorano insieme, non separati, per convertire i visitatori in clienti.
- Personalizzazioni Reali (Work in Progress): Ogni fase del lavoro è pianificata, per spendere solo quando serve e far evolvere il sistema in modo controllato.
- Trasparenza Totale: Ogni costo ha un nome, uno scopo e un momento preciso. Nessun pacchetto chiuso, nessun costo nascosto.
yost.technology non è un optional: il controllo totale sulla tua presenza online è lo standard operativo che garantisce tranquillità e risultati.
yost.technology – Il pilastro tecnico che trasforma le tue strategie in risultati.
Architettura e-commerce: soluzioni di eccellenza del protocollo
Il punto di partenza è la sicurezza strutturale e il pieno controllo operativo. Ogni progetto di vendita online inizia con la nostra architettura proprietaria: la base indispensabile per la tua crescita esponenziale.
Architettura e-commerce: lo standard di eccellenza
- Gestione prodotti e logistica controllata: categorie, foto, descrizioni, magazzino.
- Funzionalità finanziarie (controllo totale): sconti personalizzabili e pagamenti integrati.
- Spedizione (gestione con precisione): opzioni definite dal protocollo.
- Conformità e normative: gestione intrinseca per la tua tranquillità.
- Usabilità certificata per la conversione: ricerca avanzata per tag e titoli.
- Funzionalità strategiche di partenza: marketing necessario per l'avvio.
- Grafica funzionale ed elegante: interfaccia studiata per la fiducia e l'acquisto.
- Contenuti di fondazione: creazione descrizioni ottimizzate seo e architettura dei contenuti.
Personalizzazioni e sviluppo: 100% su misura
- Grafica e creatività funzionale su misura.
- Strategie di marketing avanzate e misurabili per l'alto roi.
- Sviluppo di funzionalità extra specifiche (integrazioni totali).
- Gestione avanzata e automazioni programmate a livello strategico.
- Scalabilità totale (sviluppo fino al codice sorgente proprietario).
Ogni progetto è unico. Le personalizzazioni sono esclusive e garantite grazie al controllo proprietario della nostra piattaforma yost.technology. Se l'architettura yost non è sufficiente, l'investimento iniziale diventa l'acconto per il progetto 100% su misura.
Controllo totale: siamo gli unici ideatori, sviluppatori e gestori diretti. Questo ci permette di offrirti soluzioni realmente su misura, senza limiti imposti da terzi e con la certezza di una proprietà ingegneristica totale.
Assistenza e diagnosi 0445 1716445
Servizio hosting dedicato e usato solo dai nostri clienti; mail server professionale e costante controllo tecnico.
Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta
Ci occupiamo della registrazione e del rinnovo annuale del tuo dominio principale (.it, .com o simile). Da 20 euro/anno.
Lavoriamo con servizio hosting dedicato in cluster con due nodi principali, situati in due data center fisicamente separati. Questo garantisce continuità operativa anche in caso di guasti o blackout: il sito resta online senza interruzioni e senza perdita di dati.
Servizio mail
Il servizio viene erogato sempre su server dedicato, con VPS separata.
Totale mensile incluso hosting + posta:
- Sito vetrina: 58 € + IVA al mese
- Sito e-commerce: 128 € + IVA al mese
(Fatturazione annuale)
Servizio hosting sito vetrina Spazio Lite
5 GB di spazio web, 5 GB di backup, 1 GB database con backup e 100 GB di traffico.
Servizio mail
15 GB spazio mail, 15 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.
Servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv
10 GB di spazio web, 10 GB backup, 2 GB database con backup e 150 GB di traffico.
Servizio mail
20 GB spazio mail, 20 GB backup, N caselle mail. Backup e antispam avanzato.
Spazio aggiuntivo, personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno sempre valutati a consuntivo.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere utilizzato per inviare newsletter: per questo abbiamo un servizio dedicato.
"Di chi è poi il sito? perché mi dicono che con i cms gratuiti resta mio e se litighiamo posso trovare altri che ci lavorano, senza altri costi..."
Attenzione a queste considerazioni: noi non vendiamo siti, forniamo un servizio. Non esiste il concetto di "litigare" come nei rapporti personali; esiste un metodo di lavoro. Se si cambia agenzia, si cambia anche approccio. E chi lavora seriamente non interviene mai sul codice o sulla comunicazione scritta da altri senza rivederla a fondo. Non è questione di gelosia professionale: è una questione di coerenza tecnica e strategica.
Chi propone soluzioni open source è obbligato a ragionare in termini di compatibilità e non di metodo, perché non sviluppa codice proprio. Non è una scelta tecnica: è un limite strutturale.
Quando si investe in un sito e-commerce, si dovrebbe parlare di funzionalità, di approccio, di strategie e di marketing.
Che costi ha un sito e-commerce?
I costi di un sito e-commerce non sono solo tecnici. Ci sono infatti da considerare:
- Grafica
- Comunicazione
- Strategie
- Pubblicità post messa in rete
Il nostro approccio parte sempre da un'analisi delle esigenze del cliente per arrivare a proporre soluzioni personalizzate in ogni aspetto, in particolare se si tratta di vendita online.
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Lo schema aiuta a capire i punti cardine della realizzazione e, non da meno, i costi effettivi per realizzare un sito e-commerce.
Serve molta attenzione alla comunicazione, perché è quella che determina i costi effettivi per realizzare un sito e-commerce. Una scheda prodotto o un testo ottimizzato seo non sono attività automatiche, ma processi di analisi e scrittura che richiedono tempo, metodo e competenza. Un sito con decine di pagine non può nascere in pochi giorni: è un investimento progressivo.
Da clienti abbiamo sempre rifiutato i preventivi incompleti o poco trasparenti. Per questo oggi offriamo solo soluzioni che comprendono tutto il lavoro necessario, compresa la parte strategica e di comunicazione.
Il sito e-commerce non ha solo costi tecnici
I costi effettivi per realizzare un sito e-commerce devono considerare:
- Parte tecnica con grafica, impostazione e servizi hosting
- Realizzazione (contenuti, strategie, marketing)
- Pubblicità
La grafica è una voce di spesa variabile perché, come la piattaforma, può essere generica o completamente su misura. Coordinare l'immagine è essenziale: non ci si deve accontentare di una veste preconfezionata. Le grafiche di base sono comprese nel servizio, ma ogni personalizzazione nasce da una discussione sulle reali necessità dell'azienda.
La realizzazione e la pubblicità devono essere coordinate con il progetto iniziale e coerenti con la strategia di posizionamento. Una base SEO è indispensabile, ma se si punta al traffico da campagne a pagamento, anche la struttura dei testi cambia. Il canale condiziona il linguaggio.
Parlare di pubblicità significa parlare di:
- Social
- Motori di ricerca
- Mail marketing
- Strategie di web marketing orientate al risultato
I costi effettivi per realizzare un sito e-commerce dipendono anche da queste scelte. Non ha senso generalizzare: ogni progetto nasce e cresce con il proprio ritmo e le proprie logiche.
Perché non c'è chiarezza sui Costi effettivi per realizzare un sito e-commerce?
Non c'è chiarezza perché raramente si parte da un progetto complessivo. Un lavoro su misura richiede tempo, metodo e coerenza, ma proprio per questo garantisce continuità e controllo. Parlare di costi senza parlare di strategia è un errore di prospettiva.
Non siamo più bravi: semplicemente siamo stati clienti delusi. Abbiamo scelto di capire, strutturare e offrire soluzioni tecniche con gestione reale. Ogni nuova esigenza viene discussa, pianificata e quantificata solo su misura.
yost.technology non è solo una piattaforma tecnica per fare siti, ma un progetto d'impresa: una struttura per aziende che vogliono proporsi e crescere con metodo, controllo e coerenza.

