Costi effettivi per realizzare un sito e-commerce 2023
È doveroso parlare di costi effettivi per realizzare un sito e-commerce, perché online si trova di tutto e si trovano prezzi così distanti tra loro che viene facile chiedersi quanto il settore del web sia poco affidabile. Per quanto si cerca di essere professionali ci si trova a competere con il "cuggino" che lavora al sabato, con il ragazzino che scopre joomla all'università, con il medico frustrato, stanco del suo lavoro che, per poche centinaia di euro, chiede al cliente cosa vuole e lo accontenta con piattaforme che non richiedono alcun tipo di competenza; in alternativa ci sono web agency che "sparano" per un sito e-commerce, grafica, comunicazione 60/80 mila euro all'anno di investimento, spiazzando chi si avvicina al web.
Quali sono allora i costi effettivi per realizzare un e-commerce?
Per capire i costi effettivi per realizzare un sito e-commerce si ricordi sempre che ci sono da considerare
- Costi tecnici
- Costi realizzativi
- Costi strategici
- Costi pubblicitari
Da un punto di vista tecnico si può scegliere tra un lavoro personalizzato che implica investimenti importanti, conoscenza nel settore e pazienza per i tempi di sviluppo (non meno di 6 mesi) o si può scegliere tra piattaforme preconfezionate, la maggior parte delle quali gratuite e pronte all'uso, investendo poche migliaia di euro.
Inutile nascondere che entrambe le soluzioni hanno parecchi vantaggi e parecchi svantaggi perché:
- Le soluzioni su misura costano molto ma a parte il prezzo che un imprenditore sarebbe disposto anche a pagare per un lavoro professionale, devono essere costruite su specifiche esigenze del cliente e questo comporta non poche difficoltà comunicative perché, per dire cosa si vuole, bisogna sapere cosa si vuole e sapere soprattutto cosa non si vuole. Ci si trova nella condizione di doversi fidare di chi si ha davanti e non sempre su investimenti importanti fidarsi è così opportuno...
- Le soluzioni gratuite sono preconfezionate, si istallano subito e permettono di fare qualsiasi cosa; hanno però delle lacune davvero importanti come la lentezza, la poca sicurezza, la difficoltà di avere personalizzazioni esclusive e necessitano di costanti aggiornamenti. Costano apparentemente poco, infatti con qualche migliaio di euro e qualche giorno di lavoro (dipende poi dal lavoro di inserimento che si deve fare) si è online, ma nel medio lungo termine i costi si fanno sentire e non poco...
Il nostro progetto tecnico per fare siti
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Da gestori del servizio possiamo testare in progress il lavoro in diversi contesti e intervenire se necessario quando si trovano migliorie. La spesa della manutenzione tecnica non si fattura ad un cliente ma si forfettizza con chi usa la piattaforma. Un'assistenza da 1000 euro, per fare un esempio, pagandola in 10 clienti o in 100 clienti significa fare un investimento irrisorio. Ogni personalizzazione sarà preventivata nei costi e sarà cura dello staff svilupparla rispettando le esigenze tecniche nel tempo. Questa idea di lavoro ci permette di avere costi chiari nel tempo che sono
Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce
A partire da 3990 euro
La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura
- Gestione del prodotto
- Titolo prodotto
- Url
- Codice prodotto
- Spazio testo per descrivere il prodotto
- Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
- Marca prodotto
- Opzioni seo avanzate (meta)
- Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Gallery fotografica
- Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
- Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
- Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
- Prezzo
- Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
- Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
- Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
- Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
- Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
- Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
- Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
- Gestione email di riepilogo ordini
- Gestione contratto
- Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
- Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione
Cosa puoi avere
- Analisi strategica
- Funzionalità personalizzate
- Grafica su misura
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
- Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.
Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!
Servizio hosting dedicato e usato solo dai nostri clienti; mail server professionale e costante controllo tecnico.
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
"Di chi è poi il sito? perché mi dicono che con i cms gratuiti resta mio e se litighiamo posso trovare altri che ci lavorano, senza altri costi..."
Attenzione a queste considerazioni perché siamo un'azienda che eroga un servizio, non fidanzatini che litigano ma comunque, per rispondere alla domanda, se si litiga e si cambia web agency, saranno i nuovi consulenti a proporre soluzioni differenti.
Mai una web agency, dalle nostre esperienze, accetta di lavorare su piattaforme configurate da altri, senza intervenire; mai una web agency, dalle nostre esperienze, accetta di lavorare sulla comunicazione di altri senza intervenire quindi sono preoccupazioni che lasciano il tempo che trovano.
È ovvio e scontato che chi propone soluzioni open source faccia questo ragionamento perché propone un servizio che per lui non ha costi e porta solo a guadagnare nel tempo; perché non programma? Perché non ha idee e proposte alternative?
Quando si investe in un sito e-commerce si dovrebbe discutere di funzionalità, di approccio, di strategie, di marketing.
Che costi ha un sito e-commerce?
I costi di un sito e-commerce non sono solo tecnici, ci sono infatti da considerate
- Grafica
- Comunicazione
- Strategie
- Pubblicità post messa in rete
Diciamo che il nostro approccio al web parte sempre dal capire le esigenze del cliente per arrivare a proporre sempre soluzioni personalizzate in ogni aspetto, in particolare se si tratta di vendita online.
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)
Lo schema aiuta a capire i punti cardine della realizzazione e, non da meno, i costi effettivi per realizzare un sito e-commerce.
Si deve prestare molta attenzione alla comunicazione per capire i Costi effettivi per realizzare un sito e-commerce, vista sia come inserimento prodotti che come risposta alle potenziali ricerche del cliente (strategie seo per far trovare un sito e-commerce). Serve attenzione perché una descrizione o un testo ottimizzato seo parte da 80/100 euro a prodotto o a tematica quindi un sito con decine di pagine deve investire parecchio; ecco perché parliamo di costi effettivi per realizzare un sito e-commerce.
Da clienti ci hanno sempre messo a disagio i preventivi incompleti, o che non comprendevano gran parte del lavoro per questo cerchiamo di essere chiari nelle nostre proposte.
L'inserimento dei prodotti parte da una media di 35-40 euro, poi conviene sempre avere un confronto (ci sono prodotti "facili" da inserire che richiedono poco tempo, ci sono prodotti che devono essere spiegati bene, quindi serve investire qualche ora per il testo).
Il sito e-commerce non ha solo costi tecnici
I costi effettivi per realizzare un sito e-commerce devono considerare
- Parte tecnica con grafica e servizi hosting
- Realizzazione
- Pubblicità
Attenzione al servizio hosting che si acquista perché se si sceglie Magento come piattaforma, per fare un esempio, il costo del servizio hosting sarà di almeno 1500 euro l'anno. Si inizierà con un servizio più economico, ovvio altrimenti il cliente fa subito i conti, poi il sito sarà lento e il cliente si informa da altre web agency per scoprire che il servizio hosting deve essere molto performante e quindi si arriva a 1500/2000 euro l'anno, che in 10 anni sono 15000/20000 euro, alla faccia del cms gratuito!
Ottimizzando la piattaforma si possono ottimizzare i servizi (non siamo matti quando noi si parla di 149 euro l'anno, abbiamo testato il servizio e non serve altro, se non per esigenze di spazio ma si parla al massimo di 299 euro l'anno che in 10 anni sono 2990 euro).
La grafica è una voce spesa abbastanza variabile perché, come per la piattaforma, si può spendere niente o molte migliaia di euro. Coordinare l'immagine è importante quindi non ci si accontenti di una grafica preconfezionata. Con il nostro servizio abbiamo anche grafiche di base comprese nel prezzo, ma per capire i Costi effettivi per realizzare un sito e-commerce consigliamo di mettere a budget almeno 3 mila euro.
Realizzazione e pubblicità devono essere coordinate con il progetto iniziale e devono avere coerenza con le strategie. Una base di strategia seo serve sempre, ma se si punta ad arrivare al cliente con il ppc la stesura del testo deve essere differente.
Parlare di pubblicità significa parlare di
- Social
- Motori di ricerca
- Mail marketing
- Web marketing, inteso proprio come strategia nel web per proporre quanto si vende
I Costi effettivi per realizzare un sito e-commerce? si tenga presente che il contesto pubblicitario richiede almeno 3/4 mila euro al mese! (almeno!)
Perché non c'è chiarezza sui Costi effettivi per realizzare un sito e-commerce?
Non c'è chiarezza sui Costi effettivi per realizzare un sito e-commerce perché ci sono tanti "professionisti" improvvisati che preferiscono essere vaghi sui costi. Un lavoro su misura parte da almeno 30/40 mila euro (ribadiamo almeno), ma attenzione, sono solo costi tecnici, perché per la comunicazione, per la brand identity e per un sacco di paroloni si parla di altri tanti soldi!
Non siamo più bravi, siamo semplicemente stati clienti delusi e abbiamo scelto di studiare, capire e proporre soluzioni che per noi non sono state trovate. Il nostro impegno tecnico è quello che noi vorremmo trovare in una realizzazione e sapere che ogni esigenza potrà avere risposte, è un valore aggiunto importante.
Stiamo lavorando per integrare una gestione delle marginalità dei prodotti per fare sconti mirati o per proporre pacchetti di prodotti a prezzi vantaggiosi, con calcoli molto precisi, che permettono di attuare un marketing di fidelizzazione molto avanzato e questo servizio è possibile perché siamo ideatori del servizio tecnico che proponiamo.