Benvenuto login

I reali costi di un sito e-commerce

Come per il testo che parla dei reali costi di un sito, visto in forma molto generale, merita un ulteriore approfondimento il contesto e-commerce quindi i reali costi di un sito e-commerce perché se anche le premesse sono molto simili, ci sono ulteriori aspetti da analizzare e conoscere, prima di spendere e prima di prendere decisioni affrettate, soprattutto se si analizza un preventivo tanto appetibile (intendiamo un preventivo inferiore ai 10 mila euro).

I reali costi di un sito e-commerce

Il sito e-commerce deve essere visto come un vero e proprio negozio, quindi attenzione a come si investirebbe in un punto vendita e a come si investe nel sito

  • Il negozio è il sito (attenzione negozio = sito)
  • L'esposizione della merce sono le foto e le descrizioni
  • L'impostazione del negozio è l'impaginazione del sito (aspetto che sempre si sottovaluta)
  • Il commesso che parla e spiega è la comunicazione
  • Il preparare quanto ha comperato il cliente sono le spedizioni
  • I pagamenti sono sempre anticipati come in negozio, compero, pago, porto a casa; nel sito scelgo (metto nel carrello), pago e ricevo entro un paio di giorni
  • L'affitto del locale sono i costi tecnici del sito
  • La gestione straordinaria e l'arredamento possono essere le grafiche
  • La pubblicità si fa per entrambe le attività
  • Si può avere una gestione differente del magazzino e delle giacenze perché nel sito possono essere virtuali (il riassortimento può essere fatto in 2 giorni quindi un prodotto non disponibile può essere gestito come disponibile se si ha la certezza di poterlo avere in tempi stretti o sei si connette con il fornitore in drop shipping)
  • In negozio si fa più fatica a comperare sul venduto mentre con il sito si può addirittura acquistare un prodotto sul venduto (strategia da non sottovalutare)
  • Gestione cambio prodotto/i, resi, garanzia, assistenza post vendita, c'è nel negozio fisico, ci deve essere nello store online (personale che risponde ai clienti sia telefonicamente che virtualmente con mail o chat, ritiro merce, controllo, gestione rimborsi (totale o parziale)
  • Sia nel negozio fisico che nel sito e-commerce, serve personale!

Un sito e-commerce ha

  • Costi tecnici quindi piattaforma, dominio, servizi mail e assistenza tecnica
  • Costi realizzativi quindi comunicazione, grafica, impostazione generale
  • Costi strategici quindi pubblicità, social e tutto quello che può generare traffico come seo e ppc
  • Costi burocratici quindi avvocato per i contratti, GDPR e contabilità se non si integra la vendita online ad un'attività in essere
Aspetti tecnico strategici di un sito | amdweb.it

Aspetti tecnico strategici per realizzare un sito
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, fattibilità, tempi, progress)
  • Scelta tecnica (costi nel medio lungo termine, vantaggi e differenze)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno trovare/lavorare il sito)
Aspetti economici di un sito aziendale | amdweb.it

Aspetti economici: i costi di un sito
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati ssl, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimento contenuti e immagini)
  • Costi grafici (grafica desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come far trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Noi si parte sempre da questo schema di lavoro per parlare di realizzazione, strategie e definire i reali costi di un sito e-commerce perché solo analizzando l'insieme e scompattandolo in piccole parti, è possibile fare un piano di lavoro adeguato e veritiero.

La prima regola che raccomandiamo di seguire è quella di capire bene cosa viene proposto e mai fidarsi di nessuno se non è chiaro quanto viene proposto; se si hanno dubbi condividerli, se si hanno altre idee condividerle, se si hanno altri punti di vista o altre consulenze è giusto confrontarsi per arrivare alla miglior soluzione possibile per l'azienda.

Quando si parla di soldi e di business non è mai una questione di fiducia ma deve essere un lavoro di confronto per trovare sempre il meglio, soprattutto nella fase conoscitiva.

Parliamo in questa pagina de i reali costi di un sito e-commerce perché ci si trova spesso a visionare preventivi molto strani, realizzazione e-commerce aziendale euro 3000, giusto per fare un esempio ma quasi mai viene spiegato cosa si compera con quei 3000 euro e, soprattutto, cosa non si compera. Tralasciamo i preventivi da 1000 euro perché sono un palese insulto all'intelligenza ma ci sono anche quelli e cerchiamo di capire che

  • Progetto
  • Parte tecnica (piattaforma, inserimento prodotti, immagini, magazzino, ordini, sconti)
  • Grafica
  • Comunicazione e inserimento prodotti
  • Marketing
  • Strategie
  • Advertising (visibilità, presenza nei social, ppc)

Sono tutte operazioni necessarie, che richiedono figure differenti e molto esperte. Se si analizza passo passo cosa serve fare per ogni punto dello schema diventa più facile capire i reali costi di un sito e-commerce. Aspetti come visibilità intesa come seo e comunicazione, giusto per capire di cosa si sta parlando, sono operazioni che richiedono almeno due anni di lavoro per avere riscontri interessanti, quindi chi fa questo lavoro quando dovrebbe guadagnare? Se chi segue la comunicazione si propone a prezzi stracciati, che lavoro potrà mai fare?

Una pagina ottimizzata richiede, in genere, almeno 3 ore di lavoro come è possibile trovare offerte o pacchetti seo a 290 euro al mese?

Fare un sito e-commerce aziendale è complesso, Amazon ha investito nel 2019 circa 11 miliardi di dollari, quindi l'unica soluzione che ci sentiamo di proporre è quella di partire dalla consapevolezza dell'insieme.

Il progetto iniziale per un sito e-commerce

Per capire i reali costi di un sito e-commerce è fondamentale partire da un progetto, un progetto che passo passo definisca le reali esigenze e aspettative dell'azienda. Non è il confronto iniziale in cui si parla sommariamente di aspettative o di idee ma è un vero e proprio progetto di lavoro che serve per capire

  • Che parte tecnica usare
  • Che tipo di comunicazione scegliere e come svilupparla
  • Che strategie saranno attuate
  • Che investimenti si prevede di poter sostenere (il work in progress è sempre una scelta da analizzare)
  • Come si prevede di arrivare a nuovi clienti

Si tende sempre a banalizzare la fase iniziale del lavoro, il progetto iniziale, in cui si definiscono diversi aspetti del lavoro perché a volte si dovrebbero affrontare situazioni scomode sia per i tempi che per i costi.

Parlare di seo in fase realizzativa di un e-commerce che magari avrà qualche migliaio di prodotti, significa parlare di un investimento medio di 50 euro a prodotto per fare le descrizioni, ottimizzarle per i motori di ricerca analizzando come un cliente cerca il prodotto o potrebbe cercarlo. Facile capire perché è meglio chiedere al cliente le descrizioni ed evitare il discorso seo, visibilità e stesura descrizioni; facile capire perché spesso si consiglia al cliente di imparare a fare in autonomia gli inserimenti; si potrebbe perdere il lavoro davanti a certe cifre ed è normale, poi, che un cliente che prova a fare da solo, ignaro delle conseguenze, cerchi online pagine come questa che parlano de i reali costi di un sito e-commerce quando si renderà conto che ha perso tempo, speso male e non ha in mano un preventivo veritiero (ecco uno dei tanti motivi che giustifica un preventivo da 3000 euro a confronto con uno di 30 mila: se l'utente fa parte del lavoro da solo, spende meno ma non ottimizza le pagine, le descrizioni e poi dovrà richiedere un intervento seo che porta il primo prospetto spesa ad avvicinarsi o superare il secondo).

Non ci si illuda di poter spendere poco per realizzare e gestire un sito e-commerce ed un preventivo basso semplicemente non comprende tutto il lavoro. Ci si deve informare prima di spendere per capire i reali costi di un sito e-commerce.

Aspetti tecnici, piattaforma e assistenza per un sito e-commerce

Il mercato propone come scelta tecnica per realizzare un sito e-commerce

  • Soluzioni tecniche su misura
  • Soluzioni tecniche gratuite

Dopo averle provate entrambe, dopo aver vissuto da clienti disagi di ogni tipo, costi assurdi, tempi di sviluppo e testing molto lunghi, siamo arrivati a produrre una nostra soluzione tecnica, un servizio, una piattaforma che ha tutto quello che un sito deve avere e non può non avere per essere professionale, veloce, facile da usare. Il nostro servizio nasce da esperienze dirette fatte gestendo siti per clienti e gestendo nostri siti quindi si è cercato di risolvere una serie di problematiche riscontrate per proporre un servizio chiaro, performante e poco vincolante.

Il nostro servizio tecnico per vendere online propone assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo e più soluzioni per partire

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:

  • Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
  • Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
  • Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo

Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata

Perché allora non creare un servizio essenziale, implementabile nel tempo?

Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology

Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.

Ogni preventivo è personalizzato!

yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:

  • Nessun vincolo
  • Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
  • Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
  • Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
  • Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
  • Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
  • Possibilità di avere sviluppi nel tempo
  • Codice sorgente gestito dal nostro staff
  • Predisposizione Seo della piattaforma
  • Gestione anche autonoma del servizio
  • Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

 

yost.technology, servizi web per realizzare siti

Le proposte amdweb per fare un sito e-commerce

A partire da 3990 euro

La nostra piattaforma e-commerce, per iniziare a vendere online, è essenziale ma completa. Viene proposta come punto di partenza, con tutto quello che un sito e-commerce deve avere e non può non avere, il resto è su misura

  • Gestione del prodotto
    • Titolo prodotto
    • Url
    • Codice prodotto
    • Spazio testo per descrivere il prodotto
    • Spazio testo per riepilogo carrello (utile se ci sono prodotti particolari o se si propongono più prodotti)
    • Marca prodotto
    • Opzioni seo avanzate (meta)
    • Gestione tag interni (gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Gallery fotografica
    • Gestione documentazione che il cliente si può scaricare
    • Gestione documentazione visibile sono per clienti registrati
    • Gestione caratteristiche del prodotto (altra gestione manuale della ricerca per il cliente finale)
    • Prezzo
    • Magazzino (gestione avanzata del magazzino, se si propongono pacchetti di prodotti è possibile scaricare il magazzino di ogni prodotto singolo)
    • Gestione offerte per data, ora, numero di pezzi, percentuale, sconto o valore. Opzione visualizza data fine offerta, disponibilità in offerta
    • Se il prodotto finisce può essere visibile ma non disponibile o non visibile
    • Ogni prodotto o offerta può essere indicizzata o meno
    • Ogni prodotto ha l'opzione spese di spedizioni comprese
  • Gestione spedizioni, a scaglioni di spesa
  • Gestione pagamenti (bonifico, postepay, contrassegno con opzione costi, Paypal) pos vituale opzionale
  • Gestione email di riepilogo ordini
  • Gestione contratto
  • Gestionale per vedere ordini, pezzi venduti (per data)
  • Possibilità di gestire la fatturazione, con esportazione del file xml (servizio da personalizzare in base al gestionale del cliente)

Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team segue il tuo progetto in tutte le sue fasi: Confronto, ideazione, Realizzazione, Gestione

Cosa puoi avere

  • Analisi strategica
  • Funzionalità personalizzate
  • Grafica su misura
  • Strategie, comunicazione e marketing su misura
  • Corsi personalizzati per servizio, marketing o strategie
  • Servizio gestito dal nostro staff (o affiancamento)

Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo partiamo dalle tue esigenze e proponiamo il servizio con costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio.

Vuoi ulteriori informazioni? Contatta il nostro servizio clienti 04451716445 i sono servizi sono molto esclusivi!

Abbiamo cercato di risolvere quelle problematiche che si hanno maggiormente infastidito da clienti (costi, assistenza, performance). Non c'è nel mercato una soluzione di questo tipo per fare siti e-commerce per questo abbiamo pensato di proporla.

I costi annuali del servizio e-commerce dipendono dal numero di prodotto messi online

Costi annuali servizio e-commerce

Fino a

30 prodotti
 

da 29 euro/mese

  • Costo annuale 348 euro
  • Costo 3 anni 1044 euro

Fino a

150 prodotti
 

da 59 euro/mese

  • Costo annuale 708 euro
  • Costo 3 anni 2124 euro

Fino a

300 prodotti
 

da 79 euro/mese

  • Costo annuale 948 euro
  • Costo 3 anni 2844 euro

Fino a

N prodotti
 

da 129 euro/mese

  • Costo annuale 1548 euro
  • Costo 3 anni 4644 euro

Al servizio e-commerce è possibile associare il servizio web per fare anche il sito vetrina o blog con costi a consuntivo (sito vetrina a partire da 1850 euro).

Il costo del dominio e del servizio hosting, dopo il primo anno è

Spazio Lite

129 euro

5GB con 5 caselle@

Costo annuale

Spazio Adv

169 euro

10GB con N caselle@

Costo annuale

3° Livello aggiuntivo

da 85 euro 1GB

5GB 129 euro

Costo annuale

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)

Aggiunta 10GB

99 euro

Costo annuale

Aggiunta + 25GB

220 euro

Costo annuale

Aggiunta + 50GB

390 euro

Costo annuale

Servizio Backup@

65 euro

una tantum

Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

Costi realizzativi, grafica, comunicazione

Definite le questioni tecniche si passa alla realizzazione che comprende il disegno del sito quindi l'impostazione, la veste grafica e la realizzazione dei contenuti con un primo approccio seo, se il progetto iniziale lo prevede.

Noi in genere prima di procedere con la grafica diamo spazio alla comunicazione perché prima di pensa quello che serve scrivere, si scrive e poi si rende gradevole. È importante per capire i reali costi di un sito e-commerce che ogni testo, ogni descrizione deve essere curata, deve essere una potenziale risposta al cliente alle ricerche che fa con Google, un presentazione del prodotto che si vuole vendere quindi attenzione a banalizzare il lavoro comunicativo, perché è uno dei costi maggiori della realizzazione di un sito e-commerce.

Non si banalizzi nemmeno l'impaginazione del sito, aspetto che evita al cliente di continuare a cliccare link per arrivare al punto. Più è facile muoversi nel sito, più è facile trovare quello che si cerca, più è facile per il cliente fare acquisti. Le informazioni su costi di spedizione, resi, rimborsi devono essere chiare al cliente che compera, sia per una questione strategica, sia per una questione di trasparenza quindi di affidabilità (quanto è tutto chiaro un cliente si sente più tutelato).

Queste informazioni che possono sembrare ridondanti e noiose servono solo per fare capire cosa differenzia un costo basso da un costo più veritiero nella realizzazione di un sito perché è il dettaglio a fare la differenza, sia nella resa che nella spesa.

Si prenda come esempio comunicativo questa pagina che noi vogliamo far trovare a tutti quei clienti che cercano con Google i reali costi di un sito e-commerce. L'intento è

  • Far trovare il nostro sito
  • Far capire che sappiamo di cosa si parla quando si affronta la tematica sito e-commerce ed i reali costi di un sito e-commercee
  • Far capire che siamo una web agency, lavoriamo su siti e-commerce, cercando di essere chiari in ogni singola esigenza del cliente
  • Far capire che per fare un sito si può spendere tanto, poco, il giusto ma sempre in base a cosa si vuole raggiungere

Post messa in rete, i reali costi di un sito e-commerce

Una volta pubblicato il sito, inizia il lavoro :-)

Spesso si aspettano i clienti, le vendite, il riscontro ma il post messa in rete è l'inizio del vero lavoro (come del resto quando si apre un negozio non è farlo e allestirlo il lavoro ma aprire ogni giorno e renderlo piacevole per i clienti).

La pubblicità costa e non siamo certo noi a scoprirlo ma per capire i reali costi di un sito e-commerce è meglio investire un attimo di tempo per quantificare

  • PPC
  • SEO
  • Social
  • Newsletter (mail marketing)
  • Marketing & web marketing

Sono tutte voci che influenzano i reali costi di un sito e-commerce perché sono costi che un'azienda deve sostenere (in linea generale).

La seo si aggiunge a quanto fatto nella comunicazione (può essere anche un lavoro già fatto nella fase realizzativa e serva solo integrare testi e altri modi che si scopre il cliente usi per cercare quanto si propone) ma è bene considerare l'insieme per evitare sorprese.

Il ppc, pagamento di click o per capirci quelle inserzioni che si trovano nelle prime posizioni di ogni ricerca con la dicitura "annuncio" sono costi che partono da qualche centinaio di euro al mese fino alla cifra che si è disposti a spendere. Ogni inserzione varia da settore a settore e lo stesso per i click (ci sono settori da pochi centesimi, settori da diverse decine di euro).

Newsletter e social sono un'altro aspetto che sempre si deve considerare quando si parla de i reali costi di un sito e-commerce perché sono costi da sostenere, non onerosi ma costi che sommati agli altri fanno diventare importante il costo mensile di gestione.

Costi burocratici di un sito e-commerce

Vendere on line significa avere partita iva quindi commercialista, significa comperare e rivendere, significa avere consulenza legale per gestire i contratti che i clienti accettano quando fanno una transazione. Attenzione, un sito e-commerce paga le tasse quindi se si incassano 5000 euro al giorno, non si devono solo calcolare i costi del sito, della materia prima e della pubblicità, si devono calcolare le tasse. Un legale che prepara un accordo che il cliente deve accettare prima di comperare qualcosa serve per tutelare l'azienda ed il consumatore, quindi serve un legale anche se si trovano accordi generici on line, perché conviene sempre avere il parere di un avvocato, che si basi sulle specifiche esigenze dell'azienda.

Per forza si deve accettare il reso, per forza si deve dare garanzia, per forza si deve rispettare la legge quando si vende on line!

I reali costi di un sito e-commerce

Non è terrorismo psicologico il nostro, sia chiaro, è solo un modo concreto per far capire che un sito e-commerce nel suo insieme ha tanti aspetti da analizzare e tanti costi da valutare (meglio parlare de i reali costi di un sito e-commerce prima di spendere, no?).

Consigliamo sempre un progetto iniziale, un piano marketing strategico, una visione di insieme per avere un approccio alla vendita on line deciso e concreto.

Inserito il:28/01/2020 06:38:32
Ultimo Aggiornamento:23/05/2023 11:33:26
Condividi nelle tue pagine Social


Scopri quanto è facile lavorare con yost.technology, il nostro servizio tecnico per fare siti.
1

Scelta del servizio
vetrina, e-commerce, blog
 
2

Scelta delle funzionalità
o sviluppo personalizzato
 
3

Operatività, strategie,
grafica e contenuti
 
4

Assistenza tecnica
sempre nel servizio
 
Siamo gli ideatori, sviluppatori e gestori del servizo. Non siamo rivenditori.

I nostri servizi

  • yost.technology è la nostra piattaforma tecnica, il servizio che proponiamo per fare siti aziendali, blog o siti e-commerce (Non è una piattaforma Open source)
  • lanewsletter.net è il servizio che proponiamo per creare newsletter aziendali
  • smtp dedicato il server per inviare newsletter

  • Servizio hosting solo per chi usa la nostra piattaforma e servizio mail server anche per clienti esterni alla piattaforma
Consulenze e strategie web Siti vetrina, Blog, Siti e-commerce Mail marketing, Presenza Social, Strategie SEO

In evidenza

Prima di diventare web agency, siamo stati clienti e questa esperienza ci permette di ...
leggi..
Scopri il nostro approccio al web, scopri come yost.technology può essere utile a tuo business
leggi..

Iscriviti alla nostra newsletter
Ho letto le condizioni sulla Privacy accetto di ricevere newsletter tramite email
(riceverai una mail di conferma con un link da cliccare, se la mail non arriva, controlla nello spam)


yost.technology | 04451716445