Consulenze e strategie per capire i costi di un sito
Argomento delicato e gettonatissimo, capire i costi di un sito. C'è di tutto, ci sono tutti i prezzi per tutte le tasche quindi, da imprenditori, è meglio capire
- Cosa vuole l'azienda dal web
- Perché fare un sito
- Obiettivi da raggiungere
In base a quello che un'azienda vuole spendere si trova la soluzione, ma il giusto approccio sarebbe capire cosa serve all'azienda e poi parlare di soldi.
Ecco perché noi si parla di consulenze e strategie per capire i costi di un sito perché come per un abito, anche il sito deve essere personalizzato e il più possibile su misura, visto che deve rappresentare l'azienda nel web, trovare nuovi clienti e generare fatturato (si prenda il ragionamento come generico).
Ecco uno schema che noi si usa e si consiglia di usare per avere una chiara visione di insieme quando si parla di sito aziendale, ecco quindi perché noi si parla di consulenze e strategie per capire i costi di un sito.
Ci sono tanti aspetti da considerare e ci sono tanti aspetti che possono influire sui costi del sito aziendale quindi un primo consiglio è quello di avere una chiara visione di insieme sia per avere consapevolezza, sia per capire con chi si sta lavorando (o per scegliere il partner migliore).
I costi di un sito possono essere (apparentemente) contenuti se si sceglie una piattaforma gratuita in cui inizialmente si mette on line il sito e i contenuti senza costi e senza grandi preoccupazioni per capire nel tempo che sicurezza, stabilità e velocità non sono punti di forza su cui contare (ecco che il concetto di gratuito cambia di significato); un altro aspetto che sempre si sottovaluta è la comunicazione (si scappi dalle web agency che chiedono di fornire i testi).
Il progetto iniziale è un nostro punto di partenza che si consiglia per fare chiarezza sull'insieme e analizzare, prima di spendere, strategie per arrivare al cliente finale (sono uno degli aspetti più costosi del sito che purtroppo si prende in considerazione solo dopo che ci si rende conto che il sito non ha riscontri).
Parlare di consulenze e strategie per capire i costi di un sito significa proprio analizzare per macro aspetti tutti quei passaggi che influenzano i costi e possono essere ingannevoli.
La scelta tecnica deve essere una scelta e si deve analizzare in uno spazio temporale di almeno 3-5 anni
- Parti tecniche gratuite
- Parti tecniche su misura
- Parti tecniche in licenza
Cosa è più adatto all'azienda? Che risorse ci sono a disposizione?
Noi da clienti abbiamo provato tutto, i cms gratuiti, la programmazione su misura e ci siamo resi conto che ci sono tanti vantaggi e svantaggi nelle due soluzioni. Ecco perché il servizio in licenza perché la parte tecnica del sito deve essere facile da usare, in progress, sicura e veloce quindi
- Facile da usare come i cms gratuiti
- Con supporto come il lavoro su misura
- Con costi chiari nel tempo (quanto costa un sito in 5 anni?) * ecco una pagina con qualche nostra considerazione su quanto costa un sito in 5 anni con i servizi amdweb
- Personalizzabile, sia graficamente che tecnicamente
- Integrabile nel tempo
- Sicura
- Senza vincoli
Il nostro intento è fornire la parte tecnica con tutto quello che serve ad un sito e un sito non può non avere per essere on line.
yost.technology è il servizio tecnico che noi da clienti avremmo voluto trovare e usare.
La comunicazione, costi da capire nel sito aziendale
Un altro aspetto da analizzare bene è la comunicazione perché la scelta strategica dei testi è un costo che può far variare i costi di insieme di diverse migliaia di euro. I testi permettono al sito di essere trovato quindi è fondamentale capire il meccanismo che porta un utente a fare ricerche, Google a fare da intermediario e l'azienda a proporsi.
Un testo, visto come risposta ad una potenziale domanda che l'utente fa a Google, è una pagina che porta traffico, è un soluzione per il cliente, motivo di soddisfazione per Google e pubblicità per l'azienda, se e solo se la pagina è ben strutturata; se la pagina è scritta dal cliente è una semplice pagina che sarà letta dal cliente dai suoi pochi amici.
- Come si vuole essere trovati?
- Cosa dovrebbe digitare su Google un utente per trovare l'azienda?
- Con quanti modi un cliente dovrebbe trovare l'azienda?
Si fa presto a risparmiare su un sito aziendale (o spendere male, dipende dal punto di vista) per questo avere consulenze e strategie per capire i costi di un sito diventa un fattore di successo (o insuccesso).
Pubblicità? Altri costi da capire ma soprattutto da programmare in un sito aziendale
Ecco che si è on line, ecco che serve spendere in pubblicità. Come spendere bene? Si torna al progetto iniziale e si analizza quanto programmato, sempre si sia fatto un progetto iniziale. Parlare di consulenze e strategie per capire i costi di un sito significa
- Analizzare le esigenze aziendali
- Analizzare il mercato
- Analizzare la concorrenza
- Fare un primo prospetto economico che permetta di capire quanto serve all'azienda per avere riscontri
- Fare un progetto redazionale
- Scrivere i testi (quindi definire che tipo di testo si andrà a scrivere)
- Coordinare le varie strategie (landing page per il ppc, seo per farsi trovare, condivisioni varie nei social o pagine specifiche per il mail marketing o per altri canali)
Consapevolezza e analisi sono alla base di ogni consulenza e strategia che noi si fornisce ai clienti perché solo con la trasparenza il sito può diventare uno strumento di lavoro!